Pareti color tortora per la cameretta: 10 idee e foto
Come possiamo valorizzare la cameretta dei nostri figli? Quali sono gli abbinamenti ideali con le pareti color tortora per la cameretta? È davvero un colore che sta bene con tutto? In questo articolo rispondiamo con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Pareti color tortora per la cameretta: la vernice lavabile
- 2. Le pareti tortora a strisce
- 3. Le pareti tortora con gli stickers
- 4. Il connubio con il bianco
- 5. Il tortora con il rosa
- 6. Il tortora con il blu
- 7. Il richiamo al beige
- 8. Il ritorno al grigio
- 9. Una cameretta luminosa con il giallo
- 10. I mobili di diverso colore
- Galleria idee e foto per pareti color tortora per la cameretta
Galleria foto ed immagini
Scegliere i colori adatti per le pareti della casa non è un’operazione facile, soprattutto se parliamo della cameretta dei nostri figli. Qui, infatti, non dobbiamo considerare solo le nostre preferenza, ma anche il loro modo di essere e come questo possa cambiare rapidamente, soprattutto in età adolescenziale.
Non è raro trovarsi a cambiare più volte nell’arco di poco tempo l’arredo di questa stanza e avere un colore che si adatti a questo continuo variare può rivelarsi più utile del previsto. In questo senso, quindi, le pareti color tortora per la cameretta sono ideali e permettono di gestire diverse necessità, nostre e dei nostri figli.
Per dimostrare la grande versatilità di questo colore abbiamo pensato di raccogliere 10 idee e foto che possano essere di ispirazione nell’arredo della camera dei vostri figli e dimostrarvi come il tortora è un colore versatile per maschi e femmine.
1. Pareti color tortora per la cameretta: la vernice lavabile
Per prima cosa dobbiamo tener presente che ci troviamo all’interno di una camera sfruttata molto più spesso rispetto a qualsiasi altra. Nella cameretta, infatti, i bambini crescono e scoprono la loro indipendenza e questo può comportare anche quelli che per noi sono spiacevoli incidenti, come ad esempio un disegno sul muro.
Proprio per questo motivo un’idea è quella di verniciare le pareti color tortora con una vernice lavabile. Questo ci permetterà di correre subito ai ripari utilizzando detersivo e olio di gomito e risparmiando un continuo ripasso di colore per la stanza.
2. Le pareti tortora a strisce
Il tortora è un tipo di colore molto particolare, una tinta che si pone tra il grigio e il beige e che permette di donare subito vivacità all’interno dell’ambiente. Proprio per questo motivo può essere inserita con molta facilità all’interno della cameretta come colore delle pareti, rivelandosi lo sfondo ideale per un ambiente subito vivace e versatile.
In molti casi, però, il monocolore potrebbe non essere abbastanza soddisfacente, ma il tortora si presta ad essere inserito anche a strisce. Possiamo infatti alternare questa tinta ad una più chiara, solitamente il bianco, per ottenere un effetto più movimentato, ideale per le camere di piccole dimensioni.
3. Le pareti tortora con gli stickers
Un’altra caratteristica delle pareti color tortora per la cameretta è che si rivelano di grande effetto per chi desidera arricchire l’ambiente con gli stickers. Questi non sono rari nella camera dei bambini poiché permettono di rendere tutto ancora più vivace.
Grazie allo sfondo neutro possiamo optare per stickers colorati, che richiamino ad esempio la natura, oppure per qualcosa di monocolore. Molto carine sono le nuvole animate che ispirano calma o anche le stelle metallizzate che attirano la luce e la riflettono come un cielo notturno.
4. Il connubio con il bianco
Quando arrediamo la cameretta dei nostri figli, soprattutto se si tratta di quelli più piccoli, il colore dell’arredo può essere quasi un dramma. L’idea migliore è quella di puntare sul neutro e un bianco risalta con eleganza con le pareti color tortora.
Questa tinta è adatta anche per creare delle pareti a strisce che regalino maggiore movimento e grandezza alla stanza. A seconda della forma scegliamo se inserire strisce verticali oppure orizzontali. Infatti, se le prime sono più adatte ad una camera quadrata, le seconde sono molto apprezzate sulle pareti strette delle camere rettangolari.
5. Il tortora con il rosa
Per la cameretta di una bambina, magari già più cresciuta, le pareti color tortora sono perfette se abbinate al rosa. Questo colore può infatti essere inserito già sulle stesse superfici, in modo da donare maggiore movimento.
Possiamo creare dei piccoli effetti geometrici dividendo in modo creativo la parete e utilizzando entrambe le tinte. In alternativa il rosa si dimostra molto versatile, soprattutto nelle sfumature chiare, per l’arredo o i tessuti come la biancheria da letto e le tende.
6. Il tortora con il blu
Allo stesso modo del rosa possiamo considerare il blu, soprattutto se utilizziamo una sfumatura chiara tendente all’azzurro. Questo può rivelarsi adatto per un maschietto che vuole una cameretta più personalizzata e può essere utilizzato, come il rosa, sulle pareti, nell’arredo o per i decori.
Molto apprezzato è anche l’utilizzo di stickers da parete con il blu, che richiamano subito un clima rilassato e sereno.
7. Il richiamo al beige
Come abbiamo detto, il tortora è un colore misto tra il grigio e il beige, motivo per cui questa seconda tinta va bene per creare abbinamenti di arredo. Possiamo infatti sfruttare il colore naturale del legno chiaro, per ottenere un effetto rilassante all’interno della cameretta e renderla perfetta per i nostri figli.
Questo connubio tra pareti tortora e arredo beige è ideale soprattutto nel caso di camerette condivise da un maschio e una femmina, poiché sono due tinte completamente neutre, capaci di accontentare chiunque e di procedere con ulteriori personalizzazioni nella loro zona.
8. Il ritorno al grigio
Anche il grigio, come tinta base del tortora delle pareti, è perfetto da utilizzare in contrasto nei mobili. Molto apprezzato per portare luminosità alla stanza, è ottimo nel caso questa non abbia dimensioni molto grandi.
I mobili con il grigio, inoltre, permettono di giocare con più colori per i tessuti. Possiamo infatti inserire nella cameretta una culla dal colore grigio chiaro e arricchirla con un completo in verde che lo renda ancora più delicato e prezioso.
9. Una cameretta luminosa con il giallo
Partendo dalle pareti color tortora per la cameretta è possibile inserire decori e mobili di diverso colore. Un esempio è anche il giallo che può essere utilizzato in una sfumatura chiara se scelto per la camera di un neonato. Possiamo infatti inserirlo come colore per il completo del letto o per le tende, ma anche per lo stesso arredo.
Se invece ci apprestiamo ad arredare la cameretta di bambini più cresciuti, magari in età adolescenziale, possiamo puntare su un arredo dal giallo più intenso che, risaltando, sottolinea tutta la grinta dei giovani.
10. I mobili di diverso colore
Le pareti color tortora per la cameretta si prestano come sfondo perfetto per una tavolozza di colori, nel vero senso della parola. Partendo infatti da queste superfici possiamo rendere la stanza dei nostri figli davvero divertente inserendo un mobilio multicolor che doni subito vivacità a chi entra ma soprattutto ai giovani che la vivono.
Galleria idee e foto per pareti color tortora per la cameretta
Partendo dalle pareti color tortora per la cameretta è possibile divertirsi in diversi modi e creare abbinamenti che rappresentino l’indipendenza e lo spirito dei nostri figli. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune idee.