Decorazioni natalizie in stile industriale
Sei amante dello stile industriale? Vorresti cambiare il modo di decorare la casa a Natale? Il nuovo trend del momento sono proprio le decorazioni in stile industriale, fuori dagli schemi e dalle convenzioni comuni. Se l’idea ti stuzzica, questa è l’occasione giusta per scoprire le decorazioni natalizie più belle in stile industriale.
Galleria foto ed immagini
Lo stile industriale si sposa con le case più moderne. Del resto, si tratta di uno stile che è arrivato nelle case italiane attorno al 2015. Una vera e propria tendenza dell’home decor destinata a trasformarsi in un tema ricorrente degli ultimi anni, con le radici che affondano nel vintage.
Una sorta di desiderio di fare economia e, al tempo stesso, riciclare, che poi è diventato un vero e proprio mood. Il vintage si è andato, infatti, a coniugare con elementi provenienti dal mondo del lavoro.
Uno stile che non va confuso con il professionale, nato negli anni ’80, in cui la funzionalità era al primo posto. Nello stile industriale, infatti, si guarda di più al design e ad una sorta di recupero funzionale.
Non a caso, le case arredate in stile industriale potrebbero sembrare piene di oggetti (quasi inutili) realizzati nei materiali più improbabili: dal ferro nero all’ottone ossidato. Ovviamente, tutto quello che fa parte dello stile industriale, si può tradurre ed adattare facilmente al Natale, facendo diventare le decorazioni tutt’altro che banali.
Mentre per accedere a tutte le sfumature dello stile industriale, abbiamo realizzato una guida completa, da come improntare la casa strutturalmente tra pilastri, pareti, infissi, all’arredo ed elementi d’arredo, tavolini, sedie, sgabelli e tavolo, ai colori pareti ed alla filosofia che c’è dietro, puoi seguire l’articolo abbellire casa in stile industriale idee e foto.
Materiali e colori
Le decorazioni natalizie in stile industriale saranno caratterizzate da materiali naturali: legno, pietra, metallo. Le linee saranno decise mentre i colori sono quelli neutri del legno ma anche quelli più accesi del rame e del bronzo.
Grande protagonista dello stile industriale è il colore nero: ovviamente, potrai scegliere il nero dominante nelle decorazioni e giocare a contrasto con un albero bianco. I tuoi ospiti resteranno di stucco.
Parola d’ordine: insolito
Lo stile industriale a Natale si traduce in decorazioni che si allontanano molto dalle forme tradizionali: dimentica le palline sferiche, anche gli oggetti di uso quotidiano potrebbero diventare delle decorazioni sorprendenti. Pensa a delle posate in rame, oppure a dei portacandele in ferro battuto.
Qualsiasi oggetto che abbia un richiamo allo stile industriale può andare bene. Ecco che il tuo albero di Natale, in stile industriale è pronto a costo zero (o quasi) e sicuramente super elegante. Tra gli elementi che potrai riciclare per farli diventare fantastiche decorazioni spiccano anche le ghiere dei tappi delle confetture, le molle, il filo di ferro, le monetine, vecchi ingranaggi e tanto altro.
Se non hai oggetti di recupero in stile industriale, tieni a mente che le forme geometriche la fanno da padrona sugli alberi di Natale in stile industriale. L’antico ed il moderno si possono fondere creando uno spazio super originale, in cui l’equilibrio è molto in bilico.
Le decorazioni must have
Quando decidi di decorare la tua casa per Natale in stile industriale, tieni a mente i temi urbani e i richiami ai metalli. L’oro, l’argento ed il rame, possono essere anche mixati tra loro. Tra i must have delle decorazioni in stile industriale spiccano gli ingranaggi.
Ispirati al mondo dello steam punk, viti, rotelle, ingranaggi di ogni tipo andranno appesi ai rami del tuo albero di Natale. Puoi giocare su tonalità differenti di metalli. Il più chic del momento è, sicuramente, il rame che sconfina nel rose gold.
Non solo metallo ma anche vetro. Pensa, ad esempio, alle alzatine e alle cloche che diventano il luogo perfetto per inserire delle lucine, rigorosamente neutre, all’interno. Creerai un punto luce molto bello nella tua casa e l’atmosfera natalizia è assicurata.
Centrotavola con monetine in rame
Come centrotavola puoi pensare a degli alberelli realizzati con le monetine in rame. Il colpo d’occhio è di sicuro effetto e non è difficile da realizzare. Dovrai soltanto ricordarti di conservare le monetine durante diverse settimane. Acquista un cono di polistirolo, con la colla a caldo ci andrai ad applicare diversi strati di monetine. Ti piace questa idea?
Albero di Natale con assi di legno
Al posto del tuo tradizionale abete (naturale o sintetico che sia), puoi optare per un albero di Natale alternativo, in pieno stile industriale. Con due semplici assi di legno, infatti, puoi realizzare lo scheletro. Da un alto all’altro delle assi, andrai a posizionare le lucine e poi le decorazioni.
Decorazioni e ghirlande con fil di ferro
Un altro grande classico delle decorazioni in stile industriale è rappresentato dagli animali. Bianchi o neri, dalle forme molto stilizzate, capeggeranno da mensole e tavolini. Anche il filo di ferro è protagonista di questo stile.
Facilmente modellabile, si presta alla realizzazione di ghirlande alternative. Inoltre, è di filo di ferro che è realizzato il cestino dove potrai riporre le coperte da usare sul divano con i tuoi ospiti, oppure mettere la legna. Una decorazione che potrà rimanere in casa per tutto l’anno.
Decorazioni natalizie in legno grezzo
Grande protagonista dello stile industriale è senza ombra di dubbio il legno grezzo: assi, pallet, bancali e chi più ne ha più ne metta. Con un pò di abilità non è difficile modellare questo materiale per creare alberi stilizzati da decorare con le lucine classiche oppure ceste per contenere i regali e ancora stelle comete da appendere sul caminetto.
Quanto più invecchiato e naturale è il legno tanto più industrial sarà la decorazione: bando quindi a vernici particolari e a tutti i prodotti utili per levigarlo, recuperate legno usato e sbizzarritevi!
Lanterne natalizie stile industriale
Non è Natale senza le luci ma, se si vuole addobbare in stile industriale queste dovranno avere un aspetto vintage! Pensate alle lanterne che usavano i minatori oppure a quelle, più grandi capaci di ospitare diverse candele, più comuni nelle vecchie officine e fabbriche prima dell’illuminazione elettrica.
Provate a posizionarle sul camino, sulle mensole o sul tavolino in salotto e l’atmosfera natalizia è assicurata.
Galleria idee e foto di decorazioni natalizie in stile industriale
Lo stile industriale, anche a Natale, sta bene in un’abitazione in stile moderno. Che dici, si addice alla tua? Trova ancora qualche ispirazione nella nostra galleria.