Ingresso pareti color biscotto: 10 idee e foto
Il color biscotto è una tonalità neutra, un’originale alternativa al classico bianco. Stai pensando di usarlo per il tuo ingresso? Con quali stili si adatta meglio? In quale sfumatura sceglierlo? Ti proponiamo 10 idee e foto per il tuo biscuit entryway.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Ingresso pareti color biscotto: parquet
- 2. Ingresso pareti color biscotto: marrone
- 3. Ingresso pareti color biscotto: vintage
- 4. Ingresso pareti color biscotto: classico
- 5. Ingresso pareti color biscotto: boho chic
- 6. Ingresso pareti color biscotto: eclettico
- 7. Ingresso pareti color biscotto: essenziale
- 8. Ingresso pareti color biscotto: romantico
- 9. Ingresso pareti color biscotto: accessori
- 10. Ingresso pareti color biscotto: piante
- Galleria idee e foto per ingresso pareti color biscotto
Galleria foto ed immagini
Il biscuit color è una tonalità calda: sembra ricordare la fragranza di un biscotto appena cotto. Può declinarsi in sfumature chiare, medie e scure. Puoi sceglierlo per il tuo ingresso adattandolo a diversi stili. Ma quali sono gli abbinamenti cromatici più adatti? Quali materiali stanno meglio con il biscuit nelle pareti del tuo entryway?
1. Ingresso pareti color biscotto: parquet
Il legno è un materiale dal mood avvolgente. Nella sua versione in rovere chiaro sta bene con il color biscotto per un ingresso davvero accogliente. Usa questa nuance nei suoi toni medi tendenti all’ocra, per creare un contrasto delicato. Si abbinano bene colori come il grigio pietra e l’amaranto.
2. Ingresso pareti color biscotto: marrone
Che dire del marrone? È un colore che si adatta bene al biscotto nelle pareti di un ingresso? La risposta è sì. Nella sua sfumatura più tenue, vicina al crema, è un compagno di viaggio discreto e praticamente perfetto per i toni scuri del brown, presenti ad esempio nel rovere del parquet, nel mobile porta oggetti e in arredi come uno specchio dalla cornice in legno.
3. Ingresso pareti color biscotto: vintage
Ti piace lo stile vintage? Pensi che col tempo gli oggetti acquistino il fascino del tempo? Un ingresso dalle pareti color biscotto sembra fatto apposta per accogliere mobili dalla fattura anni Cinquanta e una porta di ingresso grigio antracite, che sembra provenire da un’altra epoca. Per i pavimenti puoi usare il finto parquet, fatto in vinile: l’effetto è super naturale.
4. Ingresso pareti color biscotto: classico
Intramontabile ed elegante, lo stile classico è un evergreen. Un ingresso biscuit color porta con sé la scia dell’amore per la tradizione. Nella sua tonalità più scura, quando perde la delicatezza del sabbia e si porta vicino all’ocra, assume un carattere solido ma elegante, deciso ma rispettoso. Si abbinano bene i toni del marrone bruciato, a infondere calore per una casa accogliente.
5. Ingresso pareti color biscotto: boho chic
Sai che il boho chic è un termine che deriva dalle parole bohemien e homeless? In pratica unisce il caos ordinato di un anticonformista allo spirito ramingo di un viaggiatore del mondo.
Le pareti color biscotto nell’entryway cominciano così il racconto: c’era una volta uno spirito libero. Gli arredi devono dire a gran voce chi sei. Quindi bando alla timidezza. Via libera a quadri e a soprammobili che parlano di ciò che ami.
6. Ingresso pareti color biscotto: eclettico
Eclettico è armonia, unione, congiunzione. Mettere insieme più stili nasconde il desiderio di creare una squadra armoniosa.
No agli arredi che rimandano a un’unica tendenza di interior design: è possibile associare il rosso di un tappeto al blu dell’antiscivolo sui gradini della scala o una panca rustica insieme a quadri dal sapore più classico. Il color biscotto alle pareti li accompagnerà con discrezione.
7. Ingresso pareti color biscotto: essenziale
Se il tuo motto è ‘meno è meglio’, che ne pensi di un entryway dalle pareti color biscotto chiaro? Siamo appena entrati nella tua casa e subito veniamo accolti dalla praticità degli arredi, da un senso di misura che è eleganza, rispetto, sobrietà.
Il biscuit è una nuance neutra, ricavata in questo caso dall’unione tra il marrone, pochissimo rosso e qualche tono di giallo. Si adatterà bene al tuo gusto per la funzionalità.
8. Ingresso pareti color biscotto: romantico
Ami il romanticismo? Un entryway biscuit color rievoca la leggerezza di un ambiente fiabesco. Declinalo nella sua versione media, per infondere un calore gentile al mood dello spazio. Si abbina bene il bianco delle porte, il marrone chiaro degli scalini, del sottile tavolino di ingresso e del tappeto a pelo medio.
9. Ingresso pareti color biscotto: accessori
Che accessori utilizzare per un ingresso dalle pareti biscuit? Le linee che si adattano meglio possono oscillare tra il romantico di forme più morbide e l’urban di dettagli più decisi.
Yin e yang possono entrambi andare d’accordo con questa nuance. I colori più vicini sono il grigio, il marrone sia chiaro che scuro e il giallo nei suoi toni più delicati.
10. Ingresso pareti color biscotto: piante
E che dire delle piante? In un ingresso, le piante comunicano ai tuoi ospiti che la casa che stanno per visitare è piena di vita. Spesso però quest’area della casa non gode della luminosità diretta del sole.
Per questo, è importante ricorrere a specie che non soffrono per questa mancanza. Ad esempio scegli il Ficus Lyrata: non necessita di luce diretta perché le sue foglie sono delicate. Piuttosto ama gli ambienti in cui i raggi solari siano filtrati da una tenda.
Galleria idee e foto per ingresso pareti color biscotto
L’ingresso dalle pareti color biscuit è versatile, potendo fare da sfondo a stili differenti. Sta bene con il romantico, l’essenziale e il classico. Ha numerose sfumature, chiare, medie e scure, che vanno dal sabbia all’ocra. Si abbina con il bianco, il marrone, il grigio, e, negli stili più eclettici, anche col rosso e col blu. Ecco una galleria di immagini per il tuo entryway dalle pareti biscotto.