Doccia passante: 10 idee e foto
Ti piacerebbe dotare il tuo bagno di una doccia passante ma sei a corto di idee? Di seguito te ne diamo dieci con tanto di foto a corredo.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Doccia passante per dividere un bagno in due
- 2. Doccia passante tra bagno e cabina armadio
- 3. Doccia passante per ricavare due bagni con finestra
- 4. Doccia passante per due bagni comunicanti
- 5. Doccia passante per bagno stretto e lungo
- 6. Doccia passante come in spa
- 7. Doccia passante che comunica con l’esterno
- 8. Doccia passante che comunica con il balcone
- 9. Doccia passante a parete
- 10. Doccia passante comunicante con la camera da letto
- Galleria idee e foto di doccia passante
Galleria foto ed immagini
Una doccia passante è la soluzione perfetta se hai un bagno stretto e lungo. Questa tipologia di doccia, però, è utile anche per ovviare al problema di non riuscire a disporre la doccia in fondo alla stanza da bagno a causa, magari di un lato troppo corto.
Cosa si intende con il termine doccia passante? Si tratta di una doccia in cui si passa attraverso. In pratica, lo spazio doccia non viene circoscritto come di consueto. Infatti, si compone di due ingressi realizzati solitamente in vetro.
La doccia passante è una soluzione che ben si presta a diverse tipologie di bagno ma non è sempre applicabile. I due ambienti diventano collegati dalla doccia, pur rimanendo entrambi funzionali.
Il passaggio così creato, andrà a collegare ad esempio, due bagni oppure un bagno ed una zona adibita a spogliatoio. Si possono collegare due ambienti di cui uno, ad esempio, è sprovvisto di finestra. Grazie al passaggio attraverso la doccia, chiusa da due porte a vetri, la luce filtrerà da un locale all’altro.
Che sia grande o piccolo, con una doccia passante conferirai al tuo bagno una sensazione di ampiezza. Lo stile è molto semplice ma moderno e quasi d’avanguardia. Se non sai da dove iniziare oppure vuoi qualche idea che ispiri il tuo bagno con doccia walk through, non ti resta che leggere di seguito. Ti forniremo dieci idee corredate da foto.
1. Doccia passante per dividere un bagno in due
Come abbiamo già scritto, la doccia passante è perfetta per collegare due ambienti, anche se di piccole dimensioni. La realizzazione pratica risulta essere piuttosto semplice. Questo perché bisognerà creare, nel locale, la definizione della doccia con i suoi vani. Naturalmente, bisognerà abbattere la porta per entrare nell’ambiente.
Tecnicamente, la parte più complessa potrebbe essere la rimozione dei rivestimenti e delle tubature esistenti per adattarle ad un nuovo circuito per scaricare e caricare l’acqua.
Nel realizzare una soluzione di questo tipo, attenzione a seguire le norme che sono esposte nel Regolamento edilizio del vostro Comune di riferimento. Sul territorio nazionale italiano le regole potrebbero variare. Al termine dei lavori, potrebbe essere necessario aggiornare la pianta della casa al Catasto.
2. Doccia passante tra bagno e cabina armadio
Se si dispone di una camera da letto con bagno privato e una cabina armadio, collegarle con doccia passante potrebbe essere una buona idea. La doccia permetterà di accedere, da un lato alla camera matrimoniale e dall’altro alla cabina. L’ingresso al bagno tradizionale può essere mantenuto in aggiunta a quello più innovativo.
La privacy è comunque garantita se le porte della doccia vengono realizzate, ad esempio, con del vetro speciale stratificato. In questo caso, si potrebbe premere un interruttore che consenta di trasformare il vetro da opaco a trasparente.
3. Doccia passante per ricavare due bagni con finestra
Se hai due bagni adiacenti, di cui uno non ha la finestra, una doccia passante ti permetterà di avere la luce necessaria anche nel bagno cieco.
4. Doccia passante per due bagni comunicanti
Se i due bagni della tua casa hanno pareti adiacenti, una si può abbattere e trasformare in una doccia passante. Due bagni saranno comunicanti tra loro attraverso la doccia ma ciascun utente avrà la sua privacy, condividerà soltanto la doccia.
5. Doccia passante per bagno stretto e lungo
Non solo ambienti grandi, la doccia passante può essere uno stratagemma perfetto per creare una doccia ampia anche in un bagno che non lo consente.
6. Doccia passante come in spa
La doccia passante può essere anche un vezzo che ci si vuole riservare se si ha la possibilità di disporre di molti metri quadri. Con questa tipologia di doccia, puoi ricreare l’esperienza sensoriale che si vive, ad esempio, in una SPA.
In questo caso, la doccia è molto ampia e potrà essere vissuta proprio come un passaggio esperienziale, ad esempio, tra getti di colore diverso o di temperatura differente.
7. Doccia passante che comunica con l’esterno
Far comunicare una doccia passante con l’esterno della casa è una soluzione che si può facilmente adottare per le case di villeggiatura. In questo modo, con i piedi imbrattati di sabbia, ad esempio, non si dovrà entrare in casa ma soltanto in doccia, direttamente, per poi entrare puliti nell’abitazione.
8. Doccia passante che comunica con il balcone
Anche in questo caso, la doccia costituisce il passaggio dall’interno della casa all’esterno. Stavolta, prima o dopo essersi dedicati all’igiene personale, si può uscire in balcone a godere, ad esempio, dei raggi del sole o rilassarsi con un buon libro.
9. Doccia passante a parete
Una tipologia di doccia passante è anche quella che va da una parete ad un’altra, come quella che ti proponiamo nell’immagine sopra.
10. Doccia passante comunicante con la camera da letto
Una soluzione abbastanza classica è la doccia passante che va dal bagno alla camera da letto. Anche in questo caso, non dovrai preoccuparti della privacy. Grazie alla tipologia di vetro adatto, sarà assicurata.
Galleria idee e foto di doccia passante
Quale tra le dieci idee che ti abbiamo suggerito è la tua preferita? Prima di metterti all’opera con planimetrie e regolamenti, ti consigliamo di lasciarti ispirare ancora dalle immagini che abbiamo scelto per te.