Lavabi freestanding per il bagno: 10 idee e foto
Volete rinnovare il bagno con un lavabo freestanding, ma non ve ne intendete molto. Per questo motivo abbiamo raccolto dieci idee e foto al riguardo dalle quali potrete trarre ispirazione. Esse trattano forme, materiali, colori e possibile posizionamento nel bagno di questi meravigliosi lavandini.
- Galleria foto ed immagini
- Lavabo freestanding a centro stanza
- Lavabo freestanding con superficie scanalata
- Lavabo freestanding con vaschetta fuori asse
- Lavabo freestanding in marmo
- Lavabo freestanding con fontana a pavimento
- Lavabo freestanding con corpo a rete
- Lavabo freestanding con cassetti incorporati
- Lavabo freestanding completamente in metallo
- Galleria idee e foto di lavabi freestanding per il bagno
Galleria foto ed immagini
I lavabi freestanding sono un particolare tipo di lavandino autoportante. Essi, infatti, vengono installati direttamente sul pavimento e non sono fissati necessariamente alla parete, come avviene con la maggior parte dei lavabi.
Noi ci siamo impegnati a raccogliere dieci idee e foto che possano darvi qualche spunto per l’acquisto di uno di questi lavabi.
I nostri suggerimenti relativamente a questo tipo di sanitari, riguardano la loro posizione nella stanza, il tipo di materiali che li costituiscono, i possibili abbinamenti tra la struttura che raccoglie l’acqua e i vari tipi di rubinetti e così via.
Vi forniremo davvero tutta l’ispirazione necessaria a sceglierne uno che faccia al caso vostro.
Lavabo freestanding a centro stanza
Come detto, i lavabi freestanding hanno la caratteristica di essere autoportanti. Essi, quindi, possono essere posizionati in un punto qualsiasi della stanza senza che vi sia la necessità di fissarli al muro.
Se il nostro bagno è molto ampio, posizionare il lavandino lontano dalle pareti potrebbe rivelarsi una scelta stilistica decisamente felice.
Tale posizionamento si dimostra particolarmente adatto ai bagni con uno stile moderno.
Lavabo freestanding con superficie scanalata
Altra caratteristica dei lavabi freestanding sta nel fatto che il loro corpo, a differenza dei lavelli classici, è quasi sempre totalmente visibile. Il suo aspetto estetico, quindi, è di fondamentale importanza.
Una soluzione molto gradevole possiamo trovarla nei lavabi freestanding con superficie scanalata.
Se dovessimo sceglierne uno in ceramica bianca, esso potrebbe rivelarsi adatto a bagni in stile classico moderno o shabby chic.
Se vogliamo qualcosa di più classico e sobrio, possiamo optare per lavabi con la superficie esterna in ceramica marrone o addirittura in vero legno scuro.
Questa soluzione vede il lavello abbinarsi particolarmente bene con delle pareti dai colori chiari, come ad esempio il color tortora.
Lavabo freestanding con vaschetta fuori asse
Generalmente, i lavabi freestanding sono costituiti da un corpo unico a forma di colonnina, che comprende sia la vaschetta per raccogliere l’acqua che tutta la struttura portante.
Questo paradigma può essere sconvolto optando per una soluzione come quella mostrata in foto, che prevede lo spostamento della vaschetta per l’acqua su un asse diverso rispetto a quello principale del lavello.
Una soluzione dal gusto decisamente moderno.
Lavabo freestanding in marmo
Uno dei materiali più belli da utilizzare per creare un lavabo freestanding è senza ombra di dubbio il marmo. Ciò è ancor più vero se si ha la possibilità di ricavare il lavello da un pezzo unico di marmo.
Il marmo chiaro, soprattutto quello color sabbia, è adatto ai bagni di dimensioni notevoli all’interno dei quali vogliamo far risaltare il nostro lavabo dallo stile unico. Esso si rivela sicuramente più adatto a chi persegue uno stile classico.
L’utilizzo del marmo nero per un lavabo freestanding, invece, è più adatto a chi vuole un bagno dallo stile moderno, ma senza perdersi di eleganza.
Il nero, inoltre, rende più leggera la presenza del lavello, rendendolo adatto anche ai bagni di dimensioni più contenute.
Un ottimo abbinamento si ha in quei bagni con i pavimenti o le pareti di colore molto chiaro.
Lavabo freestanding con fontana a pavimento
Una soluzione che apprezziamo molto è quella che vede la separazione tra fontana e lavabo. Quest’ultimo svolgerà il solo compito di raccogliere l’acqua.
Questa soluzione, nonostante risulti estremamente moderna, si adatta bene anche ai bagni in stile classico.
Possiamo vedere un esempio di quanto detto nella foto sopra.
Lavabo freestanding con corpo a rete
Il corpo di un lavabo freestanding non deve consistere necessariamente nella classica colonnina piena, ma può anche avere un design decisamente alternativo.
Un’idea, ad esempio, potrebbe essere quella di optare per un lavello freestanding con struttura a rete (come mostrato nella foto sopra).
Il materiale che meglio si presta alla creazione di queste strutture dai design alternativi è ovviamente l’acciaio.
Lavabo freestanding con cassetti incorporati
Un difetto che molti trovano ai lavabi freestanding è che, rispetto ai classici incastonati in un mobile in legno, non hanno alcuno spazio al loro interno per depositare qualche oggetto come degli asciugamani o qualche profumo.
Come dimostra la foto sopra, ciò non è assolutamente vero. Esistono, infatti, numerosi modelli di questi lavabi che offrono dello spazio al loro interno.
Lavabo freestanding completamente in metallo
Per chi vuole un bagno in stile industriale, i lavabi freestanding completamente in metallo lucido sono la soluzione ideale.
Essi si rivelano adatti anche ai bagni di attività aperte al pubblico o a quelli degli studi medici, dato che ricordano molto l’arredamento utilizzato nelle sale operatorie.
Una scelta decisamente alternativa, ma che potrebbe risultare vincente.
Galleria idee e foto di lavabi freestanding per il bagno
Abbiamo selezionato una serie di foto e immagini di lavabi freestanding nella speranza che esse possano fornirvi qualche idea su quale tipo di lavandino acquistare per il vostro bagno. Nella gallery seguente potete trovarle tutte!