Decorare casa con combinazioni monocromatiche originali
Ami i colori? Vorresti circondartene nella vita di tutti i giorni? Scopri l’ultima tendenza dell’interior design: decora casa con combinazioni monocromatiche originali e preparati a stupirti ogni giorno.
Galleria foto ed immagini
Tra le tendenze dell’interior design più attuali c’è quella di arredare sfruttando le combinazioni monocromatiche. Cosa vuol dire? Si sceglie un colore di base e si completa la palette con poche altre tinte affini, per dipingere e decorare una stanza.
Per aggiungere carattere e tridimensionalità agli spazi, bisogna infatti alternare diverse shade, diverse texture e accessori. Solo così si otterrà un ambiente estremamente elegante, o contemporaneo, e curatissimo. In base alla tinta e ai complementi d’arredo che si sceglie di acquistare, il mood generale cambierà.
In questo articolo, ti guideremo alla scoperta dei segreti per ottenere l’effetto wow anche a casa tua; vedremo insieme esempi per diversi ambienti e tante ispirazioni utili! Tutto ciò che dovrai fare è scegliere il tuo colore preferito e iniziare a pianificare.
Come scegliere il colore giusto
Come sicuramente saprai, i colori possono trasmettere emozioni e sensazioni molto diverse tra loro. In base all’atmosfera che vuoi creare nelle varie stanze della casa, potrai scegliere l’una o l’altra tinta. In generale, nella scelta dei colori per ogni stanza valuta quanta luce naturale entra nell’ambiente e decidi quali tinte sono adeguate. Ti facciamo qualche esempio.
- Scegli il rosso perché è il colore della passione, eccitante e ricco. Perfetto per la cucina o la sala da pranzo.
- Scegli il giallo perché è il colore della positività. Illumina e trasmette energia. Perfetto per la zona giorno e l’ingresso.
- Scegli il verde perché è il colore della speranza, della calma. È l’ideale per decorare la camera da letto.
- Scegli il blu perché è il colore del cielo, dell’acqua. È rilassante e favorisce la concentrazione. Sì per il soggiorno e l’ufficio.
Come accennavamo all’inizio dell’articolo, una volta capito quale colore che vuoi utilizzare, seleziona anche alcune tonalità da abbinare, più chiare o più scure. Se ti è d’aiuto, inizia acquistando la vernice per le pareti e poi prosegui cercando i mobili, i tessili e gli accessori, tenendo sempre in mente il tuo schema colore.
Il soggiorno blu ottanio
Ora però iniziamo a vedere qualche esempio, ti va? Come dicevamo qualche riga più su, il blu è uno dei colori più belli da sfoggiare in salotto e, secondo noi, l’effetto che dà la tonalità ottanio all’arredamento monocromatico è uno dei più suggestivi ed originali.
Come puoi inserirlo? Per prima cosa, dedicati alle pareti e dipingile. Scegli poi il divano e tutti quegli accessori che rendono una casa vissuta e personalizzata: quadri, cuscini, tappeti e tende, soprammobili. Più elementi blu (e di sfumature vicine al blue) riuscirai ad inserire, migliore sarà l’effetto finale.
Una chicca in più? Prendi spunto dalla foto inserita sotto questo paragrafo (potrai rivederla anche nella gallery a fine articolo): acquista una consolle blu, o dipingila tu: aggiungerai un tocco ancora più elegante all’ambiente.
La cucina total white
Il bianco non ti sembra un colore abbastanza originale? Certamente non è una tinta stravagante ma l’effetto che dà all’arredamento mono colore è unico. Secondo noi, è l’ideale per una cucina moderna e pulita, dove cucinare in totale relax grazie al mood che si verrà a creare. Anche in questo caso, puoi mixare diverse tonalità come il bianco latte, il bianco fumo, fino al grigio shabby chic etc.
La camera da letto verde
Tra i colori per decorare casa con combinazioni monocromatiche, abbiamo citato anche il verde. Un colore che negli ultimi mesi è di gran moda. Se lo sceglierai per la camera da letto avrai una stanza dove ricaricare le batterie grazie all’energia positiva emanata da questa tinta.
Scegli tonalità pastello per le pareti, la biancheria del letto e le tende, i tappeti. E poi inserisci alcune piante, controlla quelle più adatte alla zona notte. Sul nostro sito troverai tanti articoli a riguardo.
L’ufficio rosa
Anche nel tuo ufficio casalingo, dove ti rinchiudi da mesi per lo smartworking, puoi adottare questa coloratissima soluzione di arredamento. Il rosa può essere la soluzione più giusta e ti spieghiamo subito il perché: è un colore che ricorda la giovinezza e quindi trasmette sensazioni positive.
Non è troppo acceso ed ha diverse shade che puoi utilizzare. Colora le pareti e poi acquista scrivania e libreria in tinta. Basteranno pochi altri elementi per ottenere l’effetto monocromatico.
Il bagno colorato
Parliamo infine del bagno che, al contrario di quanto possa sembrare, è una delle stanze dove è più semplice creare questo effetto perché gli elementi che lo compongono sono pochi. Come per gli altri esempi visti, al colore delle pareti abbina anche quello delle piastrelle e degli elementi d’arredo.
Oggi, con un po’ di ricerca nei negozi specializzati, si trovano facilmente anche i sanitari colorati. Completa il tuo bagno monocromatico aggiungendo candele, tende e altri accessori utili.
Decorare casa con combinazioni monocromatiche originali: immagini e foto
Tra quelli visti c’è anche il tuo colore preferito? Allora prendilo come un segno e organizzati per decorare una stanza utilizzando tante sfumature dello stesso colore. Guarda la gallery per vedere altri esempi utili!