Lampade ad arco per ambientazioni uniche

Autore:
Rita Paola Maietta
  • Giornalista Pubblicista

Una lampada ad arco è semplice ma la sua eleganza ed il suo design la rendono un elemento d’arredo estremamente affascinante. Quale sarà la lampada ad arco in grado di creare ambientazioni uniche? Vediamo qualche dettaglio.

Lampade ad arco

Galleria foto ed immagini

Eleganti eppure semplici proprio grazie al loro design, le lampade ad arco hanno un grande impatto a livello estetico. L’elemento che le caratterizza è lo stelo in acciaio che si piega ad arco. Alla fine dello stelo c’è il paralume. Di lampade ad arco esistono, ovviamente, tantissimi modelli e versioni.

Sono molto apprezzate non solo per la loro esteticità ma anche per la loro versatilità. Infatti, le lampade ad arco possono essere spostate con facilità e usate in tante stanze diverse. Il loro scopo è, ovviamente, quello di illuminare ma dall’alto, soltanto la zona che si desidera. Si creano delle vere e proprie isole luminose dove, ad esempio, ci si può dedicare alle rilassanti letture serali, sulla propria poltrona preferita.

Lampade ad arco per ambientazioni uniche 4

Lampade ad arco: caratteristiche e funzionalità

Le lampade ad arco sono utilissime nel momento in cui, sul soffitto, non è stato previsto un sistema elettrico. Vanno a sostituire, dunque, i classici lampadari. Inoltre, le lampade ad arco sono perfette per illuminare dove serve, all’occorrenza. Ad esempio, quando hai amici a cena e hai bisogno di illuminare meglio la lunga tavolata.

Non solo in soggiorno o in sala da pranzo, le lampade ad arco sono perfette anche in uno studio oppure in camera da letto e diventano immediatamente protagoniste di tutta la stanza. Si tratta di un sistema di illuminazione che si presta anche ad essere mixato con sorgenti luminose diverse. L’atmosfera, con diverse fonti luminose accese, renderà l’ambiente più caldo ed accogliente. Ci riferiamo, ad esempio, alle lampade da tavolo e alle applique o faretti.

Prima di acquistare una lampada ad arco da terra, valuta il modello ma, soprattutto, il contesto in cui andrà inserita. Un punto importante da valutare è l’altezza del soffitto. Tra quest’ultimo e la lampada, infatti, dovrebbero esserci circa 30 centimetri. Se disponi di parecchio spazio, puoi scegliere un lampada con piantana ampia e paralume altrettanto ampio.

Se hai poco spazio, invece, considera una base sottile da nascondere sotto divano o letto. L’unica cosa è assicurarsi che vicino ci sia una presa elettrica. La luce ad arco da terra può essere realizzata di materiali diversi, ognuno in grado di dare una connotazione particolare all’ambiente. Vediamone qualcuna.

Lampade ad arco per ambientazioni uniche 7

Lampade ad arco in ottone

Una lampada ad arco da terra realizzata in ottone, darà delle note gold all’ambiente e rifletterà meglio la luce. Ti regalerà, infatti, dei bagliori più caldi. Questo materiale attirerà a se gli sguardi. Il tuo ambiente sarà molto glamour e potrà essere completato con richiami all’ottone. Un esempio? Uno specchio o dei suppellettili nelle note dell’oro.Lampade ad arco per ambientazioni uniche 6

Lampade ad arco con paralume in tessuto

In genere, lo stelo delle lampade ad arco è realizzato in metallo. Per ingentilire questo materiale e far sì che l’ambiente abbia una connotazione più romantica ed elegante, il paralume viene realizzato in tessuto.

Il colore del tessuto può essere tono su tono oppure a contrasto. Pensa ad una lampada con asta in metallo cromato e paralume grigio per un effetto super chic. Se la stanza in cui verrà posizionata la lampada ad arco è classico, allora questa può essere completamente bianca, con asta di metallo verniciata.

Lampade ad arco per ambientazioni uniche 3

Lampade ad arco di design

La lampada ad arco per eccellenza è il modello della FLOS di Achille e Pier Giacomo Castiglioni. Ai due designer italiani si deve la nascita di questa tipologia di luce nel 1962. La lampada Arco di FLOS possiede una base in marmo di Carrara ed una struttura molto elegante.

Lo stelo è in acciaio inossidabile. L’arco è orientabile anche se la base è molto pesante. Può essere spostata grazie al foro, al cui interno si può infilare un bastone utile per spostarla. Una sorta di must have se si desidera un grande classico del design italiano. Un oggetto del desiderio che si può avere a casa propria con un prezzo che va dai 1500 euro in su.

Lampade ad arco per ambientazioni uniche 2

Lampade ad arco vintage

Per un tocco unico alla tua stanza puoi scegliere una lampada vintage. Si tratta di andare a cercare in mercatini o su siti specializzati, un oggetto che arriva dal passato ma che potrebbe adattarsi perfettamente al tuo salotto.

Generalmente, le lampade di diversi anni fa (si considera vintage un oggetto che ha più di 20 anni), si caratterizzano per paralumi molto grandi. Non è escluso che tu possa trovare modelli con la calotta in plexiglass trasparente.

Lampade ad arco per ambientazioni uniche 1

Lampade ad arco per ambientazioni uniche: foto e immagini

Hai trovato la lampada ad arco che fa per te? Sicuramente si tratta di quel tocco in più da dare ad una stanza e da studiare alla perfezione. Intanto, ispirati con la nostra galleria di immagini.