Dipingere le pareti del soggiorno: 5 combinazioni da copiare
Vuoi rinnovare il tuo soggiorno? Puoi farlo semplicemente dipingendo le sue pareti con combinazioni originali ed inaspettate. Eccone cinque.
Galleria foto ed immagini
Dipingere le pareti del soggiorno con combinazioni originali si può. Nel tuo salotto sono tante le combinazioni di colori che possono entrarvi. Da quelle più classiche a quelle dal sapore più tradizionaliste, passando per lo shabby e le varianti più moderne.
Prima di avventurarsi nella scelta delle tonalità più moderne, però, è bene fermarsi un attimo a pensare. I colori e le combinazioni che sceglierai, infatti, dovranno essere coerenti con ciò che è già presente nella stanza.
La combinazione di colori prescelta, infatti, deve stare bene anche con i pavimenti e tutti i materiali già presenti nella casa. Il tutto si deve legare insieme in modo armonico e coerente. Oltre ai colori moda, bisognerebbe considerare anche l’atmosfera che si vuole ottenere. In questo articolo, ti mostriamo cinque combinazioni di colore che ti stupiranno e che vorrai replicare anche nella tua zona giorno.
1. Bianco, nero e un altro colore che stacchi
Il bianco e nero rappresenta un classico intramontabile. Elegante, sobrio e denso di equilibrio, si adatta a qualsiasi ambiente. Basta dosare con sapienza il bianco ed il nero. Perché non inserire un colore insolito che stacchi?
Che sia un verde brillante oppure un rosso acceso, un viola o un azzurro, il bianco e nero assumerà una connotazione più moderna e unica nel suo genere.
Questa combinazione cromatica si adatta perfettamente ad arredi in legno chiaro. In aggiunta anche rovere e bambù. Nero e bianco, insieme ad un altro colore, possono stare bene anche con il marmo. L’effetto che si otterrà sarà elegante ma anche molto lussuoso.
2. Terracotta, mango e arancio
Si tratta di una combinazione di colori che non si vedeva sulle riviste di arredamento da molto tempo. In particolare, l’arancione mancava da tanto tempo.
Forse perché è una tonalità forte, a tratti un poco invadente. Si può abbinare con un colore piuttosto scuro ed uniforme come il grigio, oppure osare combinazioni più eleganti anche se, apparentemente, possono sembrare strane.
Il color mango può essere abbinato con il corallo o il terracotta, ad esempio per i cuscini del divano, magari su una base di grigio nel tessuto di rivestimento del divano.
3. Cinquanta sfumature di blu
Tra le combinazioni più trendy, spicca quella di utilizzare il blu per creare uno sfondo unico tra divano e parete. Ovviamente, il blu notte si concilia bene in un ambiente molto grande e molto luminoso. Meglio ancora se i pavimenti siano di colore chiaro.
Prima di pensare alle pareti, scegli il colore del tuo divano. Successivamente, porta il colore in un negozio di fai da te e fatti mixare colori in modo da ottenere la stessa tinta spiccicata. La pittura che rende meglio è l’idropittura opaca e omogenea, da stendere con il rullo. Abbinaci, poi, tutti gli altri complementi in tinta.
4. Oppure cinquanta sfumature di rosa
Il rosa, dal mondo della moda e dell’abbigliamento, è approdato anche nell’arredamento e, quindi, sulle nostre pareti. In particolare, il rosa cipria e tenue è entrato di diritto persino in cucina dove pareti, mensole e piani cottura.
Al posto delle classiche vernici, puoi portare il rosa sulle pareti grazie alle carte da parati che si abbineranno perfettamente ai tessili. Tra questi, ad esempio, i copricuscini delle sedie.
Il rosa in soggiorno diventa omogeneo e, spesso, con connotazioni lucide. Un colore più denso e materico può essere ricreato grazie alle pitture decorative, da stendere con rulli o spatole.
Il rosa si combina anche al grigio. Si tratta di un match che mixa insieme romanticismo e raffinatezza in un colpo solo. Una combinazione irresistibile per chi è una principessa dentro ma non vuole esagerare. I due toni, ovviamente, devono essere dosati in modo sapiente.
5. Cioccolato e nocciola
No, non sono due gusti di gelato ma una combinazione moderna e molto piacevole, da portare sulle pareti del tuo salotto. Se si concentra il marrone più scuro sulla parete di fondo della sala, si contribuisce a creare profondità.
Tra gli abbinamenti possibili i beige e, ovviamente il color nocciola. Il tuo salotto sarà molto elegante. Inoltre, puoi aggiungere degli elementi decorativi in rilievo che diano materia al tutto.
Per stanze poco illuminate, se decidi di usare il color cioccolato, opta per dei punti di illuminazione artificiale strategici quali faretti e punti luce a parete.
Dipingere le pareti del soggiorno: foto e immagini
Quale tra queste combinazioni ti è piaciuta di più? Siamo sicuri che troverai quella giusta per il tuo soggiorno. Continua ad ispirarti con la nostra galleria di immagini.