Libreria in stile industriale: 10 idee e foto
Lo stile industriale è sempre più diffuso e apprezzato in varie parti del mondo, Italia inclusa. Sempre più persone si avvicinano a questo stile di arredo e un buon modo per farlo è senza dubbio una libreria realizzata con elementi di recupero.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Libreria stile industriale in metallo
- 2. Libreria in stile industriale fai da te
- 3. Libreria stile industriale usata
- 4. Libreria in stile industriale con scala
- 5. Libreria in stile industriale, moderna e minimale
- 6. Libreria industriale vintage
- 7. Libreria in stile industriale per l’ufficio
- 8. Librerie in stile industriale materiali
- 9. Librerie in stile industriale colori
- 10. Libreria industriale con scaffali di recupero
- Galleria idee e foto di librerie in stile industriale
Galleria foto ed immagini
Una libreria in stile industriale può dare notevole carattere ad una casa o ad un ufficio e dialogare sia con altri elementi dello stesso stile che con pezzi di stili diversi. Dei ripiani per riporre libri o piccoli oggetti in casa servono sempre e realizzarli in stile industriale può rivelarsi divertente e, se ci si approccia correttamente a questo mood, anche piuttosto economico.
1. Libreria stile industriale in metallo
Il metallo, meglio ancora se ossidato o comunque piuttosto vissuto, è uno dei materiali principe se si parla di design industriale e può essere grande protagonista di una libreria in questo stile. In genere può essere affiancato al legno, ad esempio con una struttura in metallo e dei ripiani in legno, meglio se di recupero.
Per una libreria si può però usare anche esclusivamente metallo, magari andando a ripescare un vecchio schedario o delle scaffalature provenienti da un laboratorio, uno spogliatoio o un’officina. Più la struttura sarà semplice e funzionale e migliore sarà l’effetto finale.
2. Libreria in stile industriale fai da te
Creare con le proprie mani un mobile da usare in casa è sempre un’attività che regala belle soddisfazioni, permette al contempo di risparmiare, dare nuova vita a oggetti che vengono salvati dalla discarica e dare sfogo alla propria creatività.
Creare una libreria in stile industriale non è particolarmente complesso: un buon punto di partenza può essere quello di riusare in modo creativo oggetti in origine destinati ad altro, come scatole o cassette della frutta, che una volta appese al muro possono ospitare libri e altri oggetti, in modo molto efficace ed esteticamente interessante.
3. Libreria stile industriale usata
Lo stile industriale ha, tra i suoi pilastri, il riuso funzionale di oggetti del passato che provengono da contesti diversi da quello abitativo. I mobili o comunque gli elementi usati sono pertanto un must.
Oggi lo stile industriale è molto popolare, quindi si possono trovare librerie e altri mobili nuovi realizzati per chi apprezza questi arredi, ma senza dubbio arredare casa con pezzi originali, magari scovati in soffitta o in qualche mercatino, permette di avere una marcia in più.
4. Libreria in stile industriale con scala
Se si ha una libreria alta, che ospita molti volumi, raggiungere quelli degli scaffali superiori potrebbe diventare complicato. Ecco che una o più scalette, come quelle delle biblioteche potrebbero venirci in aiuto e oltre ad avere una precisa utilità, potranno anche essere molto gradevoli dal punto di vista estetico e perfettamente allineate allo stile industriale, in particolare se realizzate in metallo.
5. Libreria in stile industriale, moderna e minimale
Spesso si pensa al design industriale come a qualcosa di vissuto, rovinato, caratterizzato da una patina lasciata dal tempo e nei casi più estremi a qualcosa di sporco e polveroso, ma in realtà questo stile può anche adattarsi a case molto moderne e minimali e impreziosire, con linee ed elementi che vengono dal contesto industriale, spazi abitativi molto diversi, luminosi e allineati ad un gusto giovane.
6. Libreria industriale vintage
Lo stile industriale in genere incontra l’apprezzamento degli estimatori del vintage. Una libreria vintage può essere realizzata con dei vecchi carrelli provenienti da un’industria e contribuire non poco a rendere maggiormente interessante una stanza di casa nostra. Gli oggetti usati e vissuti hanno una storia da raccontare e questo li rende particolarmente apprezzabili.
7. Libreria in stile industriale per l’ufficio
Oltre che in casa, una libreria in stile industriale può ottimamente trovare posto anche in un ufficio. Sempre più persone oggi lavorano da casa e se ne hanno la possibilità, allestiscono tra le mura domestiche un piccolo studio o comunque un angolo adibito all’home working.
Arredarlo in stile industriale può dargli notevole carattere. In questo caso oltre a una o più librerie, utili non solo per ospitare libri, ma anche documenti e oggetti vari, si potrà allestire con il medesimo stile anche una scrivania e tutto il necessario allo svolgimento del proprio lavoro.
8. Librerie in stile industriale materiali
Quali sono i materiali più adatti per una libreria in stile industriale? In parte abbiamo già risposto, ma torniamo sul tema che è molto importante, in quanto identitario per questo particolare design.
Lo stile industrial fa ampio uso di materiali come legno e metallo, meglio se impreziositi da una patina che si è creata nel corso degli anni. Altri materiali, come il vetro, il cemento, la resina non vanno comunque sottovalutati, possono senza dubbio ritagliarsi un loro spazio.
9. Librerie in stile industriale colori
Veniamo ad un altro tema da non sottovalutare, quello dei colori. L’argomento è strettamente collegato ai materiali, spesso infatti si usano i colori naturali dei vari materiali, come il grigio del cemento e i colori del legno.
Il metallo, così come il legno e altri, possono però anche essere verniciati, non necessariamente di nero o altre tinte tipiche dello stile, così da adattarsi meglio a contesti più chic.
10. Libreria industriale con scaffali di recupero
Una vecchia scaffalatura in metallo, proveniente da un’officina o una fabbrica e un tempo usata per riporvi attrezzi, oggi può trasformarsi in un’elegante libreria in stile industriale, senza particolari interventi.
Più sarà ammaccata e arrugginita e più sarà bella e ricca di storia e fascino. Perfetta per chi ama il vintage e il riuso funzionale tipico dello stile industrial.
Galleria idee e foto di librerie in stile industriale
Lo stile industriale è perfetto per una libreria bella e funzionale, che può integrarsi bene in vari stili di arredo. Dialogando con differenti elementi. Per scegliere con cura colori, forme e materiali e individuare come riutilizzare al meglio oggetti provenienti da differenti contesti, si può prendere spunto da qualche bella foto.