Letto a castello, 6 idee rivoluzionarie direttamente da oltreoceano che ti cambieranno la vita!

Autore:
Valeria De Rose
  • Studentessa laureanda di Informazione Scientifica del Farmaco

Il letto a castello rappresenta un’ottima soluzione salvaspazio in stanze dalle piccole dimensioni. Ne esistono di diverse tipologie che vanno dal classico doppio letto fino a quello estraibile. Vediamo insieme 6 idee che, se messe in pratica, rivoluzioneranno le vostre case!

Letto a castello: 6 idee, foto e consigli
Letto a castello singolo

Il letto a castello è un complemento d’arredo che fonda le sue origini sin dall’antico Egitto, infatti gli egiziani ricavarono un doppio letto fermando dai capi delle pellicce sospese. Si parla di un letto innovativo sia in termini di spazio che, specialmente, di design. Non a caso i grandi designer hanno progettato modelli sempre più al passo coi tempi, senza rinunciare al comfort e alla funzionalità. Scopriamo dunque come arredare una cameretta e quali sono le caratteristiche che vi permetteranno di risparmiare spazio!

Galleria foto ed immagini

Letto a castello: 6 idee, foto e consigli
Letto a castello stile marinaro

1. Letto a castello doppio

Letto a castello: 6 idee, foto e consigli
Letto a castello in legno con gradini

Se siete in cerca di un letto a castello doppio per i vostri bambini, questo è quello che fa al caso vostro! Un letto in legno massello dalle forme geometriche e dai toni sgargianti, sicuramente due caratteristiche che i bambini ricercano nella loro cameretta per sentirsi liberi di giocare e di esprimersi. Di certo non manca la funzionalità data dall’aggiunta di mensole e da una comoda scrivania dove poter disegnare e svolgere i propri compiti.

Potete decidere se inserire un’ampia scrivania o metterne due più piccole, così che ciascun bambino non debba rinunciare ai propri spazi. Cercate di creare un equilibrio cromatico tra i colori della struttura del letto e quelli dei tessili utilizzati per la biancheria del letto.

2. Letto a castello triplo

Letto a castello: 6 idee, foto e consigli
Letto a castello triplo

Negli ultimi tempi sta spopolando il letto a castello triplo, un vero bijoux per le vostre stanze! Parliamo di un’idea straordinaria ed è davvero incredibile pensare come vengano aumentati gli spazi inserendo una soluzione del genere. In commercio si trovano vari modelli realizzati in diverse forme a seconda delle vostre esigenze.

I materiali utilizzati per la loro realizzazione sono solitamente il legno massello, il laminato ma anche il ferro battuto. Posizionate ai lati del letto un armadio compatto e una scrivania, elemento fondamentale che non dovrebbe mai mancare nella stanza dei ragazzi. Si preferiscono colori vivaci e allegri che infondano spensieratezza!

3. Letto a castello quadruplo

Letto a castello: 6 idee, foto e consigli
Letto a castello quadruplo

Se la vostra famiglia è davvero numerosa e non riuscite proprio a ricavare una stanza per ciascun componente, non temete! Ecco a voi una soluzione rivoluzionaria a ingombro praticamente zero. Si tratta di un modello composto da ben quattro letti direttamente incassati in una struttura realizzata in legno.

È possibile acquistare un letto già pronto oppure farlo realizzare interamente da un falegname, che provvederà a creare una soluzione direttamente su misura rispettando le esigenze e i bisogni dei vostri ragazzi. La scelta dei colori è molto importante; infatti optare per le tonalità chiare vi permetterà di creare un ambiente otticamente più ampio!

4. Letto a soppalco

Letto a castello: 6 idee, foto e consigli
Letto a castello modello soppalco

Anche in questo caso vi presentiamo una soluzione salvaspazio, ideale sia per bambini che per ragazzi più grandi. Il letto a soppalco vi consentirà di sfruttare non solo l’altezza ma anche lo spazio libero sottostante, difatti il modello si presenta costituito da un unico letto posto in alto, al di sotto del quale è collocata una funzionale e spaziosa scrivania.

Si consiglia di posizionare il letto direttamente accanto alla finestra in modo che la scrivania possa trovarsi dinanzi la luce. L’utilizzo di colori pastello aiuterà a riflettere il chiarore e a creare un’atmosfera accogliente. Posizionate intorno al letto delle luci a nastro così da conferire all’ambiente una sensazione di pace e tranquillità!

5. Letto a castello matrimoniale

Letto a castello: 6 idee, foto e consigli
Letto a castello matrimoniale

Vi illustriamo di seguito il letto a castello in versione matrimoniale, progettato per chi ama riposare in un vasto lettone! A differenza di come si pensa, anche con questa soluzione non sarà difficile ottimizzare lo spazio, vediamo perché.

Tale complemento è stato riprodotto in differenti tipologie tra cui letto matrimoniale sotto e letto singolo sopra oppure entrambi i piani sono stati appositamente realizzati in versione matrimoniale. È un letto molto più robusto e resistente poiché indicato anche per sorreggere gli adulti, motivo per cui il telaio viene rinforzato al fine di essere sicuro e perdurabile nel tempo.

6. Letto a castello estraibile

Letto a castello: 6 idee, foto e consigli
Letto a castello a scomparsa

Il letto a castello estraibile è la soluzione ideale per chi frequentemente ha ospiti a casa e si ritrova a fare i conti con spazi ridotti. Uno dei motivi per cui tale modello è tanto gettonato è che si adatta perfettamente nelle case vacanza, dove un letto in più fa sempre comodo! La produzione offre strutture che vanno da quelle in legno laccato fino alle classiche in acciaio, materiali entrambi resistenti.

Solitamente viene preferito il letto a castello bianco in quanto facilmente accostabile al resto dell’arredamento, ma da non sottovalutare sono anche i colori accesi tra cui l’arancio, il giallo, il verde e l’azzurro ottimi per la stanzetta della casa al mare e che vanno sempre più di moda.

Galleria idee e foto di letto a castello

Se anche voi state pensando di acquistare un letto a castello originale e volete risparmiare spazio all’interno della vostra casa, allora date un’occhiata alla nostra gallery che di certo vi sarà d’ispirazione!