Cucine pareti color petrolio: 10 idee e foto

Autore:
Tiziana Morganti
  • Giornalista Pubblicista

Siete stanchi della vostra cucina? Volete rinnovare il colore delle pareti ma non avete idea di quali nuance potrebbero essere più adatte ai vostri gusti e all’ampiezza degli ambienti? Se questo è il caso e amate i colori intensi sulle varianti del blue, la soluzione ideale potrebbe essere il color petrolio. Deciso, eppure caldo e rilassante, dona un aspetto elegante e innovativo alla cucina. L’importante è non aver timore di osare, come dimostrano le nostre dieci idee proposte.

Galleria foto ed immagini

cucina.pareti-petrolio-1

In passato le soluzioni di design pensate per la cucina non proponevano grandi varietà. Soprattutto per la tinta delle pareti. Tutto era declinato alla sobrietà e ai colori neutri, con una propensione per il beige abbinato al legno.

Oggi la situazione è nettamente cambiata. Le nuove tendenze, infatti, spingono ad osare con colori impensabili fino a qualche anno fa come, ad esempio, quello che viene definito blue petrolio. Dipingere una parete della cucina o tutto la stanza con questo colore non solo è possibile ma regala immediatamente eleganza e unicità all’insieme.

Oltre a questo poi, sembra abbinarsi nel migliore dei modi con qualsiasi tipo di arredamento scelto partendo dal moderno, passando per il classico, fino ad approdare all’industrial. Stabilito questo, però, perchè scegliere proprio il blue petrolio per la nostra cucina?

Prima di tutto perchè è una tinta che ben dispone gli animi, essendo portatrice di toni positivi e rilassanti per mente e copro. In secondo luogo perchè permette di abbracciare modernità e stile senza azzardare eccessivamente. Proprio come dimostrano le nostre dieci soluzioni proposte per una perfetta cucina con le pareti color petrolio.

cucina-pareti-color-petrolio

1. Petrolio e Grigio

Olivedalsgatan 20

Se siamo alla ricerca di un risultato dall’effetto elegante e raffinato, in cui la vitalità del colore viene in parte moderata dalla nuance scelta per il mobilio e i pensili della cucina, il matrimonio perfetto è tra il petrolio e il grigio. Queste due tinte sembrano armonizzarsi alla perfezione, attutendo le variazioni più intense del color petrolio senza andare a spegnerlo.

Dal loro abbinamento nasce un effetto sofisticato ma non pretenzioso dove la parola d’ordine è sicuramente leggerezza e ariosità. L’abbinamento, infatti, è consigliato anche per ambienti non particolarmente ampi. Scegliendo le variazioni più luminose di petrolio e grigio, infatti, è come se si accendesse una luce naturale nella propria cucina con un effetto tutt’altro che scontato.

Per dare, poi, un pò di morbidezza all’insieme, sarebbe opportuno inserire dei particolari in legno come, ad esempio, un tavolo o un pavimento in parquet. Cucinare in un ambiente così sarà tutt’altro che faticoso o noioso.

2. Petrolio Totale

cucina-pareti-petrolio-3

Se si desidera un cambiamento totale, un rinnovamento senza limiti della propria cucina, allora il petrolio totale potrebbe essere la soluzione più azzardata, innovativa e di sicuro effetto. Per una scelta del genere, però, è necessario essere convinti ed avere un ambiente che si presti perfettamente al connubio tra pareti e mobili in un’unica nuance.

Inaspettatamente la cucina di un casale di campagna potrebbe essere il luogo adatto dove immergersi in una atmosfera così particolare, purché l’insieme venga alternato e, in qualche modo, interrotto da inserti in legno dalla tonalità molto calda.

Il terzo incomodo in questa unione cosi definitiva potrebbe essere il piano di una credenza capace di dialogare con il legno delle porte ed un tipico pavimento in cotto.

3. Inserti in Petrolio

cucina-pareti-petrolio-4

Nel caso in cui si desideri rinnovare l’immagine della propria cucina ma non si abbia alcuna intenzione di stravolgerla in modo definitivo, potrebbe essere vincente l’idea di dipingere solo una parete in blue petrolio, facendo attenzione, magari a scegliere una nuance che viri verso delle tonalità di grigio.

In questo modo, infatti, si ottiene un risultato moderno e luminoso senza eccessi, soprattutto se abbinato con una cucina bianca.

Per completare l’insieme si consiglia di aggiungere dei compendi di arredo e degli inserti, come il piano di lavoro o la cappa in nero lucido o grigio scuro. Entrambe queste nuance, infatti, si abbinano perfettamente con il color petrolio perchè fanno parte della sua composizione naturale.

4. Petrolio e Rosa

cucina-pareti-petrolio-7

Nel mondo della moda l’abbinamento tra rosa e petrolio è, ormai, un dato di fatto. In effetti, pur trattandosi di due colori dominanti, sembrano sposarsi alla perfezione. Ovviamente, per ottenere un effetto armonioso che non ci faccia sentire di essere stati appena catapultati in un film di Almodovar, è necessario lavorare con attenzione sull’intensità delle nuance scelte.

Questo vuol dire che su una parete caratterizzata da un petrolio particolarmente forte, dove sono dominanti le tonalità del blue più acceso, dovrà essere inserita una cucina caratterizzata da un rosa cipria  con toni leggermente spenti.

Per completare in modo perfetto questo abbinamento, poi, si consiglia di non andare ad appesantire con suppellettili colorati ma utilizzare un bianco latte o, comunque, un cromato. Entrambi, infatti, si abbinano alla perfezione senza andare a caricare ulteriormente l’effetto di un ambiente che è destinato a farsi ricordare.

5. Petrolio e Industrial

cucina-pareti-petrolio-9

Lo stile industrial è una soluzione di design diventata particolarmente di moda negli ultimi anni. Trae la sua ispirazione da loft e ambienti industriali trasformati in abitazioni, soprattutto in grandi città come New York e Londra.

La caratteristica essenziale di questo stile è l’utilizzo di materiale naturale, quasi sempre grezzo, con inserti di metallo scuro come sedie e banconi da lavoro. Detto questo, dunque, è chiaro che non esiste nuance più adatta del petrolio per esaltare una cucina in stile industrial. I sottotoni scuri di questa tinta, infatti, si armonizzano con la cromia più grezza e ferrosa degli elementi di arredo.

6. Petrolio e Bianco

cucina-pareti-petrolio-5

Un’altra tendenza particolarmente apprezzata da architetti e designer d’interni è il total white. Il bianco, in questo caso, viene declinato in ogni angolo della casa e, spesso, caratterizza ambienti aperti. Non è insolito, dunque, trovare questo stile soprattutto in open space dove la cucina è tutt’uno con il salone.

Per spezzare la cromia, però, è necessario e consigliato utilizzare delle zone di colore. La parate petrolio in questo caso potrebbe essere la soluzione migliore. Per evitare, però, che risulti troppo presente in questa dominazione di bianco, si consiglia di calibrare bene la nuance scelta, preferendo sempre dei sottotoni di grigio.

7. Petrolio e legno

cucina-pareti-petrolio-7

La cucina in legno è sicuramente l’elemento più presente nelle case italiane ed anche il più semplice da rinnovare. La naturalezza del materiale, anche se declinato su tonalità diverse, infatti, si abbina facilmente alle tinte più ardite. Una di queste è il petrolio.

L’effetto che si ottiene, però, è diverso a seconda del grado di calore del legno utilizzato per pensili e piani di lavoro. In caso di una nuance più calda come quelle del castagno o del ciliegio, l’abbinamento con una parete petrolio crea un effetto intenso e forte.

Al contrario, invece, abbinata con il legno color miele come il faggio e l’acero, si ottiene uno stile luminoso e moderno. Il primo potrebbe esser adatto anche ad un ambiente più rustico di un casale, mentre il secondo è assolutamente urbano, puntando tutto sulla leggerezza e l’ariosità.

8. Penisola color Petrolio

cucina-pareti.petrolio.08

Nel caso di un open space una soluzione possibile e di grande effetto potrebbe essere quella di creare una continuità tra cucina e salotto attraverso il color petrolio. In questo caso si potrebbe scegliere di inserirlo in una parte della penisola per poi allungarlo verso la parete del salotto.

In questo caso il risultato è quasi scenografico, soprattutto se si scegliere di dipingere pensili e mobili nella stessa nuance delle pareti. Per sconfiggere il pericolo dell’ambiente monocromatico ed ottenere un effetto ultra moderno, dal sapore quasi futuribile, è fondamentale alternare la dominanza di petrolio con zone di bianco laccato.

La soluzione si abbina perfettamente in un’appartamento dal taglio moderno, in cui grandi spazi e assenze di pareti di separazione regalano la possibilità di giocare anche con delle note d’eccesso.

9. Mattonelle in Petrolio

cucina-pareti-petrolio-2

Fino ad ora abbiamo considerato solo la possibilità di tinteggiare le pareti della cucina con una nuance in petrolio ma potrebbero esserci anche altre soluzioni come, ad esempio, l’inserimento di mattonelle di ceramica.

Per evitare che l’effetto risulti troppo eccessivo e disordinato da un punto di vista ottico, si consiglia di creare una continuità tra parete e pavimento. Oltre a questo, si potrebbe creare un’alternanza tra ceramiche a fantasie ed altre a tinta unita.

In questo modo le prime vanno ad arricchire e rendere particolare la cucina come se fosse un intarsio che si alterna tra il pavimento e la parete. Una scelta dall’effetto garantito, soprattutto se abbinata con una cucina dalle nuance che vanno dal grigio fumo al bianco, all’avorio.

10.  Particolari in Petrolio

cucina-parete-petrolio-10

Non tutti, però, desiderano sconvolgere in modo così netto la propria cucina con un colore dalla forte personalità. Per questo motivo è possibile ovviare la noia e portare una ventata di novità tra fornelli e pentole attraverso un semplice elemento come il rivestimento per il paraschizzi.

In questo caso è possibile osare anche con una fantasia su diverse varietà dello stesso tono purché si abbini tutto ad una cucina bianca.

Galleria idee e foto pareti cucine in petrolio

Se avete deciso di cambiare il colore delle pareti della vostra cucina ma ancora non sapete quale nuance scegliere, le tonalità petrolio potrebbero essere la risposta giusta. Vi proponiamo una galleria di immagini e soluzioni d’ispirazione per la vostra voglia di cambiamento.