Mobili in legno: 5 idee, foto e consigli
Il legno è un materiale molto versatile, che si presta decisamente bene alla realizzazione sia di mobili dalle linee molto classiche, che per soluzioni di arredo decisamente contemporanee. I mobili in legno, specie se massello, spesso sono fatti per durare nel tempo, quindi vanno scelti con particolare cura e attenzione.
Galleria foto ed immagini

Dei mobili in legno possono essere una presenza in grado di ritagliarsi un ruolo da protagonista, in praticamente ogni stanza della casa.
Vedremo alcune possibili soluzioni per la scelta e il posizionamento di mobili in legno nel salotto, nella camera da letto e nella cucina, così come anche in altri spazi.
Ci sono tante differenti tipologie di legno, con diversi colori, venature e caratteristiche e naturalmente innumerevoli stili per i mobili, vedere un po’ di foto e di esempi concreti può quindi essere un modo facile e veloce per chiarirsi le idee e iniziare a capire cosa ci piace e convince maggiormente, quali mobili starebbero insomma meglio a casa nostra.

1. Mobili in legno per soggiorno

Dei mobili in legno sono un grande classico per il soggiorno, possono dare calore ed eleganza ad ogni salotto, rendendolo al contempo più bello, accogliente, ma anche funzionale.
Spesso i mobili in legno sono classici molto longevi, che potremo definire quasi senza tempo. Ci sono però come ovvio soluzioni più tradizionali, altre più moderne.
Optando per linee piuttosto semplici si potrà arredare un soggiorno moderno, anche con mobili piuttosto tradizionali, magari giocando sul contrasto tra pareti chiare e mobili scuri, ma non troppo.
2. Mobili di legno per la camera da letto

Dei mobili in legno possono essere un’ottima scelta per la camera da letto. Sono mobili che, se di qualità, sono destinati a durare nel tempo e possono rendere la camera particolarmente calda e accogliente, oltre che funzionale.
In genere dei buoni mobili in legno, come un letto o dei comodini di elevata qualità dureranno nel tempo e si riveleranno quindi un buon investimento.
Nelle camere dal design contemporaneo si potranno usare legni esotici e mobili dalle linee molto semplici, che magari strizzino l’occhio al design orientale.
Qualche elemento etnico e la presenza di una pianta, potranno andare a completare la camera, rendendola davvero gradevole e perfetta per riposarsi e rilassarsi al meglio.
3. Mobili per l’ingresso in legno

L’ingresso è uno spazio della casa spesso un po’ troppo trascurato, ma dove la presenza di mobili ed elementi funzionali, oltre che esteticamente gradevoli è molto importante.
All’ingresso della casa si potranno posizionare, in base allo spazio disponibile, dei mobili alti o, più spesso, dei mobili bassi, delle scarpiere e un comodo attaccapanni.
Questi elementi potranno essere realizzati in legno, che se naturale, potrà dare un tocco un po’ rustico o comunque un po’ di calore anche ad una casa moderna, caratterizzata da tinte fredde e un certo rigore nella scelta di linee e superfici.
4. Mobili in legno per la cucina

La cucina in legno è un grande classico che ha saputo sempre reinventarsi e restare decisamente al passo con i tempi.
Sia che si abbia una casa rustica o magari arredata in stile classico, ma anche fortemente contemporanea, il legno potrà sempre ritagliarsi un ruolo da protagonista in cucina.
Molto trendy sono ad esempio le cucine di ispirazione industriale, con ampio uso di legno, meglio se di recupero e di metallo.
Creare una cucina su misura che si ispira a questo stile non sarà difficile, visto che lo stesso non prevede decorazioni o finiture particolarmente complesse, ma mette al primo posto la funzionalità.
5. Mobili per il bagno in legno

C’è chi pensa che dei mobili in legno siano poco adatti al bagno, a causa dell’umidità che spesso caratterizza questa stanza. In realtà esistono legni esotici, così come legni trattati con varie tecniche e prodotti, che non temono assolutamente la presenza di acqua o vapore.
Il legno quindi, se scelto a dovere, con la giusta consapevolezza, può ampiamente essere utilizzato anche per i mobili del bagno e contribuire non poco a dare carattere e calore a questa stanza.
Un bagno con mobili ed elementi in legno può diventare un’autentica oasi per il proprio relax, una sorta di piccola spa domestica dove coccolarsi un po’ ogni volta che se ne abbia voglia o se ne senta il bisogno.
Anche in bagno i trend di arredo che prevedono un mobilio in legno possono essere molteplici, dai più classici a quelli più moderni o con citazioni più o meno forti dal mondo industriale o da quello contadino.
Usare mobili di recupero in legno, dando loro una seconda vita, sul piano estetico e funzionale, può essere un buon modo per dare carattere al bagno e al contempo per contenere efficacemente le spese.
Galleria idee e foto Mobili in legno
Se si parla di mobili in legno ci si apre a praticamente infinite possibilità, nella nostra galleria diamo un piccolo assaggio di possibili idee sfruttabili nelle diverse zone della casa, sempre caratterizzate dalla presenza di mobili in legno di diversi stili.