Pareti cucina color carta da zucchero: 10 idee e foto

Autore:
Giovanna Gravina
  • Dott. in Lettere

Il color carta da zucchero in cucina dà un tocco romantico. Da usare tono su tono o con colori a contrasto per arredamento e pavimento.

pareti-cucina-carta-da-zucchero-16

Galleria foto ed immagini

Il color carta da zucchero, che prende il nome proprio dalla carta usata per incartare lo zucchero agli inizi del novecento, è un azzurro molto chiaro che tende al grigio.

Di seguito abbiamo dieci proposte di cucina in questa tonalità di azzurro: con pareti color carta da zucchero accostati al bianco, al grigio, con piastrelle a contrasto o tono su tono, con il legno usato per l’arredamento o per il parquet.

Dieci idee, foto e suggerimenti per la vostra cucina.

1. Pareti cucina carta da zucchero e bianco

pareti-cucina-carta-da-zucchero-13

Sebbene il color carta da zucchero sia un colore chiaro, l’accostamento con l’arredamento bianco è sempre vincente.

Nell’immagine che proponiamo anche porte, finestre e battiscopa sono in bianco. Il color carta da zucchero è però ripreso nella grande isola centrale.

2. Pareti cucina carta da zucchero e grigio

pareti-cucina-carta-da-zucchero-04

Un altro colore che potremmo accostare alle pareti in carta di zucchero è il grigio. In questo caso lo scegliamo in una tonalità non molto chiara per poter risaltare al contrasto.

Nell’immagine che proponiamo le pareti della cucina sono mattonate di color carta da zucchero, mentre per l’arredamento si è scelto un grigio.

Per un ulteriore tocco di colore, il top ed il lavello sono in bianco.

3. Pareti cucina carta da zucchero e legno

pareti-cucina-carta-da-zucchero-19

Un’atra idea è l’accostamento del color carta da zucchero al legno naturale.

In questo caso per l’arredamento della cucina si è optato per dei mobili color legno chiaro, con isola in granito bianco.

Da notare il doppio colore del top: nero nella zona del piano cottura e poi bianco che riprende il colore dell’isola.

Anche un paio di pensili alti sono bianchi.

4. Mattonelle cucina color carta da zucchero

pareti-cucina-carta-da-zucchero-21

Molto spesso in cucina le pareti sono rivestite con piastrelle (o mattonelle), per proteggere il muro da acqua, olio e sughi vari.

Nell’immagine che proponiamo si è scelto di utilizzare delle piccole mattonelle esagonali in color carta da zucchero.

Per l’arredamento si possono utilizzare vari colori. In questo caso si è scelto un arredamento tono su tono con pensili in color carta da zucchero e le piastrelle che ricoprono anche il top. 

L’unico colore diverso è il rame, utilizzato per la cucina vintage e la fascia del top.

5. Mattonelle cucina decorate

pareti-cucina-carta-da-zucchero-07

Per le mattonelle della cucina si possono scegliere anche le piastrelle decorate.

Nella foto le mattonelle sono bianche con un decoro color carta da zucchero: le piccole mattonelle quadrate possono essere montate in modo da formare dei rombi.

In questa cucina le piastrelle sono solo sopra il piano cottura, mentre il resto della parete si è coperto con dei listelli di legno color carta da zucchero, nella stessa tonalità dell’arredamento.

6. Mattonelle cucina a contrasto

pareti-cucina-carta-da-zucchero-05

In una cucina con pareti color carta è zucchero è possibile scegliere mattonelle a contrasto.

Nella soluzione che proponiamo, sono stata inserite delle mattonelle multicolor che riprendono i colori dell’arredamento e non delle pareti.

Abbiamo quindi delle piccole mattonelle rettangolari sui toni del beige e del marroncino chiaro.

In questa cucina, sono posizionate solo in una fascia soprastante i pensili inferiori e la zona della cappa.

7. Mattonelle cucina bianche

pareti-cucina-carta-da-zucchero-14

Altra soluzione per le piastrelle, in una cucina con le pareti color carta da zucchero, è quella di sceglierle bianche.

Con il bianco non si sbaglia mai. In questo caso però per mitigare l’effetto total white dato dall’arredamento e dalle piastrelle bianche, si è inserita una cornice con mattonelline più piccole nei toni carta da zucchero sopra il piano cottura.

8. Cucina con boiserie carta da zucchero

Kitchen interior wall mockup. Wall art. 3d rendering, 3d illust

Un’alternativa alle piastrelle nella zona del piano cottura e del lavello può essere quella della boiserie in legno.

La boiserie la si può mettere lungo tutta la cucina, soprattutto se vi sono molti pensili alti, oppure solo dove serve. In questo caso si è scelta una boiserie nella stessa tonalità carta da zucchero dei mobili da utilizzare solo sopra il lavello.

9. Pareti cucina carta da zucchero con arredamento blu

pareti-cucina-carta-da-zucchero-09

Con mattonelle color carta da zucchero si può optare per un arredamento a contrasto di colore blu scuro.

In questo caso la penisola è di color carta da zucchero, riprendendo così la tinta delle mattonelle.

10. Pareti colore carta da zucchero con pavimento in tinta o in parquet

pareti-cucina-carta-da-zucchero-03

Fin qui abbiamo visto le piastrelle, l’arredamento, ma non abbiamo parlato del pavimento.

In una cucina con le pareti color carta da zucchero è possibile usare per il pavimento delle mattonelle in cotto o gres porcellanato a tinta unica o con decori nelle tonalità di carta da zucchero.

Un’alternativa è quella del parquet, che va bene in ogni stanza, anche se in cucina ha bisogno di maggiore cura.

Galleria idee e foto di pareti cucina color carta da zucchero

Il color carta da zucchero in cucina è molto è adatto per una casa al mare o in città. Nella galleria tante altre idee e suggerimenti .