Divano azzurro: 10 idee e foto
Come possiamo abbinare un divano azzurro in soggiorno? Con quali stili si addice questa tinta e soprattutto quali materiali si adattano? Per scoprire il fascino e la brillantezza di questo complemento così particolare vi proponiamo 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Divano azzurro: il tessuto di cotone
- 2. Il divano in pelle
- 3. In velluto
- 4. Il divano azzurro angolare
- 5. Il divano azzurro a fantasia
- 6. Il divano azzurro nello stile shabby
- 7. Lo stile classico
- 8. Lo stile scandinavo
- 9. Lo stile industriale
- 10. Lo stile coastal
- Galleria di idee e foto per il divano azzurro
Galleria foto ed immagini
Il divano è l’elemento principale del soggiorno, quello che diventa il fulcro dell’intera stanza. Subito dopo le pareti rappresenta quindi ciò a cui si deve prestare maggiore attenzione.
La scelta del modello e del colore rappresenta una fase molto delicata che molto spesso si supera puntando su classiche tinte come il grigio o il beige.
Possiamo sfruttare questo elemento per riportare luminosità a tutta la stanza e quindi osare con un divano azzurro, adatto a diversi stili di arredo grazie al suo colore neutro e alla possibilità di variare con diversi modelli.
Può sembrare inusuale, eppure il divano azzurro non si limita al tessuto in cotone. In questo articolo abbiamo pensato di raccogliere 10 idee e foto che possano essere di ispirazione per introdurre questo elemento così suggestivo nel vostro soggiorno.
1. Divano azzurro: il tessuto di cotone
Se pensiamo al divano azzurro subito la nostra mente si figura un modello in cotone, il più classico in questa tinta. Questo tessuto permette infatti di esaltare il colore chiaro e delicato e si sposa con diverse tipologie di arredo.
Non è raro trovare un divano azzurro in cotone all’interno di un soggiorno in stile classico per il quale abbiamo prediletto mobili scuri. Qui il complemento riesce a donare luminosità e colore annullando il rischio che la stanza sia percepita come cupa e pesante.
2. Il divano in pelle
Il colore azzurro del divano si sposa bene anche con il tessuto in pelle. In questo caso la luminosità del tono è enfatizzata dallo stesso tessuto che tende a riflettere maggiormente la luce artificiale o naturale. È quindi un modello che si presta ad essere utilizzato in un soggiorno piccolo e poco luminoso.
Anche il divano azzurro in pelle è un elemento molto versatile che si adatta a diversi stili. Lo possiamo ritrovare in una stanza dall’arredo classico ma anche in una moderna in cui desideriamo aggiungere un tocco di raffinatezza in più.
3. In velluto
Fino a poco tempo fa il divano in velluto era considerato come una prerogativa dello stile classico. L’utilizzo di tinte brillanti come l’azzurro ha permesso di sdoganare questo pensiero e di inserire questo elemento anche negli stili più moderni.
Che si tratti di un arredo scandinavo o contemporaneo, la presenza di un divano azzurro in velluto permette di rendere l’ambiente più accogliente ma anche luminoso grazie alla caratteristica del tessuto. Questo inoltre si abbina con tinte chiare e scure che possono essere utilizzate negli altri complementi o alle pareti.
4. Il divano azzurro angolare
Qualsiasi sia il tessuto scelto per il divano azzurro, optare per il modello angolare permette di enfatizzare i pregi della stanza rendendola subito più luminosa. Anche se si dovesse trattare di un ambiente molto piccolo, infatti, il complemento di arredo ci permette di migliorare tutto l’aspetto.
Il divano angolare trasmette subito una maggiore sensazione di accoglienza che porta la mente a percepire la stanza come rilassante.
Abbinato al colore azzurro questa sensazione aumenta espandendosi a tutta la stanza. Per questo motivo è possibile inserire, nelle immediate vicinanze del divano, un elemento dalla colorazione più scura senza che possa apparire pesante o fuori luogo.
5. Il divano azzurro a fantasia
Il divano azzurro si presta per essere la base perfetta per piccole fantasie che possono essere utilizzate in diversi stili di arredo. Questo colore neutro e delicato permette di rendere la stanza più movimentata, caratteristica molto apprezzata in ambienti piccoli in cui è difficile osare.
In questi possiamo scegliere di utilizzare un divano azzurro a fantasia, da scegliere sempre in linea con l’arredo della stanza. Ciò enfatizza la luminosità.
6. Il divano azzurro nello stile shabby
Lo stile shabby chic predilige tinte chiare e delicate come l’azzurro che ben si presta ad essere utilizzato per un divano. Questo elemento diventa il contrasto perfetto tra le pareti grigie e il mobilio bianco, interrompendo la monotonia del primo e la troppa luminosità del secondo.
Possiamo anche optare per un modello a fantasia, che si tratti di righe bianche e azzurre o di una decorazione floreale su uno sfondo a azzurro. In questo caso il tessuto da preferire è quello in cotone, più delicato e adatto allo stile.
7. Lo stile classico
Abbiamo accennato a come, il divano azzurro, in uno stile classico ci permetta di illuminare anche una stanza con il mobilio scuro. In questo contesto possiamo infatti inserire diverse tipologie di tessuto ottenendo sempre lo stesso risultato.
Molto suggestiva è la scelta di un divano in velluto imbottito ed impreziosito da bottoni che rendano più morbida la seduta. Se invece desideriamo un ambiente meno incisivo possiamo puntare su un divano in tessuto sul quale inserire cuscini di diverse colorazioni.
Lo stile scandinavo vuole luminosità, la stessa che è possibile donare con un divano azzurro che sia in velluto o in cotone. Questi due tessuti, infatti, sono più accoglienti e caldi rispetto alla pelle e per questo più adatti all’arredo del soggiorno.
Possiamo abbinare pareti scure che facciano risaltare la scelta del divano e mobili in legno chiaro per ottenere quell’effetto rilassante tipico dello stile scandinavo. Da non dimenticare una coperta morbida da poggiare sopra il divano e da scegliere in una colorazione più scura come il verde.
9. Lo stile industriale
Per quanto affascinante e moderno, lo stile industriale può spesso risultare troppo cupo. È possibile ristabilire la giusta luminosità proprio utilizzando un divano azzurro. La particolarità di questa tipologia di arredo permette di scegliere tra i diversi tessuti.
Un’idea è quella di accostare il divano azzurro ad elementi molto scuri, come le pareti con mattoni a vista, le travi in legno marroni, oppure un tappeto rosso.
10. Lo stile coastal
L’azzurro è uno dei colori preferiti dello stile coastal nel quale possiamo utilizzare senza difficoltà un divano azzurro. Questo è l’elemento perfetto da abbinare a delle pareti bianche per rendere la stanza meno asettica e impersonale.
A questo possiamo accostare elementi dalla naturale colorazione beige, come ad esempio cestini in vimini o tavolini in legno. Un’idea è anche quella di utilizzare un divano a fantasia che utilizzi al suo interno anche il colore blu, altra tinta tipica dello stile.
Galleria di idee e foto per il divano azzurro
Il divano azzurro si abbina a diverse tipologie di arredo ed esalta qualsiasi sia il tessuto scelto. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee.