Decorazioni natalizie per le finestre: 10 idee e foto

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Il Natale è una delle festività più amate e sentite e spesso anche quella che più di altre influenza le decorazioni della casa. Tra alberi,  fiocchi di neve e Babbi Natale, ecco alcune idee per la decorazione delle finestre.

decorazioni-finestre-natale-adesivi

Galleria foto ed immagini

Le finestre sono un importante filtro tra interno ed esterno della nostra casa. Decorarle permette di comunicare sia con chi vi entra che con chi le vede da fuori. Se parliamo di decorazioni natalizie c’è veramente tanto che si può realizzare, a seguire alcuni esempi a cui ispirarsi.

decorazioni-finestre-natale

1. Decorazioni natalizie fiocchi di neve per le finestre

fiocchi-neve-finestre

Quella dei fiocchi di neve o meglio dei cristalli di ghiaccio che possono assumere forme elaborate e uniche, è un’immagine molto suggestiva e subito riconoscibile. Senza dubbio caratterizza bene l’inverno e più nello specifico il periodo delle feste natalizie.

Realizzare dei fiocchi tagliando dei comuni fogli di carta per poi applicare il risultato sul lato interno del vetro delle finestre, permette di dar vita a qualcosa di molto carino e senza dubbio decorativo. Per i più pigri si trovano in commercio fiocchi di neve adesivi, di innumerevoli forme e dimensione.

2. Decorazioni alberi di Natale per le finestre

alberi-natale-finestre

L’albero di natale, assieme al presepe, è uno dei principali simboli di questa festa e di questo periodo. Dei semplici alberi, molto stilizzati, posizionati dentro casa e visibili dalla finestra, permettono di decorarla e quando questa sarà illuminata nelle ore serali, di creare un effetto molto suggestivo, perfettamente in linea con la magia del Natale, che fa sognare grandi e piccoli.

3. Decorazione babbo natale per finestre

babbo-natale-ventosa

Per chi apprezza decorazioni spiritose e sorprendenti sarà possibile giocare con le finestre, grazie a decori che attraverso ventose o magneti creino effetti molto particolari, come quello di un babbo natale volante che passa attraverso un vetro per portare in casa i regali.

4. Adesivi natalizi per le finestre

adesivi-natalizi-finestre

Delle decorazioni adesive, sono molto facili da posizionare, riposizionare e rimuovere, in particolare da una superficie come il vetro. Degli adesivi natalizi per le finestre possono essere molto colorati e simpatici e permettono di creare composizioni personalizzate, abbinando ad esempio sticker con diversi personaggi o elementi di varie dimensioni.

5. Addobbi natalizi per le finestre

decorare-finestre-per-natale-addobbi

Durante le feste addobbiamo l’albero di Natale, ma non solo, molto spesso decoriamo con elementi più o meno tipici vari spazi della casa.

Usiamo ad esempio candele, ghirlande, ecc. Parecchi elementi decorativi del periodo natalizio possono essere usati per decorare le finestre, in modo che la nostra voglia di far festa sia evidente anche a chi vede casa dall’esterno. Ad esempio potremo appendere davanti ad una o più finestre i famosi bastoncini di zucchero.

6. Decorazioni natalizie per i balconi

decorazioni-finestre-balconi

Non solo le finestre, ma anche i balconi, grandi o piccoli che siano, possono essere decorati in occasione del Natale. Puntare su elementi vegetali, come rami di abete, illuminati da piccole luci o magari su delle stelle di Natale fiorite, può migliorare notevolmente l’estetica della casa.

7. Decorazioni per finestre magia del Natale

Decorazioni natalizie per le finestre: 10 idee e foto

C’è chi percepisce più di altri la magia del Natale e in genere ama condividerla. Il periodo delle feste è un momento speciale, che dai più è molto amato. In questo momento si passa del tempo con le persone care e spesso di condividono dei doni.

Per queste ragioni ogni oggetto, anche un piccolo soprammobile, che rimandi al Natale viene subito percepito come qualcosa di magico. Un piccolo albero di legno o un decoro possono servire come abbellimento per una finestra e far volare con la fantasia.

8. Decorazioni natalizie angeli per le finestre

decorazioni-angeli-natale

Una delle icone classiche del Natale è quella dell’angelo. Decorare le finestre con delle sagome adesive o con angeli stilizzati ritagliati da dei comuni fogli di carta, permette di liberare la creatività e rendere la propria casa più bella e maggiormente in linea con lo spirito delle feste.

9. Decorazioni natalizie per gli amanti degli animali

natale-animali

Sono moltissime le persone accomunate da una grande passione per i loro amici animali. In tante famiglie il cane o il gatto diventa una presenza importante.

Un’idea simpatica può essere quella di usare proprio una foto dei nostri amici animali come decorazione natalizia, basterà far indossare loro un piccolo cappello di babbo Natale o magari aggiungerlo alla foto con un programma di grafica.

10. Luminarie natalizie per le finestre

decorazioni-luminarie-finestre

Tra i decori più usati a Natale ci sono senza dubbio le luminarie, che vengono ampiamente utilizzate per l’albero, ma possono anche abbellire interni ed esterno dell’abitazione. In alcuni quartieri americani le luminarie esterne diventano quasi una competizione tra vicini.

Luci e lucine, di varie forme, dimensioni e colori possono essere usate per creare suggestivi effetti decorativi per le finestre.

Galleria idee e foto decorazioni natalizie per le finestre

Durante il Natale spesso decoriamo le nostre case con luci ed elementi caratteristici. Decorare le finestre può essere un modo creativo e divertente per comunicare anche verso l’esterno la nostra passione per le feste. Ecco alcune possibili fonti di ispirazione per trovare nuove idee decorative.