Decorare l’ingresso di casa per Natale: le 12 migliori decorazioni al mondo

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Decorare l’ingresso di casa per Natale ci catapulta nell’atmosfera e nella magia delle feste. Entrare in un luogo incantato emoziona noi e i nostri ospiti che sentiranno da subito lo spirito natalizio. Ma quali sono le idee per rendere più festoso questo ambiente della casa? Come possiamo decorarlo con stile? Scopriamo insieme alcune proposte.

Galleria foto ed immagini

Decorare l’ingresso di casa per Natale: 10 idee e foto
Autore: congerdesign / Pixabay

Arriva Natale e la casa si trasforma: luci, addobbi, colori e decorazioni sono i protagonisti di questo periodo. Nella decorazione è fondamentale non dimenticarsi dell’ingresso, sia che si tratti di un luogo dedicato sia nel caso di un ambiente condiviso.

Questa parte dell’abitazione da il benvenuto agli ospiti durante le feste natalizie e può essere considerata un vero biglietto da visita per il resto della casa.

Per questo motivo è importante dedicare qualche momento anche alla sua decorazione, in modo da accogliere gli ospiti in un clima festoso e gioioso. Grazie ad alcune semplici idee per decorare l’ingresso di casa per Natale potrai sorprendere amici e parenti.

Decorare l’ingresso di casa per Natale: 10 idee e foto
Ingresso di casa natalizio

1. Decorare l’ingresso di casa per Natale: inserire una ghirlanda

Decorare l’ingresso di casa per Natale: 10 idee e foto
Autore: Hollanddesign / Pixabay

Poche decorazioni fanno entrare nello spirito natalizio come una ghirlanda appesa alla porta. Puoi acquistarne di moltissimi modelli e tipologie, ad esempio con fiori e piante vere, come pigne, aghi di pino e fiori resistenti al freddo per donare un tocco originale all’ambiente.

Un’idea particolare è anche la ghirlanda fatta in casa, utilizzando oggetti tipici di questo periodo di festa, ad esempio combinando candele profumate e decorazioni sfarzose, arricchendo con bacche e pigne, che potranno anche essere colorate e decorate con i glitter.

Una valida alternativa sempre attuale è utilizzare la ghirlanda come centrotavola, nell’ingresso potrà essere inserita su un tavolino o su una panca rendendo l’ambiente più accogliente e caldo.

2. Cuscini decorativi sulla panca

Decorare l’ingresso di casa per Natale: alcune idee
Cuscini per la panca

Di solito all’ingresso si può trovare una panca o qualche pouf che permettono di rendere agevole il momento in cui si indossano o si tolgono le scarpe. L’idea consiste nell’aggiungere qualche plaid e dei cuscini con fantasia natalizia morbidi ed accoglienti per decorare in modo semplice e veloce.

Puoi utilizzare modelli con scritte o anche con fantasie tridimensionali che rendano più accattivante questo ambiente.

3. Un albero di Natale nell’ingresso

Decorare l’ingresso di casa per Natale: 10 idee e foto

Non esiste alcuna regola scritta secondo cui debba esserci un solo albero di Natale in tutta la casa. Anzi, per molte persone avere diversi alberi di dimensioni differenti può essere un modo per donare ancora più dettagli natalizi alla casa.

Se l’ingresso è di piccole dimensioni può essere sconsigliabile optare per un albero ingombrante, poiché invece che un risultato accogliente si avrà solo un forte senso di claustrofobia.

Nella scelta dell’albero di Natale per decorare l’ingresso di casa può essere fondamentale considerare non solo le dimensioni della stanza, bensì anche il resto delle decorazioni e l’albero principale. Infatti un’ottima idea è combinare lo stile, i colori e il design delle decorazioni dell’ingresso con l’albero di Natale principale e con le altre stanze in modo da ottenere un risultato finale coordinato.

4. Decorare la consolle

Decorare l’ingresso di casa per Natale: alcune idee
Decorare la consolle dell’ingresso

Il modo più semplice per decorare un ingresso è sicuramente quello di partire dalla consolle, facile da addobbare anche con pochi accessori come delle candele o degli alberelli. Molto di moda le ghirlande che ricoprono l’intera superficie, disponibili semplici oppure ornate da vari decori e perché no, anche con delle lucine che fanno atmosfera.

Un’altra idea è quella di ricreare una decorazione con un vaso. È sufficiente procurarsi dei vasi di vetro da arricchire con luci, pigne e bacche colorate, rispettando lo stile dell’ingresso e delle decorazioni di Natale, e collocarlo sulla consolle per arricchirla durante le feste.

5. Le luci sono sempre un’ottima idea

Decorare l’ingresso di casa per Natale: alcune idee
Decorare con le luci

Le luci sono determinanti nel creare l’atmosfera adatta, non solo a Natale ma tutto l’anno. Le catene luminose non si limitano all’utilizzo sull’albero ma sono perfette anche nell’ingresso di casa, ad esempio su tavolini, all’interno di vasi in vetro o sulla consolle ricreando una striscia luminosa.

Grazie a questo tocco luminoso si otterrà un effetto magico e spensierato, tipico delle feste. Le luci possono essere utilizzate anche acquistando renne, palle di Natale, pupazzi di neve e altri dettagli luminosi.

6. Decorazioni natalizie per ingresso minimal

Decorare l’ingresso di casa per Natale: alcune idee
decorare in stile minimal

Chi non vuole strafare o comunque ha un arredo piuttosto semplice per l’ingresso, può puntare al minimo indispensabile per non sbagliare. In particolare si potrebbero valutare decorazioni naturali come ghirlande con rami veri e ceste con mini abete in vaso. anche l’utilizzo di cuscini semplici con sola scritta è molto indicato per un aspetto minimal ma pur sempre di festa.

7. Gli addobbi sulle scale sono un must

Christmas, hallways, staircase, garland
Addobbare le scale

Spesso l’ingresso di casa è caratterizzato dalla presenza delle scale che guidano ai piani superiori. Questo elemento non può passare inosservato quando si decora per Natale.

Sono molti gli addobbi che possono essere utilizzati per rendere le scale più natalizie, soprattutto sul corrimano: possono essere inserite luci, piccole ghirlande, palle di Natale, decorazioni con pigne e molti altri elementi in grado di rendere subito lo spazio più accogliente.

Sui gradini si possono aggiungere piccoli alberi di Natale, altre ghirlande, fiori come le Stelle di Natale e il vischio per completare il look da casa di Babbo Natale. Particolare è anche l’idea che prevede di inserire su ogni scalino una lettera che forma la parola “Natale” da scegliere in italiano o in inglese sulla base del numero di gradini.

8. Usare i davanzali

Decorare l’ingresso di casa per Natale: 10 idee e foto
Decorare il davanzale

Proprio come per le scale, anche i davanzali delle finestre dell’ingresso non possono passare inosservati. Se sono presenti nelle vicinanza della porta principale possono essere arricchiti con qualche elemento in linea anche con la grandezza.

Se si possiede una finestra con un davanzale grande, utilizzabile come panca, si può pensare di utilizzare cuscini a tema delle feste. Diversamente, per davanzali classici, possono essere sufficienti piccoli addobbi come alberi di dimensioni ridotte, carillon o anche decorazioni luminose che si vedano all’esterno della casa.

9. Decorazioni natalizie per le pareti dell’ingresso

Decorare l’ingresso di casa per Natale: alcune idee
Decorare le pareti

Anche le pareti dell’ingresso posso divenire protagoniste puntando su ghirlande e festoni di varie dimensioni da posizionare direttamente al muro o pendenti da mensole, scaffali e persino decorando lo specchio. Cosa dire poi delle campanelle delle renne di Babbo Natale? Portano fortuna e sono perfette da appendere anche alla parete.

10. Rosso, oro e argento non possono mancare

ingresso-natale-08
Decorazioni colorate

La palette di colori più gettonata e tradizionale nella decorazione dell’ingresso di casa per Natale è certamente quella composta da oro, argento e rosso. Questi tre colori sono in grado di rendere immediatamente un ambiente più festoso e di portare alla memoria le grandi case e i negozi decorati per le feste natalizie.

Mixa questi colori impacchettando scatole di cartone da trasformare in doni preziosi per abbellire le scale oppure, la consolle e le mensole.

11. I piccoli dettagli fanno la differenza: candele, glitter e pigne

candele
Utilizzare luci e candele

Ogni dettaglio fa la differenza quando si decide di decorare l’ingresso di casa per Natale. L’inserimento di piccoli elementi come candele, pigne, glitter e punti luce può essere il modo migliore per risaltare le caratteristiche della stanza. In questo modo otterrai un risultato finale personalizzato e festoso!

12. L’ingresso da casa di Babbo Natale

Decorare l’ingresso di casa per Natale: 10 idee e foto
Ingresso da villaggio di Babbo Natale

Al Natale si collega la leggenda del signore vestito di rosso che porta doni a tutti i bambini e se ci sono dei piccoli in casa riprendere questa idea è tra le più gettonate.

È quindi possibile trasformare l’ingresso della casa in un villaggio natalizio, con tanto di cassetta delle lettere, tappeto e un piccolo elfo che accolga chiunque arrivi in casa. Da non dimenticare le luci e la neve finta che creano atmosfera.

Galleria idee e foto per decorare l’ingresso di casa per Natale

Stai cercando ispirazioni per come rendere l’ingresso di casa ancora più originale per le feste? Lasciati ispirare dalle idee per decorare l’ingresso di casa per Natale e inizia a progettare le tue decorazioni!