Greige: un colore elegante e creativo per l’arredamento

Autore:
Maria Teresa Moschillo
  • Dott. in Editoria

Il colore greige sta bene con tutto e questo non è un luogo comune. Per le pareti ma anche per gli arredi, questa tonalità si addice a molteplici stili, dallo scandinavo allo shabby chic. Ecco quali sono gli abbinamenti migliori e tanti spunti ispirazionali per ogni ambiente della casa.

Galleria foto ed immagini

greige-arredamento-29

Sono pochi i colori versatili come il greige. Questa particolare nuance, un perfetto ibrido tra il grigio e il beige, ha il pregio di stare bene con tantissimi altri colori e, nondimeno, di adattarsi con facilità a stili di arredamento dei più diversi.

Il greige è perfetto in una casa nordica, arredata in stile scandinavo, ma anche per una casa shabby chic. Si tratta di stili diametralmente opposti ma che risultano entrambi valorizzati al meglio grazie alla duttile eleganza di questa nuance, così come d’altra parte avviene per lo stile moderno e quello minimal.

Sono sempre di più gli estimatori del greige che scelgono di tinteggiare proprio in questa tonalità le pareti di casa. Allo stesso modo, l’arredamento greige è diventato di grande tendenza, da alcuni anni a questa parte, e il trend sembra destinato a non tramontare. Scopriamo insieme come abbinare il colore greige nell’arredamento e come sfruttarne pienamente le potenzialità, in ogni stanza della casa.

greige-arredamento-19

Colore greige: le caratteristiche

Il colore greige ha un suo codice Pantone, 16-1109 TCX, ed è una perfetta via di mezzo tra il grigio e il beige. Prende il suo nome dalla combinazione di queste due nuance – greige viene dalla fusione di grey e beige –  e risulta neutro: è, infatti, meno caldo del beige e al contempo meno freddo del grigio.

Sono tante le sfumature che rientrano, secondo Pantone, nella catalogazione greige. Si spazia dal color tortora al cappuccino, tonalità più o meno intense a seconda della percentuale di grigio e di beige impiegate.

greige-arredamento-8

Colore greige: i migliori abbinamenti

Sono tanti i colori da abbinare al greige, da scegliere ovviamente a seconda della sfumatura. In linea di massima, però, questa tonalità sta bene sia con colori tenui che con tonalità più vivide e brillanti.

Tra i colori che meglio si abbinano al greige ci sono:

  • bianco
  • nero
  • color panna
  • grigio
  • marrone
  • blu
  • verde
  • viola
  • oro

greige-arredamento-3

Greige in soggiorno per un ambiente elegante ma mai scontato

Il greige è perfetto per il soggiorno. Poco importa quale sia lo stile d’arredamento prescelto: questa nuance riesce a valorizzare l’ambiente e a renderlo immediatamente elegante, discostandosi però dal già visto e spezzando, per esempio, la monotonia del classico bianco.

Il colore pareti del soggiorno greige è sempre più diffuso ed è l’ideale sia in abbinamento a colori chiari e luminosi, ma anche con tonalità più cupe.

Se non vi convince tingere le pareti di greige, scegliete questa nuance per i tessili e per i divani, abbinando mobili in legno – chiaro o scuro, a seconda dei gusti – e disseminando qua e là tocchi di colore accesi per ravvivare l’atmosfera.

greige-arredamento-21

Cucina greige per un minimalismo senza tempo

Il colore greige per la cucina è l’ideale se si vuole ricreare un’atmosfera calda e accogliente senza, però, appesantire troppo l’ambiente con fronzoli, orpelli o colori troppo accesi. Se il minimalismo è il tratto distintivo di casa vostra, scegliete il greige per l’arredamento della cucina, cui abbinare rubinetteria color oro o color ottone.

Per i mobili della cucina greige, la scelta migliore è rappresentata da pareti bianche. Per la pavimentazione, invece, optate per un parquet in legno chiaro, dal sottotono né troppo caldo né troppo freddo in linea con il mood neutro del greige.

greige-arredamento-9

Greige per una camera da letto chic

La camera da letto è la stanza della casa in cui, più di ogni altra, c’è bisogno di ricreare un’atmosfera rilassante e avvolgente, che agevoli il riposo. A questo scopo, il colore greige si rivela un ottimo alleato.

Che venga adoperato per le pareti – magari anche solo per la parete dietro il letto – oppure per gli elementi d’arredo tessili, dalle tende alla biancheria, questa nuance ben si addice a una camera da letto elegante, raffinata e moderna.

greige-arredamento-11

Bagno greige: una scelta di stile

Il bagno grigio e tortora non è di certo una novità, ragion per cui non dovrebbe stupire che il colore greige sia a sua volta una scelta molto gettonata. Ovviamente, anche in questo caso, è possibile scegliere il greige per le pareti del bagno oppure, sbizzarrirsi con elementi d’arredo quali la vasca o il mobile bagno.

Provate a rivestirli con piastrelle o pannelli laminati in greige per conferire all’ambiente un’allure raffinata.

Abbinate un parquet in legno chiaro dal sottotono neutro-freddo e optate per il greige anche per l’interno della cabina doccia. Il risultato finale sarà di grande impatto, per un bagno glamour e di tendenza.

greige-arredamento-10

Colore greige per l’arredamento: immagini e foto

Se i nostri consigli sul colore greige e sugli abbinamenti più di tendenza per questa particolare nuance vi sono piaciuti, date un’occhiata alla galleria di immagini di seguito: troverete tanti spunti ispirazionali per l’arredamento della vostra casa.