Panchina in acciaio: novità’ che rivoluziona il relax anche in autunno
Lo spazio esterno può essere vissuto tutto l’anno se si possiedono gli arredi adatti, come una panchina in acciaio. Resistente alle intemperie, adatta per decorare in poco tempo l’ambiente, questo elemento si presta a molteplici soluzioni. Quali sono le più adatte per un giardino o un terrazzo? Scopriamolo insieme.
Galleria foto ed immagini

Con l’avvicinarsi dell’autunno in molti pensano che sarà impossibile vivere lo spazio esterno della casa. Giardini e terrazzi che sono rinati durante il periodo primaverile ed estivo tendono a incontrare il loro declino e ad essere utilizzati sempre di meno a causa delle temperature che si abbassano.
Adottando alcune soluzioni è però possibile sfruttare ancora questi ambienti della casa, recuperando maggiore spazio da condividere anche con gli amici. Si ha quindi la necessità di arredarli anche con i giusti accessori, quelli che riescono a resistere a temperature più rigide e piogge più frequenti. Ecco quindi che una panchina in acciaio non solo arreda, ma decora tutto il nostro spazio esterno.
Si tratta di un elemento di arredo molto versatile, adatto sia a un ambiente grande come il giardino sia a quelli più ristretti come ad esempio un balcone. Possiamo scegliere il modello sulla base dello stile di arredo adottato, grazie alla grande varietà disponibile in commercio. In questo articolo abbiamo infatti scelto di raccogliere una serie di idee che potranno essere utili per vivere il nostro spazio esterno 365 giorni l’anno.

1. Panchina in acciaio: il modello da parco

Il modello di panchina in acciaio più diffuso, anche per uso domestico, è quello classico composto da più barre che formano una seduta ergonomica. Si tratta dello stesso che potremmo incontrare sui marciapiedi in città o in un parco, ma che anche all’interno della casa può diventare particolare e suggestivo.
Proprio come gli ambienti esterni, infatti, questo modello può essere inserito in uno spazio verde per creare un’area relax ideale in ogni periodo dell’anno. Possiamo infatti scegliere di collocarla al di sotto di un albero sempreverde così da avere in ogni momento l’atmosfera ideale per staccare dalla frenesia quotidiana.
Se lo desideriamo, questo modello di panchina in acciaio, è ideale anche per ricreare un salottino coperto di un giardino o un terrazzo. Il suo stile infatti si presta a un arredamento da esterno contemporaneo e industrial.
2. Panchina in legno e acciaio

Per chi arreda lo spazio esterno in un stile più moderno, la soluzione perfetta è il modello di panchina in acciaio e legno. Si tratta di un arredo che unisce i due materiali per ricreare una seduta e uno schienale ancora più ergonomici ma soprattutto particolari.
Proprio per questa caratteristica, il modello è tra i preferiti per gli ambienti esterni della casa, molto resistente e perfetto da collocare in un angolo relax da vivere tutto l’anno: per la stagione più fredda, infatti, possiamo utilizzare un fungo o una stufa da esterni da collocarvi vicino.
3. La panchina con lo schienale decorato

Quando pensiamo a una panchina in acciaio da posizionare nello spazio esterno della casa non possiamo che valutare il modello con schienale decorato, ideale per arricchire un arredamento in stile classico o, meglio ancora, shabby chic.
Questi modelli permettono infatti di arricchire in pochissimo tempo il giardino o il terrazzo, prestandosi a ricreare un’area relax arricchita con sedie e tavoli, anche questi in acciaio decorato. Coprendo e riscaldando lo spazio ad essi dedicato, possiamo sfruttare questi elementi di arredo tutto l’anno, recuperando un’ulteriore zona della casa.
4. Panchina senza schienale

La panchina in acciaio si presta ad essere utilizzata anche in un ambiente esterno arredato secondo lo stile minimal. Il materiale di cui è composto è infatti perfetto per questo scopo, in particolare se puntiamo su un modello senza schienale.
Di questi esistono diverse tipologie, dalla più classica con sbarre di acciaio accostate le une alle altre per creare la seduta adatta, a quelle più lineari e con motivi geometrici piatti che compongono la seduta.
Sono ideali da inserire in uno spazio più ristretto, sia anche un balcone, in quanto possono essere addossati direttamente alla parete che funge da schienale durante i nostri momenti all’aperto.
5. In acciaio colorato

Che si tratti di un modello più semplice o di uno decorato, per un arredamento più particolare non possiamo che menzionare la panchina in acciaio colorato. Ideale per un ambiente più vivace come uno shabby chic o un country o un giardino/terrazzo arredato in stile boho chic, questo modello decora in poco tempo tutta la zona.
Il più facile da trovare in circolazione è il modello con schienale decorato, declinato in diverse tinte per abbinarsi allo stile dello spazio in cui viene inserito.
Non è raro però trovare anche modelli più semplici e classici che ci consentono di arricchire una zona esterna moderna e contemporanea portando in poco tempo un tocco di colore, ideale per lo spazio esterno in autunno.
Galleria idee e foto per la panchina in acciaio
La panchina in acciaio è uno degli elementi di arredo più diffusi per lo spazio esterno anche in autunno. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto una serie di idee da riproporre nel proprio ambiente.