Pareti bagno bronzo: 10 idee e foto

Autore:
Tiziana Morganti
  • Giornalista Pubblicista

La stanza da bagno è uno degli ambienti più importanti della casa. Qui ci prepariamo ad affrontare, nel migliore dei modi, una nuova giornata e ci rilassiamo al suo termine, cercando di liberarci da stanchezza e stress accumulati. Per questo motivo, dunque, è molto importante scegliere il giusto rivestimento e, soprattutto, il colore dominante. Il bronzo potrebbe essere uno di questi perché immediatamente richiama ad atmosfere morbide e rilassanti di una spa e, inaspettatamente, è in grado di rendere più spaziosi e ariosi anche degli ambienti dalla metratura ristretta. Di seguito le nostre 10 proposte per ottenere un perfetto bagno dalle pareti in bronzo. E non solo.

Galleria foto ed immagini

pareti-color-bronzo-bagno

Negli ultimi anni l’interior design ha dedicato molta attenzione alla stanza da bagno, trovando soluzioni di rivestimento e arredo sempre più innovative e di grande effetto. Questo vuol dire che le classiche piastrelle bianche o, al massimo, in color pastello, sono da relegare nel passato.

Il presente e il futuro prossimo, invece, sono caratterizzati da colori arditi o che, comunque, fino ad ora erano stati utilizzati più per strutture alberghiere di grande livello che per abitazioni private. Chi, però, non vorrebbe avere un bagno, magari in camera, accogliente e scintillante come quello di una spa?

Se questo è il vostro caso, sappiate che la soluzione ideale si trova nel color bronzo, applicabile sulle pareti attraverso varie soluzioni, dai rivestimenti, alla carta da parati, passando per la più classica tinta fino al mosaico.

Tutto è possibile con questo colore che abbraccia con calore e morbidezza non appena si varca la porta, soprattutto se tutta la sala da bagno si declina nella stessa variazione di tinta o in toni comunque caldi. Ma con quali colori è possibile abbinare nel migliore dei modi le varie tonalità bronzate scelte per le pareti di un bagno? La risposta vi stupirà.

1. Pareti da bagno bronzo, quali colori abbinare

pareti-bronzo-bagno-2

Il bronzo è una di quelle tinte che, avendo una derivazione antica e, soprattutto, naturale riesce ad abbinarsi bene con qualsiasi tipo di colore. Certo, se osserviamo con attenzione la sua palette, vediamo come questo colore richiami alla perfezione tutte le nuance che virano intorno al marrone, beige, caramello e tortora.

In questo modo si crea un insieme molto raffinato ed elegante senza cadere assolutamente nel pericolo di un ambiente cromaticamente piatto. Come abbiamo già detto, il bronzo dona luminosità ed un senso di ampiezza all’ambiente ma, se si desidera accentuare questo effetto, è sufficiente scegliere degli specchi o dei lavabi dai materiali metallici e naturali.

2. Pareti bagno bronzo in mosaico

pareti-bronzo-bagno-3

La tecnica del mosaico non è certo una novità applicata all’ambiente della stanza da bagno, ma l’utilizzo delle tessere dona un effetto completamente diverso rispetto a quello in stile terme romane, ottenuto con altri tipi di fantasie. L’elemento che dona raffinatezza a questa tecnica nelle nuance bronzate è proprio l’assenza di un disegno figurativo ben preciso.

In questo caso, infatti, a dover essere evidenziata è la brillantezza del colore, cui si adatta perfettamente un’applicazione geometrica, anche alternata. Si consiglia di utilizzare questa tecnica su una sola parete del bagno, magari quella dietro il lavabo, o nel rivestimento della doccia, trattando le restanti superfici con una tinta o uno spatolato nella stessa palette.

3. Pareti bagno bronzo effetto mattoncino

pareti-bronzo-bagno-4

Particolarmente di tendenza tra i rivestimenti utilizzati per una stanza da bagno è l’effetto mattoncino. Prende ispirazione dagli ambienti dei loft newyorkesi dove, spesso, si trova una parete a mattoni che abbraccia un camino o su cui è poggiata una vasca da bagno dalla candida ceramica o nei toni più caldi del beige.

Solitamente le nuance utilizzate sono quelle naturali della terra, ma la palette del bronzo regala a questo stile un tocco di lusso ed eleganza in più. L’effetto ottenuto può essere duplice secondo il tipo di materiale scelto. Più glamour se si decide di utilizzare dei mattoncini lucidi o dal gusto più metropolitano con del materiale opaco.

4. Pareti bagno bronzo in carte da parati

pareti-bronzo-bagno-5

Tra le soluzioni più moderne scelte per una stanza da bagno con pareti in bronzo c’è una dal sapore vintage. Il riferimento è alle carte da parati che sono tornate prepotentemente di moda dopo aver perso terreno negli anni novanta.

Oggi, però, le soluzioni a disposizione di chi vuole servirsi di questo elemento decorativo per le pareti sono molte. Non ultime, quelle dedicate, per materiale e fantasie, alla sala da bagno.

In questo modo, dunque, è possibile rivestire il proprio bagno di bronzo senza dover affrontare una spesa importante, anche se le carte specifiche per alcuni ambienti soggette a vapori ed umidità hanno un costo superiore.

Da un punto di vista puramente estetico, poi, è possibile scegliere tra molte fantasie che si adattano a diversi stili. La carta da parati nella foto, ad esempio, presenta dei particolari bronzo nella fantasia e si fonde alla perfezione con uno bagno shabby chic.

5. Pareti bagno bronzo in stile industrial

pareti-bronzo-bagno-6

Se siete amanti dello stile industrial il colore bronzo soddisfa alla perfezione le vostre esigenze estetiche. La nuance, infatti, ha al suo interno delle sfumature che si adattano senza forzature a materiali naturali come legno e metalli.

Per ottenere un perfetto stile industrial, però, è fondamentale utilizzare la tecnica della resina con la quale uniformare pavimento e pareti. In questo modo si crea una sorta di scatola, dal punto di vista ottico, in cui inserire arredi con leggere variazione di nuance e una rubinetteria in materiale grezzo.

6. Pareti bagno bronzo in stile luxury

pareti-bronzo-bagno-7

Quando si fa riferimento al colore bronzo per le pareti del bagno immediatamente la mente si riempie di immagini di ambienti iper lussuosi, dove la cromia della tinta crea un effetto davvero particolare.

Per chi volesse osare, avendo anche una metratura adeguata, è possibile utilizzare il bronzo come un live motive d’unione tra pareti, arredi e accessori per un effetto luminoso che, però, non abbaglia fastidiosamente gli occhi.

Un effetto che può essere ottenuto, ad esempio, attraverso l’utilizzo del marmo, di carte da parati pregiate o di mosaici. Ma, in una ambientazione di questo tipo, un’attenzione particolare va dedicata ad un elemento essenziale come la vasca da bagno.

In questo caso è possibile scegliere tra più soluzioni, anche quelle dalle fogge vintage. Anche se il lusso si esprime magnificamente soprattutto nei modelli dalle forme moderne e lineari, come quella mostrata nella foto.

7. Pareti bagno bronzo, gli specchi

pareti-bronzo-bagno-8

Stabilito che il bronzo può rendere uniche le pareti del nostro bagno, mai come in questo caso i cosiddetti compendi di arredo sono importanti per completare lo stile scelto. Un oggetto fondamentale per qualsiasi sala da bagno, ad esempio, è lo specchio. Questo, infatti, non solo deve riflettere la nostra immagine ma anche donare profondità all’ambiente.

Oltre a questo, poi, la sua grandezza deve essere proporzionata alla larghezza della parete dove sarà posto e alla lunghezza del lavabo posto al di sotto. Dopo questo gioco di proporzioni, poi, è necessario tener conto dello stile.

Quale specchio scegliere, dunque, per un bagno in bronzo? Sicuramente un modello con la cornice nella stessa nuance della parate o in una sfumatura simile. Preferibile sono materiali come il legno, il metallo e, ovviamente, il bronzo.

8. Pareti bagno bronzo, gli arredi

parete-bronzo-bagno-9

Dopo lo specchio un altro ruolo fondamentale per un perfetto bagno dalle nuance bronzo, spetta agli arredi. Posto che i colori migliori da abbinare con il bronzo fanno parte della palette dei marroni e del tortora, prestiamo un’attenzione particolare alla scelta del lavabo e della rubinetteria.

Tutt’altro che secondari, infatti, possono esaltare l’effetto delle pareti bronzate, come spegnerlo.

Tralasciando la foggia, che molto dipende dallo stile scelto, concentriamoci ancora una volta sul colore. Inevitabile la scelta di un materiale bronzato, che può essere luminoso od opaco. Il primo si adatta alla perfezione ad uno stile lussuoso ed estroso, dalle atmosfere orientali.

Il secondo, invece, richiama ambientazioni industrial. Assolutamente abolita, invece, la scelta di una rubinetteria cromata in acciaio. Troppo chiara e fredda per una tinta che richiama morbidezza e calore.

9. Pareti bagno bronzo, le luci

pareti_bronzo-bagno-11

A questo punto avete già scelto la sfumatura giusta di bronzo, la tecnica con cui abbellire le pareti, specchi e arredi. Cosa rimane ancora nella lista per un perfetto bagno bronzo? Ovviamente le luci.

In questo caso, però, non stiamo parlando del modello di lampade ma dell’intensità della luminosità. In un bagno dalle pareti bronzo sono abolite luci fredde che non riflettono le sfumature ambrate presenti all’interno del colore. Perfetta, invece, la cosiddetta luce calda, morbida, adatta per creare un’atmosfera rilassante.

10. Pareti bagno bronzo, la biancheria

pareti-bronzo-bagno-11

Concludiamo questo viaggio all’interno di un bagno dalle pareti bronzo scegliendo la biancheria giusta. Un ambiente cosi curato e particolare, infatti, deve essere interpretato come una scenografia destinata ad essere vissuta.

Il che vuol dire scegliere una biancheria che si abbini perfettamente al colore delle pareti e all’atmosfera costruita. Un risultato semplice da raggiungere. Basta acquistare asciugamani e accappatoi sulle tonalità dello champagne, tortora o marrone. Per chi volesse differenziarsi un po’, sempre mantenendo alto il livello di eleganza, anche il rosa cipria è un’opzione valida da abbinare alle sfumature del bronzo.

Galleria idee e foto di pareti bagno color bronzo

Se avete intenzione di rinnovare il bagno utilizzando il colore bronzo, questa galleria di immagini potrebbero essere di ispirazione.