IKEA mobili in stile rustico 2022: 5 nuove proposte
Lo stile rustico è perfetto se vogliamo un ambiente caldo e accogliente, che non passa mai di moda. Questo stile, infatti, non stanca mai e si può creare mettendo, insieme ai mobili, alcuni materiali, elementi e colori. Ecco alcune ispirazioni proposte da Ikea.

I mobili in stile rustico Ikea sono versatili, semplici da abbinare, anche in arredi già composti. La cura di rivestimenti, texture e dettagli, è il segreto per un arredamento in stile rustico coinvolgente. Un tavolo in legno grezzo accostato a una grande credenza in legno scuro, insieme ai colori naturali delle lampade a sospensione è un esempio di soggiorno rustico semplice ma estremamente piacevole.
Galleria foto ed immagini
Stile rustico non significa solo legno scuro, infatti, se volete evitare l’effetto troppo pesante che generalmente lo caratterizza, optate per il bianco. Che siano i rivestimenti delle pareti, gli infissi, i mobili, il bianco alleggerirà il vostro stile rustico. Ikea propone, infatti, mobili rustici sia in legno marrone che nella versione in bianco.
Un altro modo per ottenere uno stile rustico più vivace è l’utilizzo dei colori accesi. Se in una stanza avete il parquet di noce, potete aggiungere pensili o mobili in versione natural wooden per alleggerire. Puntate su decori e oggetti d’arredo colorati, dal blu cobalto al rosa, a seconda della destinazione d’uso della stanza.
Anche il mix di stili differenti è vincente, se vi piace lo stile rustico ma volete anche sdrammatizzare. Dunque potreste aggiungere alle pareti una stampa fotografica ultramoderna o sistemare su una mensola un accessorio hi-tech. Vediamo adesso le proposte Ikea di mobili in stile rustico.

1. Cucina rustica calda e accogliente SINARP

Chi vuole una cucina di stile rustico, calda e accogliente, le tonalità di marrone delle ante SINARP Ikea sono perfette. Potete scegliere di costruire la vostra cucina con un top nero che riprende il rubinetto, il bastone porta utensili da cucina, il tavolo e le sedie. La cucina di esempio proposta da Ikea è rustica, ma con quel tocco di modernità che la rende praticamente eterna.
Un’altra combinazione della cucina SINARP unisce il legno al metallo della struttura che sorregge l‘isola. Quest’ultima dona leggerezza e permette di essere decorata con ceste rattan porta tutto, perfette per lo stile rustico. Le cornici nere appese sopra al pensile in legno più chiaro, creano una parete laterale alla cucina molto interessante, quel tocco di modernità che ci vuole, offerto anche dal motivo dell’anta a scacchiera.
Il bordo dei mobili di questa cucina Ikea è in rovere massiccio e sono disponibili in diverse misure e si possono combinare in base alle nostre esigenze e gusti.
2. Letto e guardaroba IDANÄS

I mobili della linea IDANÄS di Ikea hanno un design intramontabile. In particolare il letto matrimoniale, semplice ed elegante, si presta per creare una camera da letto in stile rustico, ma senza essere troppo pesante. Il legno della struttura del letto è liscio, la testiera leggermente intagliata. Abbinato a un tappeto color naturale e accostato a una parete chiara, il letto spicca e dona dolcezza alla stanza.
Anche il guardaroba IDANÄS – da inserire in camera da letto oppure anche nell’ingresso – è particolare perché ha le ante a libro. Il vantaggio è che non occupa spazio sul pavimento quando si apre il mobile. L’interno del guardaroba è personalizzabile, per cui possiamo usarlo per diverse esigenze di casa.
3. Set mobili da bagno Hemnes

La serie Hemnes Ikea è altrettanto adatta se volete creare uno stile rustico in un ambiente della vostra casa, come il bagno. La semplicità di questi mobili garantisce poi un arredo sempre aggiornato. Il mobile lavandino con i cassetti e i pomelli neri ha come dettaglio nascosto i fianchi color legno naturale, vintage style.
La panca, la colonna e il pensile con le ante a specchio, poi, sono semplici, funzionali e soprattutto si possono abbinare con tutto. Basta aggiungere al bagno alcuni dettagli in tonalità calde, come asciugamani, ceste, scatoline porta trucco in legno scuro e il bagno assume subito l’aspetto rustico che cercavate.
4. Divano in stile rustico Ikea

Il divano ÄPPLARYD a 2 posti, color Lejde grigio chiaro e il divano LÅNGARYDD a 2 posti, sempre color Lejde grigio chiaro/legno sono perfetti da inserire in una casa dallo stile rustico. La forma di questi divani, infatti, è classica, con sedute morbide e arrotondate.
Inoltre la nuance grigio chiaro è tra quelle adatte proprio per lo stile rustico – in variante più leggera e moderna – insieme al bianco, il panna, il beige e il corda, ma anche ai colori della terra come il marrone, il sabbia e il verde.
I cuscini cilindrici del divano LÅNGARYDD si possono spostare, dunque posizionare anche per sostenere le ginocchia o per appoggiare la testa da distesi. I piedini in legno chiaro alleggeriscono il design, così come nel divano ÄPPLARYD, che in più ha un bordo che circonda le sedute.
5. Combinazione ingresso rustico IKEA

Infine, potreste arredare anche l’ingresso della vostra casa in stile rustico, combinando alcuni accessori Ikea, lo specchio TOFTBYN, la mensola con le staffe BERGSHULT / RAMSHULT, l’ attaccapanni a 6 pomelli color rovere HÖVOLMA e la panca contenitore PERJOHAN.
L’ingresso è uno spazio da non sottovalutare, perché si tratta della prima zona in cui accediamo quando entriamo in casa, per cui deve essere accogliete e anche funzionale. Potreste collocare, ad esempio, il grande specchio vicino alla porta d’ingresso, illuminato da una lampada a sospensione. Il riflesso dello specchio, come suggerisce Ikea, aumenta la percezione dello spazio, facendo sembrare l’ambiente più ampio.
Galleria idee e foto di IKEA mobili in stile rustico 2022: 5 nuove proposte
Adesso date un’occhiata ai mobili in stile rustico Ikea 2022 e individuate ciò che vi piace e che vi può essere utile per riscaldare la vostra dolce casa.