Letti di qualità spendendo poco: scopri come migliorare le performance a lavoro e nella vita!
Il letto è uno dei mobili irrinunciabili in ogni casa e per il quale spesso non si bada troppo a spese. In realtà conviene investire più sul materasso che sul letto, che può essere anche molto semplice, per cui spendere poco senza particolari rinunce o realizzato con materiali di recupero.
Galleria foto ed immagini
Il letto è assolutamente fondamentale per dare identità ad una camera e ad un’intera casa, nonché fondamentale per garantire il riposo e di conseguenza una buona qualità della vita.
Per un letto si può come vedremo spendere poco, senza rinunciare assolutamente a stile e confort, non sempre è facile, ma con un po’ di fantasia e facendosi ispirare dalle giuste soluzioni è senza dubbio possibile.
Lo stile scandinavo ci ha ormai da decenni abituati a mobili piuttosto minimali, spesso economici, ma decisamente funzionali, comodi e pratici, adatti a praticamente ogni casa o modo di abitarla.
Se si desidera spendere poco, orientarsi verso questo tipo di mobili può di conseguenza essere di sicuro una buona opzione. Ci sono tanti modelli tra i quali poter scegliere, realizzati in vari materiali, ma se si punta all’essenziale e tra le proprie priorità c’è il budget, i modelli più semplici e lineari saranno i migliori.
Un letto in legno chiaro, con forme moderne e minimali, può costare poco, ma non sfigurare affatto in una camera che punti a funzionalità e minimalismo, senza assolutamente commettere l’errore di sottovalutare troppo il ruolo del design.
2. Letti minimali ed economici
Come detto se si vuole spendere poco, puntare su un mobilio dal design minimale può essere una buona idea, a patto però di evitare designer e brand di grido, che magari abbiano fatto proprio del minimalismo il loro marchio di fabbrica.
Un letto molto essenziale nelle linee e nei volumi, tendenzialmente costerà meno di uno molto decorato e rifinito, svolgerà però la medesima funzione.
Linee semplici e ampio spazio dato alla funzionalità sono scelte che possono far risparmiare non poco, senza dover rinunciare comunque a materiali e finiture di buona qualità, in particolare se ci si orienta su prodotti Made in Italy o comunque europei.
Non sempre pagare molto assicura qualità elevata e allo stesso modo non sempre se si spende poco si ha poco, serve la giusta consapevolezza e bisogna imparare a scegliere, non fermandosi solo al prezzo sul cartellino.
3. Letti in stile industrial per spendere poco
Le stile industriale è molto interessante, stimolante e decisamente alla moda. Spesso non ci si pensa, ma può anche permettere di risparmiare soldi, se lo si interpreta nel modo più autentico.
Alla base di questo stile, oggi come detto decisamente di tendenza, c’è il riuso funzionale e spesso anche molto creativo di oggetti del recente passato, meglio se provenienti da un contesto industriale o comunque produttivo.
Non andate quindi a comprare il vostro letto industrial in uno showroom alla moda, ma assemblatelo voi con pezzi di legno e metallo trovati in qualche vecchia fabbrica o officina. Avrete un pezzo unico, dal design accattivante e potenzialmente a costo zero.
Dei bancali, degli schedari, dei cassettoni, porte, infissi, elementi provenienti da vecchie scuole, uffici, officine ecc. Tutto può potenzialmente trasformarsi in un letto, bello, comodo e funzionale.
Non servono grandi interventi e di conseguenza una manualità non comune, ma solo un po’ di tempo e voglia di mettersi in gioco. Alla fine non solo si spenderà poco, ma ci si divertirà e si stimolerà la propria vena creativa.
4. Spendere poco con un letto usato
Vale per il letto, ma naturalmente anche per ogni altro arredo della casa. Se ci si orienta verso il mercato dell’usato si può in molti casi risparmiare molto, inoltre si adotterà uno stile di vita più sostenibile, rimettendo in circolo un mobile che altrimenti sarebbe finito in discarica.
Non c’è infatti solo la questione economica, ma ci sono aspetti morali, ambientali, di sensibilità personale, ecc. Il letto che ad una persona non piace o non serve più può diventare una preziosa risorsa per un’altra, perché gettarlo via?
Si moltiplicano mercatini dell’usato, ma anche negozi, siti e app, che puntano molto sull’economia del riuso e in alcuni casi permettono di fare ottimi affari. C’è poi un crescente numero di persone che amano profondamente tutto quello che è vintage, quindi domanda e offerta ci sono, basta farle incontrare e le occasioni di farlo non mancano di certo.
Bisogna prestare attenzione ai feedback dei compratori (quando si acquista on line) e visionare sempre la merce prima di effettuare pagamenti, ma con piccoli accorgimenti e un po’ di buon senso, l’opportunità di spendere poco è veramente concreta e alla portata di chiunque.
Galleria idee e foto letti spendendo poco
Il letto è un mobile davvero molto importante in casa, ma questo non significa affatto che debba per forza di cose risultare sempre molto costoso. Ci sono varie possibilità di mettersi in casa un letto che risulti bello e funzionale, anche spendendo poco.