Decorazioni in ferro battuto per il giardino: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Anche lo spazio esterno della casa merita di essere abbellito e impreziosito. Quali sono quindi le migliori decorazioni in ferro battuto per il giardino che possiamo utilizzare? Come possiamo far coincidere eleganza e spazio? In questo articolo vedremo 10 idee e foto che potranno essere di ispirazione.

decorazioni-in-ferro-battuto-per-il-giardino-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Per quanto l’arredo dell’interno casa sia un momento delicato e alle volte anche un po’ complicato, se possediamo uno spazio esterno è necessario conservare le forze anche per questo. L’errore comune, infatti, è quello di vedere questi due luoghi come separati e quindi di dedicare poco interesse al giardino.

Abbellire questa zona, magari con decorazioni in ferro battuto, permette di creare una maggiore armonia all’insieme della casa e soprattutto di rendere più suggestivo un luogo che può essere vissuto in qualsiasi periodo dell’anno se ben organizzato. Di solito si tende a continuare in giardino lo stile di arredo dell’interno della casa, ma non sempre è facile trovare i giusti complementi e decori.

Utilizzare decorazioni in ferro battuto è una soluzione utile e pratica per adeguare il giardino a qualsiasi sia l’arredo interno. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto di decorazioni da poter utilizzare in questa zona che potranno essere di grande ispirazione.

decorazioni-in-ferro-battuto-per-il-giardino-10-idee-e-foto-02

1. Decorazioni in ferro battuto per il giardino: il tavolo

decorazioni-in-ferro-battuto-per-il-giardino-10-idee-e-foto-03

Uno degli elementi decorativi e al tempo stesso funzionali per il giardino è il tavolo. Questo, infatti, non è solo utile per consumare pasti all’aperto nelle calde serate estive o per godersi una soleggiata giornata invernale, ma anche solo come abbellimento.

Scegliere un tavolo in ferro battuto non solo permette di coordinare questo elemento a qualsiasi stile sia stato utilizzato all’interno della casa, ma si rivela molto pratico per la grande resistenza del materiale utilizzato. La grandezza del tavolo deve essere scelta sulla base dello spazio a nostra disposizione.

2. Le sedie in ferro battuto

arredi-in-ferro-battuto-10-idee-e-foto-02

Insieme al tavolo non possono mancare le sedie in un giardino, pratiche per riposarsi e poggiarsi quando si desidera consumare qualche pasto all’aperto. Per abbinarle al tavolo possiamo scegliere anche queste in ferro battuto e decorarle poi con cuscini morbidi nel caso le sedute siano relativamente semplici.

3. Salotto da esterno

decorazioni-in-ferro-battuto-per-il-giardino-10-idee-e-foto-05

Oltre ai classici tavoli con le sedie possiamo scegliere di inserire anche un salotto da esterno in ferro battuto. Questo è molto più pratico quando lo spazio a nostra disposizione è limitato, in quanto può essere utilizzato per consumare pasti rapidi e veloci ma al tempo stesso è più comodo per i momenti di relax all’aperto.

Come sempre il ferro battuto per l’esterno è un materiale molto resistente e permette di arricchire quello che sembra un semplice arredo, con cuscini morbidi e colorati che impreziosiscono tutto l’ambiente.

4. Fioriera da appoggio in ferro battuto

decorazioni-in-ferro-battuto-per-il-giardino-10-idee-e-foto-06

Per richiamare il tavolo e il salotto non possiamo che continuare ad arredare e decorare l’intero giardino con elementi in ferro battuto. Anche per le piante, grandi protagonisti di questo spazio, possiamo optare per dei decori davvero suggestivi.

Per esaltare ancora di più la loro presenza, possiamo puntare su una fioriera da appoggio in ferro battuto dalla forma particolare. Il materiale, infatti, si presta a numerose fantasie permettendoci di aggiungere una bicicletta o un ripiano finemente elaborato che accolgano i nostri vasi.

5. Gancio per fioriere da appendere

decorazioni-in-ferro-battuto-per-il-giardino-10-idee-e-foto-07

Quando lo spazio non è molto ampio ma non vogliamo rinunciare a fiori colorati che arricchiscano ogni angolo del giardino, possiamo scegliere di appenderli. Anche in questo caso è possibile usare ganci decorati in ferro battuto che permettono di avere i vasi poco lontani dalle pareti. Questi possono essere di forme più lineari oppure molto elaborati per dare risalto a piante più semplici.

6. Una campanella in ferro battuto

decorazioni-in-ferro-battuto-per-il-giardino-10-idee-e-foto-08

Se stiamo decorando il giardino con elementi in ferro battuto non possiamo rinunciare ad una piccola campanella. Da collocare accanto alla porta o al balcone di ingresso questa può rivelarsi non solo utile per richiamare l’attenzione di chi si trova all’interno, ma anche particolare per feste o serate in amicizia.

La sua presenza, infatti, attirerà tutti e non ci sarà un solo momento in cui qualcuno non decida di giocarci. Per questo motivo possiamo puntare su elementi più elaborati, magari che rappresentino un oggetto o un animale.

7. Un arco in ferro battuto

decorazioni-in-ferro-battuto-per-il-giardino-10-idee-e-foto-09

Un elemento di decoro davvero suggestivo in un giardino è un arco che, se inserito in ferro battuto, si rivela ancora più particolare. Questo può essere utilizzato per delimitare una zona o per creare un passaggio ed essere poi arricchito con piante rampicanti.

Se si sceglie un modello molto elaborato è preferibile evitare di decorarlo troppo con le piante. Viceversa, i modelli più semplici e lineari, sono supporti stabili per piante anche più pesanti.

8. Una panchina nel giardino

decorazioni-in-ferro-battuto-per-il-giardino-10-idee-e-foto-10

Se lo spazio lo permette possiamo aggiungere anche altre sedute nel nostro giardino, magari all’ombra di un albero o accanto alla zona coltivata con fiori profumati. Per fare ciò inseriamo una panchina e preferiamo un elemento in ferro battuto che renda ancora più suggestivo il luogo.

Possiamo optare per modelli ricchi di decori o per quelli più semplici e lineari da arricchire con cuscini decorati. In questo ultimo caso ricordiamo però di non lasciarli sempre sulla panchina per evitare che umidità e mal tempo possano rovinarli.

9. Un cancello piccolo per delimitare le zone

decorazioni-in-ferro-battuto-per-il-giardino-10-idee-e-foto-11

Un cancelletto in ferro battuto è un decoro davvero suggestivo per delimitare le zone ma anche per vincolare il passaggio, se si hanno in casa bambini piccoli o animali domestici. La scelta del materiale permette di coordinare questo elemento agli altri decori e di optare per modelli elaborati e ricchi che impreziosiscano il giardino.

10. Statue da giardino in ferro battuto

decorazioni-in-ferro-battuto-per-il-giardino-10-idee-e-foto-12

Le statue da giardino sono decori particolari da aggiungere in diversi punti e possono essere scelte anche in ferro battuto. Possiamo trovare elementi più elaborati, ricchi di dettagli oppure semplici silhouette di animali o elementi come fiori. Molto particolari sono i nani da giardino in ferro battuto da aggiungere accanto ai cespugli illuminati.

Galleria idee e foto per decorazioni in ferro battuto in giardino

Il ferro battuto è uno dei materiali più resistenti da utilizzare nel giardino di casa e per questo motivo molto utilizzato per i decori di questa zona. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune idee da cui trarre ispirazione.