Ingresso stile caraibico: 10 idee e foto
Rispetto all’ormai quasi classico stile tropicale, quello caraibico è un po’ più sobrio, con un ampio uso di colori delicati come le sempre gradevoli tinte pastello. A seguire ci concentriamo sull’ingresso arredato in questo stile, per capire meglio quali elementi lo rendono più bello e funzionale.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Ingresso elegante e moderno in stile caraibico
- 2. Ingresso in stile esotico
- 3. Ingresso stile caraibi minimale
- 4. Materiali ingresso stile caraibico
- 5. Ingresso stile caraibico funzionale
- 6. Piante per ingresso stile caraibico
- 7. Carta da parati per ingresso stile caraibico
- 8. Zerbino per ingresso in stile caraibico
- 9. Ingresso stile caraibico tinta pastello
- 10. Quadri, stampe e decorazioni per l’ingresso in stile caraibico
- Galleria idee e foto ingresso stile caraibico
Galleria foto ed immagini
Un ingresso in stile caraibico può fungere da importante filtro che accompagni chi entra in casa in un’atmosfera tropicale, calda, esotica e coinvolgente.
Per riuscirci al meglio bisognerà tenere conto della forma e della dimensione dell’ingresso e più in generale della conformazione della casa, con alcuni esempi pratici chiariremo questi ed altri importanti punti.
1. Ingresso elegante e moderno in stile caraibico
Lo stile caraibico è molto adatto per un ingresso che voglia essere elegante, ma al contempo sobrio e al passo con i tempi.
Questo stile può essere declinato in molti modi e si presta bene anche ad un ingresso piuttosto moderno, dove regna un certo minimalismo e ad impreziosire l’ambiente ci sono alcuni pezzi di design, da affiancare eventualmente ad una o più piante, meglio se tropicali, così da trasportare subito con la mente ai caraibi.
2. Ingresso in stile esotico
Lo stile caraibico rientra tra gli stili di arredo definibili come esotici e pertanto è perfetto per chi ama viaggiare o comunque apprezza influenze e suggestioni provenienti dalle culture di paesi lontani.
Un mobile in legno esotico, di foggia orientale è ottimo per un ingresso in questo stile, così come altri elementi tipici dello stesso, come delle palme vere o magari in forma di soprammobile.
3. Ingresso stile caraibi minimale
Spesso lo stile caraibico o tropicale è molto colorato e questo potrebbe far orientare altrove le scelte di chi apprezza un certo rigore e magari perfino un austero minimalismo.
In realtà un tocco caraibico può stare molto bene in un contesto piuttosto minimale, come quello di un ingresso piccolo e arredato con semplicità. Elementi tipici del mood caraibico possono ad esempio dialogare bene con mobili in stile scandinavo, sempre apprezzati da chi ama semplicità e funzionalità.
4. Materiali ingresso stile caraibico
Uno dei materiali più usati nello stile caraibico è il legno, a seguire troviamo elementi tessili in fibre naturali, in genere poi molto presenti sono le piante, in particolare quelle di origine tropicale o comunque caratterizzate da ampie foglie verdi.
Dei mobili in legno naturale, vintage o moderni, purché sempre dalle linee piuttosto semplici, possono essere un’ottima base per la creazione di un ingresso in stile caraibico.
5. Ingresso stile caraibico funzionale
Un ingresso caraibico, oltre che caratterizzato da materiali e atmosfere esotiche, può anche essere uno spazio funzionale, basterà prevedere contenitori per scarpe e ciabatte, un comodo attaccapanni e magari una versatile panca. L’ingresso spesso ha spazi poco sfruttati, ma anche quando è piccolo può aiutarci ad avere una casa più ordinata e comoda.
6. Piante per ingresso stile caraibico
Le piante in casa sono sempre un elemento esteticamente rilevante, nel caso dello stile caraibico sono anche un qualcosa di fortemente caratterizzante. In un ingresso arredato in questo stile le piante possono avere una forte presenza, fino ad arrivare a dominare la scena, dialogando bene con arredi e complementi in stile coloniale o etnico.
7. Carta da parati per ingresso stile caraibico
Una moderna carta da parati può aiutarci a rendere maggiormente caraibico il nostro ingresso, con fantasie e colori allineati a questo mood.
Foglie di palme o assolate spiagge caraibiche possono essere ottimi soggetti, ma più in generale lo sono tutti gli elementi floreali o faunistici che ci trasportano con la mente a certe latitudini. Scegliamo con cura i colori dei soggetti e abbiniamoli al meglio con gli arredi, che in questo stile spesso saranno in legno.
8. Zerbino per ingresso in stile caraibico
Un tappetino da posizionare all’ingresso è indubbiamente funzionale, ma può anche contribuire all’estetica di questa parte della casa.
Per un ingresso in stile caraibico si può scegliere uno zerbino molto sobrio, nero o marrone, meglio se in fibre naturali oppure optare per un colorato tappetino che con le sue fantasie floreali richiami la presenza di piante e di altri elementi tipici dello stile tropicale, nelle sue diverse declinazioni.
9. Ingresso stile caraibico tinta pastello
Come già accennato, lo stile caraibico differisce in molti casi da quello tropicale per alcune scelte cromatiche. Nello stile caraibico c’è un maggiore utilizzo di tinte pastello, che possono ad esempio caratterizzare una o più pareti.
Alternare tinte chiare alle pareti e sceglierle anche per soffitti e pavimenti, permette di dar vita ad ambienti luminosi. I colori chiari poi si abbinano bene ad elementi tipici dello stile caraibico, come mobili e complementi in legno e rigogliose piante in vaso.
10. Quadri, stampe e decorazioni per l’ingresso in stile caraibico
Oltre alle immancabili piante, per decorare un ingresso in stile caraibico si possono senza dubbio usare con successo quadri o stampe, con uccelli tropicali o delle classiche foglie di palma. Anche composizioni con intrecci di palme, incorniciati e appesi alla parete possono rivelarsi una valida opzione, senza dubbio a tema e molto decorativa.
Galleria idee e foto ingresso stile caraibico
Lo stile caraibico è caldo, esotico e indubbiamente interessante, ma anche molto versatile e non sarà difficile quindi arredare in questo modo un ingresso, anche se con spazi limitati. Per la scelta di mobili, colori e materiali da usare possiamo trarre ispirazione dalle seguenti immagini.