Lampadari stile scandinavo: 10 idee e foto
L’illuminazione è fondamentale per ottenere la luce perfetta in qualsiasi momento della giornata. Anche nel design nordico questo aspetto assume molta importanza. Scopri le 10 idee e foto di lampadari stile scandinavo!
- Galleria foto ed immagini
- 1. Lampadario stile scandinavo: i materiali
- 2. Lampade sospensione design scandinavo
- 3. Lampadario scandinavo bianco
- 4. Applique stile scandinavo
- 5. Illuminazione nordica: i richiami alla natura
- 6. Lampadario scandinavo Ikea: modello rotondo
- 7. Lampadario scandinavo bronzo
- 8. Lampadari in stile scandinavo in legno
- 9. Lampadari con fili a vista
- 10. Lampadari con faretti in stile nordico
- 10 idee e foto di lampadari stile scandinavo: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
I lampadari stile scandinavo sono indispensabili per coloro che vogliono arredare la propria casa in modo semplice ma moderno, luminoso e con carattere. L’utilizzo dei materiali come il metallo e il legno e l’impiego dei colori neutri sono caratteristiche tipiche anche di questo elemento d’arredo, così come il minimalismo e le linee geometriche. Non perdere quindi le 10 idee e foto di lampadari in stile scandinavo!
Un lampadario in stile scandinavo ha una caratteristica preponderante: l’utilizzo dei materiali al fine di stupire. Questo tipo di design infatti presenta linee minimaliste, che non prevedono fronzoli o particolari decorazioni.
Per aggiungere personalità e carattere alla stanza può essere perciò utile optare per l’uso di metalli o legno, che possono essere combinati a design unici dalle linee geometriche moderne.
Le lampade a sospensione con design scandinavo sono utili per illudere l’occhio che lo spazio sia ancora più ampio. Per farlo bisogna prestare attenzione alla lunghezza della struttura, che non deve risultare troppo corta. Per una casa in stile nordico gli elementi a sospensione sono perfetti sopra il bancone della cucina, in un corridoio o nella camera matrimoniale.
Tra gli elementi più caratteristici dello stile scandinavo ci sono senza dubbio le palette di colore utilizzate, composte solitamente da sfumature più neutre. Tra i colori più usati ci sono il beige, i tortora, la scala dei grigi e… il bianco. Quest’ultimo è perfetto per rendere più ariosa la stanza e illudere l’occhio che il soffitto sia più alto. Per questo motivo tra le alternative più ricercate c’è il lampadario scandinavo bianco.
L’applique stile scandinavo è la soluzione per coloro che hanno soffitti non particolarmente alti e per chi non ama le alternative a sospensione. Questi prodotti affissi al muro sono perfetti, soprattutto se scelti di linee geometriche uniche e di design. Alcuni esempi? Lampadari bombati, rotondi o rettangolari che emanano luce sopra e sotto di essi, con illuminazione a “cono”.
5. Illuminazione nordica: i richiami alla natura
L’illuminazione nordica contiene al suo interno spesso richiami alla natura. I lampadari di questo stile ad esempio sono caratterizzati da un intreccio che ricorda quello di siepi o da strutture simili a quelle di un albero. Questo riferimento al mondo vegetale è perfetto in quanto tra le caratteristiche peculiari del design nordico, c’è l’utilizzo di piante e vegetali per aggiungere colore e calore.
Ikea è un’azienda di arredamento specializzata nella proposta di soluzioni dal design nordico, funzionali e di qualità. Per questa ragione tra gli articoli più ambiti ci sono i lampadari scandinavi firmati Ikea, in particolare l’iconico paralume Regolit realizzato in carta di riso.
Un lampadario scandinavo in bronzo è perfetto per chi vuole giocare con i materiali al fine di aggiungere personalità. Inoltre questa materia prima è adatta a chi non vuole optare per soluzioni diffuse, bensì desidera un tocco di carattere.
In più il bronzo, come l’ottone, è una tonalità in grado di riflettere la luce naturale, ma anche di aggiungere colore, soprattutto se abbinato ad altri oggetti della stanza. Alcuni esempi? I porta-candele, tavolini e maniglie degli arredamenti.
I lampadari in stile scandinavo in legno sono perfetti per chi non ama sbagliare. Il design nordico utilizza questo materiale in ogni suo dettaglio, soprattutto nelle varietà più chiare per aggiungere calore e unicità allo spazio.
Per chi vuole optare per alternative uniche scegliere il legno anche per gli oggetti e le decorazioni, oltre che per l’arredamento, è perfetto. Quindi anche il lampadario e l’illuminazione sono tra i dettagli da non sottovalutare.
9. Lampadari con fili a vista
Nonostante il design scandinavo sia caratterizzato da un certo ordine, dal minimalismo e da linee geometriche pulite, dare sfogo alla propria creatività è possibile, soprattutto nell’illuminazione. Come? Utilizzando ad esempio i materiali tipici di questo stile in modo alternativo.
Quindi optare per un’alternativa in legno e metallo è perfetto, anche con la lampadina a vista. Una soluzione fai da te moderna e in grado di adattarsi all’arredo nordico potrebbe essere, una struttura in legno intorno alla quale attorcigliare il cavo della luce o installare elementi in metallo.
10. Lampadari con faretti in stile nordico
I faretti in modo molto semplice permettono di illuminare e aggiungere modernità alla stanza. Optare per un lampadario in stile nordico che utilizza i fari LED è perfetto per ogni ambiente di casa, soprattutto per la zona giorno.
Adesso che hai scoperto le 10 idee e foto di lampadari stile scandinavo non ti rimane che sfogliare la gallery fotografica. Lasciati ispirare così, dalle tante tendenze del momento!