Pareti cucina color vinaccia: 10 idee e foto
Ti piace il viola e vuoi dare nuova vita alla tua cucina? Ecco per te alcune idee ed ispirazioni per dipingere le pareti di color vinaccia.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Pareti color vinaccia, il giusto stile per una cucina moderna
- 2. Dosare il colore con parsimonia, per un risultato sempre elegante
- 3. Stufo della vernice? Punta sulle piastrelle
- 4. Ancora piastrelle: abbinare colori diversi tra loro
- 5. Non ti piace esagerare? Dipingi una sola parete di color vinaccia
- 6. Color vinaccia: sono i dettagli a fare la differenza
- 7. Dai un tocco di colore con un mobile color vinaccia
- 8. Abbina il colore delle pareti ai mobili della cucina, per un effetto armonico
- 9. Non vuoi osare troppo? Abbina pareti bianche a un mobile color vinaccia
- 10. Per uno stile moderno, riempi la cucina di vinaccia
- Galleria idee e foto di pareti cucina color vinaccia
Galleria foto ed immagini
Appassionato del viola, ecco un’idea particolare per la tua cucina: perché non dipingere le pareti di color vinaccia? Come dice il nome stesso, questo colore ricorda molto quello del vino e, come tale, sarà in grado di rendere la tua cucina interessante, dandole il giusto tono di carattere, senza cadere nella banalità.
Di seguito abbiamo preparato una serie di idee a cui ispirarti, inoltre ti forniremo qualche consiglio fondamentale per abbinare i mobili a questo colore, tanto bello, quanto particolare.
1. Pareti color vinaccia, il giusto stile per una cucina moderna
Chi ha detto che una cucina moderna deve per forza essere bianca o nera? Il design con il tempo si è evoluto e, con qualche accorgimento potrai avere una cucina in stile moderno, con le pareti color vinaccia.
Il primo consiglio è quello di scegliere un pavimento non troppo scuro: il vinaccia è già impegnativo, perciò scegli un contrasto leggero, con un parquet chiaro. Per i mobili, invece, puoi scegliere colori scuri, come nero e antracite, si armonizzeranno perfettamente con l’ambiente.
2. Dosare il colore con parsimonia, per un risultato sempre elegante
Come abbiamo detto, il color vinaccia è molto impegnativo, quindi dipingere tutte le pareti di questo colore rischia di rimpicciolire l’ambiente. Quindi il secondo consiglio è quello di non esagerare, colorando magari una sola parete e puntando sui mobili in tinta e, nel caso di una cucina open space, su un bel tappeto color vinaccia per la sala da pranzo.
3. Stufo della vernice? Punta sulle piastrelle
Se non sei un grande amante della vernice, una buona idea può essere quella di decorare la cucina con delle piastrelle color vinaccia. In questo caso la posa delle piastrelle seguirà tutti gli spazi vuoti lasciati dai mobili, come la parte di parete tra il ripiano e le varie mensole, o gli spazi liberi lasciati dalla cappa del fornello. Come sempre, punta su colori chiari per pavimento e mobilio.
4. Ancora piastrelle: abbinare colori diversi tra loro
La tua è una cucina molto essenziale e moderna, senza mensole e grossi mobili, così lo spazio da riempire sulla parete è molto più ampio.
In questo caso mettere delle piastrelle color vinaccia potrebbe creare un effetto troppo “forte”, perciò dovrai trovare un altro sistema per decorare le pareti. Ad esempio, potresti posare una striscia color vinaccia che arrivi fino alla cappa e poi continuare in altezza con delle piastrelle grigio chiaro.
5. Non ti piace esagerare? Dipingi una sola parete di color vinaccia
Se vuoi una cucina particolare, ma senza esagerare, dipingi la parete principale color vinaccia e lascia che i mobili facciano il resto: un pavimento di piastrelle chiare darà luce alla stanza, poi potresti continuare l’effetto con mobili che alternano ripiani in legno scuro e ante bianche, il risultato sarà molto soddisfacente.
6. Color vinaccia: sono i dettagli a fare la differenza
Dipingere le pareti della cucina di color vinaccia può essere una mossa vincente, ma allo stesso tempo devi tener conto del fatto che questo è l’ambiente che utilizzerai maggiormente, perciò potresti trovare questo tipo di decorazione per la parete un po’ pesante alla lunga.
A questo punto l’idea giusta è quella di dipingere una piccola parte di parete color vinaccia e richiamarne la tinta con i mobili, magari una bella isola con ripiano in legno chiaro e mobile in vinaccia.
7. Dai un tocco di colore con un mobile color vinaccia
Hai una cucina classica e vuoi creare un effetto di contrasto? Accanto ai tuoi mobili, inseriscine altri color vinaccia. Attenzione, però, il materiale deve essere lo stesso, per mantenere l’ armonia della cucina.
8. Abbina il colore delle pareti ai mobili della cucina, per un effetto armonico
Il color vinaccia può diventare anche un “mezzo” per dare più colore alla tua cucina. Usalo per riempire i piccoli spazi tra i mobili, poi richiama l’effetto con delle sedie in tinta. Il risultato sarà particolare, ma senza esagerare.
9. Non vuoi osare troppo? Abbina pareti bianche a un mobile color vinaccia
Abbiamo già parlato di dare colore alla stanza con qualche dettaglio color vinaccia. Ecco qui un’idea per una cucina spaziosa: pareti bianche con travi a vista, mobili grigio chiaro e, al centro della cucina, una bella isola color vinaccia, con ripiano in marmo bianco.
10. Per uno stile moderno, riempi la cucina di vinaccia
Ti sei innamorato del color vinaccia e vuoi usarlo per arredare la tua cucina? In questo caso scegli un parquet scuro e punta su pareti e mobili color vinaccia, persino i termosifoni saranno in tinta.
Poi aggiungi un tocco di chiaro qua è là, per schiarire l’ambiente: finestre e ripiani bianchi faranno al caso tuo. Infine, un bel tappeto intrecciato e un tavolo in legno completeranno l’arredo.