Parete attrezzata classica: 10 idee e foto
Una parete attrezzata classica può presentare moltissime caratteristiche tradizionali, come il legno o l’effetto bugnato, ma anche elementi unici e contemporanei. Scopri le 10 idee e foto e lasciati stupire!
- Galleria foto ed immagini
- Parete attrezzata classica noce
- Pareti attrezzate classiche decapé
- Pareti attrezzate con camino
- Pareti attrezzate classiche eleganti
- Parete attrezzata classica con libreria
- Parete attrezzata con effetto bugnato
- Parete attrezzata minimal
- Parete attrezzata classica bianca
- Parete attrezzata su misura
- Come arredare una parete attrezzata: la cura del dettaglio
- 10 idee e foto per una parete attrezzata classica: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
Le 10 idee e foto sulla parete attrezzata classica potranno aiutarti a trovare l’alternativa perfetta per il tuo soggiorno. Queste soluzioni potranno darti ispirazione per colori, materiali, design e dettagli per scegliere senza sbagliare. In fase di arredamento della tua casa questi consigli possono essere molto utili. Perciò scoprili subito e inizia a progettare!
Parete attrezzata classica noce
Il legno è un materiale che non passa mai di moda. Può cambiare il design e lo stile dell’arredamento, ma il legno rimane un materiale resistente e in grado di donare un effetto unico.
Optare per una parete attrezzata classica noce vuol dire ottenere un look tradizionale e caldo, ma allo stesso tempo ricercato e di alta qualità. Le tonalità di legno sono tantissime, ma il noce è una delle più amate per il suo calore.
Pareti attrezzate classiche decapé
Con il termine decapé si indica una particolare tecnica attraverso la quale si verniciano i mobili, in particolare quelli di legno. Questo metodo è perfetto per chi ama un look più classico e tradizionale per la propria sala, in quanto offre la possibilità di godere di un effetto sbiancato.
Le pareti attrezzate classiche decapé sono spesso in tinta chiara, come il bianco o il beige, in grado di adattarsi senza difficoltà al resto dell’arredamento.
Pareti attrezzate con camino
Per chi ama gli elementi classici della casa non può mancare il camino, che riscalda lo spazio e permette di creare un’atmosfera conviviale. Una parete attrezzata con camino solitamente è realizzata su misura, sfruttando gli spazi laterali per inserire scaffalature e l’area sopra il caminetto per inserire un’opera d’arte o il televisore sospeso.
In ogni caso bisogna prestare attenzione al colore scelto e al materiale, vista la vicinanza con il fuoco (nel caso di un camino a legna).
Pareti attrezzate classiche eleganti
Le pareti attrezzate classiche eleganti possono essere scelte di diversi modelli ma anche di differenti colori. A rendere raffinato lo spazio in questo caso sono moltissimi fattori: lo stile scelto, più o meno classico, il colore, il materiale ma anche dettagli come le maniglie e le finiture. Come non sbagliare? Scegliendo un mobile in legno e combinandolo ad un colore più scuro e a materiali leggeri come ad esempio, il vetro per le mensole.
Parete attrezzata classica con libreria
Per molte persone in soggiorno non può mancare una comoda libreria ricca di libri, cornici e ricordi. Questo elemento può essere inserito all’interno di una parete attrezzata, ad esempio attraverso scaffalature coordinate con il resto del mobile. In fase di progettazione dell’arredo è fondamentale ricordarsi questo aspetto e alternare pensili aperti, perfetti per i libri, con altri chiusi.
Parete attrezzata con effetto bugnato
Una parete attrezzata con ante bugnate è in grado di offrire l’effetto classico che ricerchiamo. In questo caso si può anche osare un po’ di più con colori, design e materiali in quanto l’aspetto più tradizionale è dato proprio da questa caratteristica del pensile. Infatti anche aggiungendo una maniglia minimalista e moderna si può ottenere ugualmente un look senza tempo.
Parete attrezzata minimal
Lo stile classico non deve essere per forza ripreso nello stile dell’arredo. Anche texture e colori possono essere due caratteristiche del mobile del soggiorno classico, in grado di creare un effetto più tradizionale. Ad esempio si può optare per una parete attrezzata minimal, quindi più moderna, ma scegliendo materiali classici come il legno, e colori come il marrone, il grigio o il bianco.
Parete attrezzata classica bianca
Una parete attrezzata classica bianca è un’alternativa molto versatile, in quanto permette di rendere lo spazio più ampio. Optare per un mobile chiaro apre gli spazi, riflettendo la luce naturale, e permette di abbinare qualsiasi palette di colore. Nelle decorazioni, nei libri e nei tanti dettagli al suo interno sarà possibile personalizzarne l’effetto finale.
Parete attrezzata su misura
Senza dubbio una parete attrezzata su misura è l’alternativa adatta a tutte le persone. Creare un mobile su misura significa infatti, progettare da zero una soluzione in grado di soddisfare al 100% le proprie esigenze di spazio, stile e gusto. Certamente però questa soluzione è più costosa ed impegnativa.
Come arredare una parete attrezzata: la cura del dettaglio
La cura del dettaglio è il modo più adatto per arredare una parete attrezzata senza sbagliare. Anche nella scelta delle decorazioni e degli oggetti da inserire è importante prestare attenzione ai particolari, al fine di non esagerare e di ottenere un look ricercato.
10 idee e foto per una parete attrezzata classica: foto e immagini
Adesso che sai quali sono le 10 idee e foto per una parete attrezzata classica non ti rimane che sfogliare la gallery. In questo modo potrai lasciarti ispirare da moltissime tendenze del momento e da alternative perfette per la tua casa!