Pareti bronzo in cucina: 10 idee e foto
Pareti color bronzo in cucina: 10 idee e foto in cui ci sono spunti su come utilizzare questa particolare sfumatura che tende al neutro, ma può anche diventare un dettaglio interessante che crea mosaici ed effetti metallici per la zona cottura. Scoprite con noi come si ottiene una cucina dalle pareti color bronzo per separarla da un altro ambiente, o solo per evidenziare alcuni dettagli, o ancora per avere dei contrasti unici e sofisticati sia in uno stile classico, sia nel caso di stile moderno.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Pittura ad effetto
- 2. Fascino bronzo polvere
- 3. Pensili cromati
- 4. Rivestimento cucina
- 5. Separazione ambienti
- 6. Cucina sofisticata
- 7. Cucina bianca classica
- 8. Mosaico moderno
- 9. Piastrelle in stile industriale
- 10. Paraschizzi semplice
- Galleria idee e foto di pareti color bronzo in cucina
Galleria foto ed immagini
La cucina è un ambiente molto problematico per quanto riguarda le decorazioni e soprattutto la tinta alle pareti. Il bianco sembra la soluzione che funge da passe-partout, però potrebbe stancare, specialmente se la cucina viene scelta di un tono neutro, bianco o nero.
Una novità di tendenza è il colore bronzo. Tra tutte le alternative possibili per tinteggiare le pareti della zona cottura, il color bronzo si rivela una scelta sicura per conferire calore, luminosità ed eleganza all’ambiente.
Il bronzo è un colore deciso e vagamente vintage. Infatti, col bronzo si tendeva a realizzare decorazioni preziose quando mancava l’oro. Se mettete a confronto i due materiali, risultano molto simili cromaticamente.
Si tratta di una miscela di colori dove prevalgono maggiormente marrone scuro e arancione, ma dipende molto dalla saturazione e dall’effetto che si vuole ottenere, perché potrebbe diventare anche simile al rame come cromia. Vediamo come avere delle pareti color bronzo in cucina con 10 idee e foto.
1. Pittura ad effetto
Il bronzo è da considerare come colore caldo, ottimo per dare l’accento, sottolineando una parete in particolare oppure evidenziando elementi decorativi della zona cottura o contrasti netti. Ma la sfumatura bronzo sulle pareti, abbinata ad effetti specifici, conferisce all’ambiente un’aria ricercata.
Il tocco vintage di questa zona cottura in ristrutturazione, costituita dalle pareti color bronzo effetto spugnato, viene evidenziato anche dalle decorazioni a parete. Un modo come un altro per sottolineare lo stile vintage della stanza. Non fatevi trarre in inganno: il bronzo in pittura può avere diverse sfumature e avvicinarsi all’oro, al rame e all’ottone.
2. Fascino bronzo polvere
Ci sono varie gradazioni di color bronzo per le pareti: la sfumatura può tendere verso un colore pastello, un marroncino un po’ “impolverato”, oppure a un colore brillante e molto aranciato, fino a diventare una vera e propria tonalità metallica.
Il tono bronzo polvere è adatto per questo ambiente in particolare non solo per dare rilevanza alla parete, bensì anche per aumentare la luminosità della stanza. Non trovate anche voi che sembri un colore neutro?
3. Pensili cromati
Una soluzione ideale per dare luce a una cucina cupa e buia è scegliere dei pensili color bronzo ad effetto metallizzato, magari abbinati a dei top chiari. In questo caso, si è scelto il marmo, oltre al fatto che una parte di parete ha una leggera sfumatura di bronzo polvere per rappresentare una tonalità neutra.
Pensili e basi color bronzo brillante aiutano a portare luminosità e il merito è anche dovuto alla scelta di un tono particolare di bronzo, orientato verso l’oro.
4. Rivestimento cucina
In questa zona cottura particolarmente scura, i top abbinati al rivestimento color bronzo saranno la gioia di chi ama questa sfumatura metallica. Il bronzo non è rappresentato solo dal colore del materiale che riveste giusto lo spazio delle basi, bensì anche dai dettagli dei paralumi che costituiscono i lampadari.
5. Separazione ambienti
Oltre a dare l’accento a una parete, il color bronzo si può usare per un open space. L’idea è quella di dare una netta separazione a due ambienti presenti nella zona living anche se, di fatto, non ci sono limitazioni, pareti oppure ostacoli.
Qui, la cucina bianca viene separata di netto dalla parete color bronzo a sinistra. La tonalità prosegue anche nelle scale, creando l’illusione di una separazione della stanza in due parti distinte.
6. Cucina sofisticata
Il color bronzo nella versione più neutra e sobria possibile si fonde benissimo con un arredamento moderno, uniformando l’ambiente ed evidenziando eventuali contrasti, come ad esempio una cucina bianca con top scuri, o le mensole a vista.
7. Cucina bianca classica
Il contrasto maggiore delle pareti color bronzo in cucina lo si ha con il bianco. Per questa cucina classica dal sapore scandinavo, si è scelto un tono tendente all’aranciato, quasi ruggine.
Lo scopo è evidenziare il soffitto chiaro, i dettagli candidi della zona cottura e soprattutto per giocare con le cromie, visto che le sedie sono di legno chiaro. Essendo una tonalità naturale, bella l’idea di posizionare un piccolo angolo verde, per evidenziare le sfumature naturali.
8. Mosaico moderno
Il color bronzo in cucina è molto usato per i rivestimenti, soprattutto per quanto riguarda il paraschizzi. Questo rivestimento a mosaico, dall’effetto cromato, ha la funzione di evidenziare lo stile moderno, per poi uniformare colori, forme e soprattutto linee. Da non sottovalutare la luminosità che conferisce a questa zona cottura.
9. Piastrelle in stile industriale
Amate lo stile industriale, ma temete che sia troppo audace da riprodurre nella vostra cucina? Scegliete di piastrellare la parete con piastrelle color bronzo ad effetto metallico. Il contrasto, specialmente se la vostra cucina è scura e dotata di mensole a vista al posto dei pensili, sarà unico ed evocherà un po’ di industrial style con una parete fatta di mattoni bronzo.
10. Paraschizzi semplice
Non pensate che il color bronzo sia solo in versione metallica. Esistono delle piastrelle e degli effetti più sobri, tendenti al neutro, adatti anche a una cucina classica. Per esempio, per una zona cottura in stile classico potete optare per un paraschizzi con piastrelle color bronzo, che formano un motivo a rombi e incorniciato da un minimo dettaglio cromato.
Galleria idee e foto di pareti color bronzo in cucina
Avete visto quante combinazioni si possono ottenere con le diverse sfumature e i diversi effetti delle pareti color bronzo in cucina? Basta solo scegliere tra le varie gradazioni bronzee quella che si adatta al meglio alla propria zona cottura e che possa arricchire l’ambiente. Per quanto riguarda le vernici e le pitture ad effetto, consigliamo di fare una prova sulla parete. Si chiede un campione di vernice, si stende sul muro, si aspetta che si asciughi e si confronta il risultato. Così facendo, si è sicuri di fare la scelta giusta e non vi dispererete se il risultato non vi dovesse piacere! Se volete altri spunti e idee per la vostra cucina in bronzo, nella galleria immagini troverete tutto quello che vi può servire per avere l’ispirazione.