Librerie moderne: 10 idee e foto
Avete intenzione di dare un tocco moderno alla vostra casa inserendo al suo interno una libreria dallo stile moderno, ma non avete idea da dove iniziare. Fortunatamente, abbiamo raccolto dieci idee e foto di librerie moderne che potranno farvi da ispirazione. I nostri suggerimenti andranno dai colori sino ad arrivare alle forme.
- Galleria foto ed immagini
- Libreria bianca in stile moderno
- Libreria moderna con mensole inclinate
- Libreria in stile moderno non a parete
- Libreria moderna con mensole sfasate
- Libreria in stile moderno a moduli
- Libreria moderna con libri ad incastro
- Libreria moderna in vetro e alluminio
- Libreria moderna a forma di rami
- Libreria in stile classico moderno
- Galleria idee e foto di librerie moderne
Galleria foto ed immagini
Le librerie, oltre ad avere il nobile compito di conservare i nostri amati libri, possono anche influenzare in maniera abbastanza pesante lo stile degli ambienti in cui vengono posizionate.
Se vogliamo una casa dallo stile moderno, quindi, è imprescindibile trovare dei modelli che abbiano lo stesso stile.
In questo articolo vi suggeriamo 10 idee e foto di librerie in stile moderno. I nostri suggerimenti si concentrano su vari aspetti: il colore, i materiali, il design.
Affinché una libreria in stile moderno faccia al caso vostro, tutti questi aspetti devono essere in equilibrio tra di loro sposandosi bene con l’ambiente nel quale sarà inserita.
Libreria bianca in stile moderno
La più semplice delle librerie in stile moderno, che si adatta bene anche ad ambienti dallo stile classico moderno, è quella di colore bianco smaltato con i vari ripiani posti in ordine sparso (come in foto).
A differenza delle librerie classiche, solitamente color legno e con i ripiani ben in linea tra di loro, questa porta movimento nell’ambiente. Il bianco, inoltre, rende gli spazi luminosi, vividi.
Libreria moderna con mensole inclinate
Se non ci piacciono troppo i ripiani in ordine sparso, ma vogliamo comunque una libreria in stile moderno che possa conferire dinamicità all’ambiente, la scelta giusta potrebbe essere quella di optare per una libreria con le mensole inclinate, simile a quella mostrata in foto.
Essa, nonostante l’innegabile vena di modernità e dinamicità, trasmette comunque senso dell’ordine e si adatta molto bene agli ambienti eleganti.
Libreria in stile moderno non a parete
Generalmente, le librerie vengono fissate su una parete. Negli spazi molto grandi, però, potrebbe essere conveniente inserire qualche libreria non a parete in maniera tale da riempire l’ambiente.
Tra i modelli moderni non a parete adatti a questo scopo, ci sono quelli mostrati in foto. Essi trasmettono dinamicità, ma restano comunque sobri.
La base larga e il modo in cui design e funzionalità sono stati fusi, inoltre, garantiscono un’ottima stabilità di queste librerie.
Libreria moderna con mensole sfasate
Se vogliamo riempire una parete con una libreria, ma non vogliamo la classica dallo stile basic e poco dinamico, la scelta giusta consiste nel selezionarne una in stile moderno con le mensole sfasate tra di loro.
Questa soluzione permette di creare un certo movimento sulla parete e di alleggerire l’ambiente all’interno del quale andremo ad inserirla.
Libreria in stile moderno a moduli
Una soluzione estremamente moderna ed elegante consiste nel dividere la libreria in vari moduli (come mostrato in foto).
Questa soluzione permette alla parete sulla quale essa verrà posizionata di ottenere una tridimensionalità decisamente accentuata e, quindi, di risultare piena, ma per niente dallo stile pesante. Non a caso questa soluzione è adottabile quando si vuole riempire una parete molto grande, che risulterebbe eccessivamente “pesante” se ricoprissimo la parete con una classica libreria.
Il primo modo per mettere in atto questa soluzione consiste nell’utilizzare dei moduli divisi in parte come mensole e in parte come mobiletto. In questo modo potremo riporre anche altri oggetti oltre a libri e soprammobili.
In alternativa, possiamo optare per dei moduli completamente vuoti.
Il consiglio è quello di riempirli, oltre che con libri, anche con soprammobili dallo stile moderno.
Libreria moderna con libri ad incastro
Una soluzione decisamente particolare, ma fortemente moderna, è quella mostrata in foto. Essa consiste in una libreria costituita da una base di legno sulla quale sono fissati dei pannelli fonoassorbenti appositamente tagliati e posizionati in modo da poter incastrare al loro interno dei libri.
Questa soluzione si adatta alle case dallo stile fortemente moderno e piace soprattutto ai più giovani.
Libreria moderna in vetro e alluminio
L’unione di vetro ed alluminio ci permette di ottenere delle librerie dallo stile moderno in grado di riflettere benissimo la luce.
Esse, quindi, risultano adatte a quegli ambienti dai colori molto chiari e in cui vogliamo che ci sia molta luce.
Libreria moderna a forma di rami
Se vogliamo una libreria in stile moderno, ma con un tocco leggermente chic, possiamo optare per una libreria a forma di rami di albero.
Essa offre un design decisamente particolare e trasforma quasi in un oggetto d’arte, la classica libreria da salotto.
Libreria in stile classico moderno
Chi ama lo stile classico moderno potrebbe volere una libreria che trovi un equilibrio tra passato e presente. Optare per una soluzione come quella mostrata in foto, in questi casi, potrebbe essere la scelta giusta.
L’utilizzo del legno scuro ricorda lo stile classico, mentre il design della libreria ha un sapore decisamente moderno, ma comunque fine e non invasivo.
Galleria idee e foto di librerie moderne
Abbiamo raccolto una serie di foto ed immagini che possano farvi da fonte di ispirazione nella scelta di una libreria dallo stile moderno. Le trovare tutte nella gallery qui sotto!