Pareti camera da letto rosso mattone: 10 idee e foto

Autore:
Tiziana Morganti
  • Giornalista Pubblicista

Siete in cerca della tinta più adatta per una camera da letto confortevole, ma non volete cadere in una scelta scontata? Il rosso mattone potrebbe essere la soluzione in grado di abbinare l’insolito con la tradizione, la raffinatezza con l’originalità per una stanza dal forte carattere.

Galleria foto ed immagini

pareti-mattone-1

Il rosso mattone è una nuance che riconduce immediatamente ad ambienti caldi, intimi e di grande eleganza. In questo caso, infatti, la tinta non viene declinata nei toni più accesi ma acquista morbidezza ed una certa opacità che si adatta alla perfezione sia agli arredi chiari che a quelli più scuri. Per non parlare, poi, del rapporto con la naturalezza del legno che sembra non conoscere rivali.

Visti tutti questi elementi, dunque, possiamo affermare che il rosso mattone sia un colore adatto per rivestire le pareti di una camera da letto, scegliendo design classici, moderni e, perfino, dai gusti vittoriani.

Per questa profondità dei toni, poi, la nuance è particolarmente adatta anche per caratterizzare delle camere da letto di stampo maschile senza nessun pericolo di correre in un effetto lezioso. Proviamo a vedere insieme tutte le diverse soluzioni di stile con una particolare attenzione a delle opzioni moderne offerte dalla carta da parati e dalle maioliche.

1. Pareti camera da letto rosso mattone: origine

pareti-mattone-3

Ormai siamo tutti più o meno esperti di armocromia. Questo vuol dire che ci si destreggia tra i significati delle varie nuance, gli abbinamenti ideali e gli effetti benefici sulla nostra energia.

Nonostante questo, però, catalogare il rosso mattone non è assolutamente semplice. La nuance, infatti, deriva ovviamente dal rosso ma si inserisce all’interno di ben 15 sfumature diverse.

Per essere più precisi, possiamo dire che si colloca a metà strada tra il rosso pompeiano e il carminio. In entrambi i casi si tratta di sfumature veramente impercettibili che, però, hanno in comune una derivazione naturale, dal retrogusto ferroso e pastoso. Da qui, dunque, nascono i toni caldi e profondi del rosso mattone.

2. Pareti camera da letto rosso mattone: Colori da abbinare

pareti-mattone-4

Quali colori abbinare con una parete color rosso mattone? Come accennato, gli arredi nei toni caldi del legno o nel candore del bianco sono la scelta migliore, praticamente priva di errori.

Per chi, però, volesse osare, sappiate che è possibile costruire un ambiente piacevole e riposante attraverso l’uso di altre nuance come il rosa e il blu. Ovviamente non devono essere dominanti ma presenti con piccoli tocchi di colore nei rivestimenti dei cuscini o in quadri dalle raffigurazioni astratte.

3. Pareti camera da letto rosso mattone: classico chic

pareti-mattone-5

Con quale design il rosso mattone si abbina alla perfezione? Come abbiamo preannunciato si tratta di una tinta che si sposa molto bene ad un gusto più tradizionale.

Il colore, infatti, essendo dominante ma non brillante, non trova un rapporto naturale con design troppo femminili o particolarmente innovativi. Ecco, dunque, che il classico chic diventa l’abbinamento migliore.

In questo caso, per ottenere un aspetto a contrasto di sicuro effetto, si potrebbe abbinare con degli arredi caratterizzati da una pittura nera. Non abbiate paura di creare un ambiente troppo scuro. Le pareti rosso mattone acquistano vitalità mentre gli arredi risaltano nell’eleganza delle forme e del colore.

4. Pareti camera da letto rosso mattone: stile vittoriano

pareti-marrone-6

Chi non ha sognato, almeno una volta, di riposare in una camera da letto in stile vittoriano con delle pareti rosso mattone? Se avete lo spazio giusto sappiate che è possibile realizzare questo desiderio. Il design imponente, soprattutto negli arredi, si adatta perfettamente a una casa di campagna o ad un ambiente country chic.

In questo caso il partner nel dialogo di stile è il legno nelle sue nuance più scure. Per il contrasto cromatico, invece, ci si deve affidare a compendi di arredo e biancheria nelle fantasie che riprendono il tono mattone.

5. Pareti camera da letto rosso mattone: stile moderno chic

pareti-mattone-7

Colori chiari e forme lineari, quasi essenziali. Questo è lo stile moderno che meglio si abbina con le pareti color rosso mattone.

Un total white declinato tra gli arredi, il soffitto, gli stipiti e le cornici delle finestre, donano alla tinta più scura una leggerezza che contribuisce a costruire un’atmosfera sofisticata ma non pretenziosa. Nel caso vogliate interrompere questo stretto rapporto tra il bianco e il mattone, non abbiate paura ad inserire una nota di colore anche forte come il pavone.

6. Pareti camera da letto rosso mattone: mattoni naturali

pareti-mattone-8

Se questa tinta di rosso viene definita mattone, perché non applicarla direttamente con l’inserimento di una parete naturale di mattoncini? Si tratta di una soluzione ideale per declinare questa nuance importante con uno stile più contemporaneo ed essenziale come l’industrial.

Il richiamo, ovviamente, è al design dei loft newyorkesi, dove la presenza di una parete in muratura non manca mai. Per enfatizzare il colore, poi, è possibile tinteggiare i mattoni con la nuance che avete scelto. Fatto questo, potete utilizzare la superficie trattata come appoggio per un letto dalla forma minimal.

7. Pareti camera da letto rosso mattone: Ceramiche

pareti-mattone-9

Se siete amanti di soluzioni innovative o insolite, l’utilizzo di ceramiche per camere da letto potrebbe essere la scelta migliore. Non è insolito, infatti, utilizzare degli elementi di arredo al di fuori di quella che è la sua ambientazione tradizionale.

Le carte da parati, ad esempio, hanno conquistato bagno e cucina già da un po’. Per una camera da letto d’effetto, dunque, è possibile ricoprire le pareti, od anche una sola, con delle mattonelle. L’importante è di scegliere una variante opaca per garantire sempre un certo tocco di stile.

8. Pareti camera da letto rosso mattone: Carte da parati

pareti-rosso-10

La camera da letto è l’ambiente in cui la carta da parati è stata più utilizzata, insieme al soggiorno. Oggi, però, è possibile trovare delle soluzioni estetiche molto interessanti e innovative, che si distaccano dalla tradizione.

Per ottenere un risultato raffinato, ad esempio, è consigliabile abbandonare le fantasie e definire solo una parete con una carta in tinta unita arricchita solo da fregi o da disegni realizzati ton su ton. Una soluzione che si abbina alla perfezione ad uno stile moderno e minimal in grado di far risaltare il motivo della carta scelta.

9. Pareti camera da letto rosso mattone: pannelli di velluto

pareti-marrone-11

Per chi ama il colore ma proprio non se la sente di osare troppo, anche un tocco di rosso mattone può caratterizzare in modo evidente l’intera stanza. Una soluzione valida, ad esempio, potrebbe essere l’inserimento di pannelli in velluto che, estendendosi in orizzontale formano un prolungamento naturale con la testiera del letto.

10. Pareti camera da letto rosso mattone: gusto maschile

pareti-marrone-12

Il rosso, solitamente, non è un colore che si abbina ad ambienti dal gusto maschile. Un’eccezione, però, è proprio rappresentata dal rosso mattone che, invece, può accogliere con il giusto calore la personalità di un uomo.

Anche in questo caso l’abbinamento con degli arredi dalle linee essenziali è fondamentale. Elemento dominante, invece, potrebbe essere l’armadio scelto in un nero lucido.

Galleria idee e foto di pareti camera da letto rosso mattone

Se siete attratti dal rosso ma avete timore di osare, la scelta migliore per la vostra camera da letto potrebbe essere la nuance mattone. Naturale e dal retrogusto terroso, garantisce morbidezza e calore all’intera stanza. Per trovare la soluzione che meglio si adatta alle vostre necessità, Fatevi ispirare dalle foto inserite nella galleria.