Cucina pareti color tortora: 10 idee e foto
Che tu cerchi un modo per ammorbidire uno stile minimal, o per armonizzare tra loro stili differenti, il tortora è perfetto per te. Ecco qualche idea per dipingere le pareti di color tortora.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Cucina piccola? Dipingi una sola parete
- 2. Usalo per creare un incontro tra rustico e moderno
- 3. Diversi materiali, dello stesso colore, per una cucina classica e particolare
- 4. Listelli color tortora, per una cucina aperta
- 5. Alternalo al bianco, per armonizzare un open space
- 6. Usa piastrelle color tortora, per mescolare classico e industriale
- 7. Per una cucina grigia, dipingi fino a metà parete
- 8. Alterna tortora e bianco, per uno stile classico
- 9. Alterna diversi materiali, per uno stile moderno e di design
- 10. Scegli piastrelle di design, per una cucina moderna
- Galleria idee e foto cucina pareti color tortora
Galleria foto ed immagini
La cucina è la parte della casa in cui passi più tempo, quindi vorresti dipingerne le pareti in modo da creare un effetto armonico e piacevole. Per questo è meglio evitare colori troppo forti, ma puntare su tinte neutre e delicate, come il color tortora.
Questa tonalità di grigio è delicata, neutra e calda allo stesso tempo, e si adatta alla perfezione a ogni stile, ammorbidendo uno stile minimal o permettendo l’intersezione tra classico e industriale, o tra rustico e moderno.
1. Cucina piccola? Dipingi una sola parete
Hai una cucina molto piccola, quindi dovrai arredarla lasciando le pareti libere e usando molte mensole, così da avere un effetto più aperto. Per evitare di chiudere l’ambiente, scegli mobili in colori molto chiari, da abbinare a pareti bianche.
Questo però non ti impedisce di creare un effetto particolare, dipingendo la parete più grande con un color tortora chiaro, e lasciando le altre pareti bianche: così avrai una cucina particolare, senza rimpicciolirla.
2. Usalo per creare un incontro tra rustico e moderno
Vuoi mescolare tra loro stile rustico e stile moderno? Parti da un parquet chiaro, poi scegli una cucina dalle linee essenziali, sfruttando il legno per creare l’effetto rustico: usalo per mensole, sedie e ripiani.
Infine dipingi le pareti di color tortora, scuro se la cucina è ampia, chiaro se è più piccola, lasciando il soffitto dipinto di bianco. In questo modo avrai una cucina che sia allo stesso tempo rustica e moderna.
3. Diversi materiali, dello stesso colore, per una cucina classica e particolare
Vuoi una cucina semplice, dallo stile classico, quindi a un parquet in legno hai abbinato mobili grigi. Porta avanti questa idea anche con le pareti, abbinando tra loro materiali differenti.
In questo caso sceglierai un top a effetto marmo, che può essere bianco con striature grigie, fino al grigio chiaro e al grigio antracite. A questo abbina delle piastrelle color tortora, da inserire nello spazio tra il top e le mensole.
4. Listelli color tortora, per una cucina aperta
Hai scelto una cucina aperta con mensole e vetrine, così da dare l’impressione di maggior spazio. Questo tipo di arredamento è perfetto se hai una cucina open space, oppure se la tua cucina è molto piccola, per dare l’impressione che sia più spaziosa.
In questo caso dipingi le pareti di bianco, poi dai un tocco personale riempiendo la parte di parete fra il top e le mensole con listelli color tortora, e il gioco è fatto.
5. Alternalo al bianco, per armonizzare un open space
Hai un monolocale, oppure la tua è una cucina open space, quindi ti serve un colore che si armonizzi con il resto dell’ambiente. In questo caso il color tortora è perfetto: delicato e versatile, si saprà adattare a ogni stile.
Per un tocco in più, alternalo con dettagli in vernice bianca, così da non appesantire troppo l’ambiente. Potresti, ad esempio, usare il bianco per i battiscopa, o per dipingere una parte dello spazio fra top e mensole.
6. Usa piastrelle color tortora, per mescolare classico e industriale
Per la tua cucina vuoi mescolare stile classico e stile industriale. Usa uno stile classico con mobili bianchi e top grigio, con qualche dettaglio che ricordi lo stile industriale, come un forno e un fornello in metallo o in ghisa, staccherà con delicatezza.
Infine riempi le pareti di piastrelle color tortora, giocando poi con i dettagli, con lampade e piccoli lampadari, oppure con un lavello particolare.
7. Per una cucina grigia, dipingi fino a metà parete
Il grigio è un colore che ti piace, quindi hai alternato un pavimento in piastrelle grigio, a mobili dello stesso colore, e un bel top in marmo scuro, con l’unico dettaglio del lavandino, che è bianco, così da staccare con il resto dell’arredamento.
In questo caso ti consigliamo di usare una tonalità scura di color tortora per le pareti, senza però riempire tutta la parete: fermati a un altezza che è a metà di quella del frigorifero. Infine, per un tocco di calore, aggiungi una mensola in legno sulla parte bianca di parete.
8. Alterna tortora e bianco, per uno stile classico
La tua cucina è in stile classico e cerchi per le pareti un colore che ci si abbini con delicatezza. In questo caso il tortora alle pareti è perfetto, soprattutto se hai una cucina open space. Da abbinare a un top grigio effetto marmo (o di marmo vero), che ne richiamerà la tinta con delicatezza.
A questo punto, ecco un piccolo accorgimento da seguire, per ammorbidire ulteriormente l’ambiente: dipingi i bordi delle finestre, i battiscopa e tutti quei piccoli dettagli della cucina, di bianco.
9. Alterna diversi materiali, per uno stile moderno e di design
Se lo stile che hai scelto per la cucina è molto minimal e aperto, con mobili essenziali a cui hai alternato mensole a vetrine più o meno grandi, dovrai scegliere per le pareti un colore delicato.
Dipingi le pareti di bianco, poi riempi lo spazio tra ripiani e mensole con listelli color tortora, e continua l’effetto con piastrelle color tortora nello spazio dedicato al fornello. L’effetto sarà delicato e particolare allo stesso tempo.
10. Scegli piastrelle di design, per una cucina moderna
Ti piace lo stile moderno, quindi hai deciso di arredare la tua cucina con mobili dalle linee semplici, abbinando tra loro colori neutri, come il bianco e il nero, oppure il grigio e il nero.
Per dare all’ambiente un tocco particolare dipingi le pareti di color tortora, si armonizzerà con gli altri colori della cucina. Ma se vuoi darle carattere, scegli piastrelle di design in tinta, da inserire nello spazio tra il ripiano e le mensole, non te ne pentirai.
Galleria idee e foto cucina pareti color tortora
A questo punto, ecco pronte per te alcune idee ed ispirazioni per dipingere le pareti di color tortora.