Ingresso per l’autunno inverno: in anteprima mondiale 5 interessantissime soluzioni
Con il cambio della stagione e delle temperature anche la casa cambia e l’ingresso per l’autunno e l’inverno, diventa un luogo che ci accoglie tra le mura domestiche facendoci sentire coccolati e al sicuro. Accessori, decorazioni ed elementi immancabili popolano questa zona. Vediamo insieme quali sono le soluzioni di arredo più interessanti.
Galleria foto ed immagini

Accogliere una nuova stagione non è mai facile per via del cambiamento di temperatura che non sempre si apprezza, ma se decoriamo la casa a tema ciò potrebbe diventare più semplice. L’ambiente domestico è infatti il luogo in cui sentirsi sicuri e l’utilizzo di arredi che richiamano la stagione è un modo per aiutare anche la mente ad affrontare il passaggio.
Non possiamo quindi che partire dall’ingresso, il primo luogo che si vede dopo aver varcato la soglia. Questa zona si trasforma, seppure in piccola parte, per rendere più accogliente l’intero spazio domestico. Non dimentichiamo infatti, che con il cambio della stagione, variano anche alcune caratteristiche climatiche che potrebbero rendere questo ambiente meno pratico.
L’ingresso per l’autunno inverno diventa quindi più colorato, illuminato e particolare di quanto non fosse stato nella stagione estiva. Cambiano in qualche caso le disposizioni per adattarsi alla luce e non è raro che si tenda ad aggiungere altri elementi. Attenzione però all’effetto finale. Vediamo insieme qualche proposta interessante per renderlo davvero impeccabile.

1. Ingresso per l’autunno inverno: accogliere con una ghirlanda

L’ingresso è la zona che ci accoglie e non dobbiamo dimenticare di renderlo particolare già da prima di aprire la porta di casa. È proprio questo elemento che subisce la prima trasformazione nel passaggio alla nuova stagione e si veste di colori.
Possiamo infatti aggiungere una ghirlanda di foglie secche e colorate intervallate da oggetti come pigne e ghiande. Questa può essere acquistata oppure realizzata con le nostre mani.
Il progetto è molto semplice e occorreranno rami, foglie secche, ghiande e pigne, anche finte, e colla a caldo. Creiamo un cerchio con i rami e poi procediamo incollando tutti gli elementi secondo il nostro gusto. Adesso siamo pronti per appendere la ghirlanda fuori la porta e dare da subito il benvenuto alla nuova stagione con i colori che la caratterizzano.
2. Non dimenticare il portaombrelli

Se in estate il bel tempo ci aveva permesso di posare gli ombrelli, adesso ciò non è più possibile. Le piogge più incessanti rendono infatti necessario l’utilizzo di questi accessori che devono trovare la loro collocazione al rientro in casa.
Per l’ingresso per l’autunno inverno è indicato un portaombrelli che non sia solo pratico, ma anche esteticamente coordinato con tutti gli accessori della zona. Scegliamo quindi il modello adatto secondo lo stile e le decorazioni che già sono inserite. Se il regolamento condominiale lo permette collochiamolo fuori la porta, in alternativa deve essere il primo accessorio in cui imbattersi al rientro.
Un’idea per modelli più decorati è quella di puntare sulle fantasie tipiche della stagione, magari variando sulla base del periodo, utilizzando un portaombrelli più semplice per l’autunno e uno a tema natalizio per quando si avvicineranno queste feste.
3. Aggiungere stampe a tema

Un’idea per rendere più particolare l’ingresso per l’autunno inverno è quella di modificare decorazioni già presenti. Se abbiamo decorato questa zona con stampe e scritte possiamo scegliere modelli che si addicono alla stagione.
Prediligiamo foto della natura durante la stagione, quadri in cui siano presenti i colori tipici del periodo e anche scritte che diano il benvenuto all’autunno o che ricordino azioni tipiche di questa stagione, come ad esempio rilassarsi con una bevanda calda. Ciò permetterà di addentrarsi già nell’atmosfera giusta per scaricare lo stress e l’ansia di un’intera giornata.
4. Le decorazioni cambiano colore

I cuscini sulla panca, i soprammobili sulla mensola e tante altre decorazioni cambiano il loro colore e si adeguano alla stagione. Il bianco sporco, il marrone, il rosso, il giallo e l’arancione sono le tinte che più si abbinano all’autunno e le stesse che ritroviamo anche nell’ingresso arredato in linea.
Quando modifichiamo questi elementi dobbiamo però ricordarci di non distaccarci dello stile di base che abbiamo scelto. Prediligiamo quindi sfumature di questi colori che siano in linea con quelli della palette di riferimento e procediamo con le nostre modifiche.
5. Aggiungere più luce

L’ingresso è uno dei luoghi più bui della casa, che si tratti di una zona dedicata o di un angolo ricavato. Proprio per questo motivo si tende ad aggiungere più punti luce che dovranno aumentare nel periodo autunno inverno.
La stagione inizia infatti a essere più tetra e si necessitano di altri accessori per riportare luminosità la mattina presto e nelle prime ore del pomeriggio. Un’idea può essere anche quella di variare di poco le disposizioni di arredi come la panca e il tavolino portaoggetti, e collocarli in posizione tale da renderli più illuminati naturalmente.
Se ciò non è possibile è necessario aggiungere altri punti luce, come una plafoniera sulla parete o elementi decorativi che comunque una volta accesi forniranno la giusta dose di luce.
Galleria idee e foto per l’ingresso autunno/inverno
Modificare l’ingresso per l’autunno inverno ci permette di accogliere con maggiore benevolenza la nuova stagione. Sono diverse le idee che possiamo adottare in questo passaggio, vediamo in questa galleria di immagini le più interessanti.