Cucina pareti color rubino: 10 idee e foto
Se vuoi dare un tocco di brio alla cucina, il rosso è un ottimo colore: cosa ne pensi del rosso rubino? Ecco qui per te qualche idea e consiglio per dipingere le pareti della tua cucina.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Un tocco rosso rubino, per dare stile alla cucina
- 2. Non vuoi dipingere le pareti? Via libera alle piastrelle color rubino
- 3. Mobili laccati rosso rubino, per una cucina piena di vita
- 4. Voglia di un po’ di estro? Dipingi il soffitto di rosso rubino
- 5. Due colori in contrasto nella tua cucina? Perché no!
- 6. Il giusto stile per la tua cucina? Basta un dettaglio rosso rubino
- 7. Crea uno stile “Anni 80” con il rosso rubino
- 8. Non hai spazio per dipingere le pareti? Punta sui mobili
- 9. Dare colore a una cucina minimal? Scegli piastrelle rosso rubino
- 10. Impreziosisci una cucina classica con un tappeto rosso rubino
- Galleria idee e foto di cucina pareti color rubino
Galleria foto ed immagini
Il tuo colore preferito è il rosso, ma non te la senti di dipingere le pareti di un tono così impegnativo? Potresti scegliere il rosso rubino: la sua tonalità tende leggermente al fucsia, così le pareti della tua cucina avranno carattere, ma senza esagerare.
Se quindi hai deciso di optare per questo particolare tono di rosso, abbiamo pronti per te 10 consigli, per abbinare perfettamente il colore delle pareti con l’arredamento della cucina.
1. Un tocco rosso rubino, per dare stile alla cucina
Vuoi usare il rosso per dare carattere alla cucina, ma non te la senti di dipingere le pareti? Resta sul bianco e scegli alcuni dettagli in rosso rubino, come alcuni mobili della cucina, una bella passatoia in fantasia e magari qualche elettrodomestico vintage in tinta.
2. Non vuoi dipingere le pareti? Via libera alle piastrelle color rubino
Se l’unico spazio libero che hai in cucina è ristretto e vuoi dare un tocco di stile in più, scegli delle piastrelle color rubino per le pareti, così la tua cucina avrà la giusta punta di rosso. Ricorda che, avendo scelto un colore forte, il resto dell’arredamento dovrà essere molto neutro, per non creare un contrasto eccessivo.
3. Mobili laccati rosso rubino, per una cucina piena di vita
Il rosso ti piace tantissimo, e vuoi usarlo per riempire la cucina? Ecco la risposta per te: mobili laccati color rosso rubino. Questa particolare superficie riflettente vestirà di rosso la tua cucina, smorzando un poco l’effetto di questo colore. Per i ripiani scegli un colore scuro: nero o grigio antracite, per un risultato perfetto.
4. Voglia di un po’ di estro? Dipingi il soffitto di rosso rubino
La tua cucina è già arredata e vuoi impreziosirla con un tocco di rosso, quindi ecco un’idea per te: perché non dipingere il soffitto di rosso rubino? Magari non ti limitare alla tinta unita, ma scegli un bel motivo a fantasia bianca e rossa. Ti basterà sollevare lo sguardo per rimanere incantato.
5. Due colori in contrasto nella tua cucina? Perché no!
Dopo una lunga ricerca hai trovato quel mobile vintage rosso rubino che ti piace tanto, ma quando l’hai portato a casa ti sei accorto di non sapere come inserirlo nella cucina. Bianco e nero sono colori troppo banali per te, perciò scegli una tonalità che vada in contrasto con il rosso, come il blu, ad esempio.
6. Il giusto stile per la tua cucina? Basta un dettaglio rosso rubino
Ti piacerebbe dare un tocco di colore alla cucina, ma non sai come fare? Basta poco in realtà: un mobile color rosso rubino sarà in grado di “accendere” l’ambiente nel modo giusto, senza esagerare. Per la scelta del complemento di arredo potrete lasciarvi andare alla fantasia, selezionandolo in base ai propri gusti e al carattere che si vuole dare alla cucina.
7. Crea uno stile “Anni 80” con il rosso rubino
Sogni da una vita una cucina con il pavimento a scacchi? Ecco, il rosso rubino ci si adatta alla perfezione, quindi scegli mobili e mensole in tinta, abbinandoli a elettrodomestici in acciaio, per ammorbidire un po’ l’effetto. Per le pareti, a questo punto, meglio restare su colori neutri: delle piastrelle bianche negli spazi tra i mobili basteranno.
8. Non hai spazio per dipingere le pareti? Punta sui mobili
La tua cucina è stata impostata in modo da sfruttare ogni spazio possibile, al punto che ogni parte della parete è stata “riempita” di mobili. Come fare per dare un tocco in più? In questo caso punteremo sui mobili, cambiando il colore di qualche mensola, oppure, se ne avete la possibilità, inserendo una bella isola dipinta di rosso rubino, con tanto di ripiano in marmo.
9. Dare colore a una cucina minimal? Scegli piastrelle rosso rubino
La tua è una cucina molto minimale: mobili e pareti sono per lo più bianchi, fatta eccezione di alcuni dettagli in acciaio. Ma dopo un po’ questo effetto “Total white” potrebbe risultare pesante, perciò il nostro consiglio è quello di dare un po’ di colore, magari con delle piastrelle color rubino nello spazio tra i mobili e le mensole. Un piccolo dettaglio, che farà la differenza.
10. Impreziosisci una cucina classica con un tappeto rosso rubino
Hai deciso di arredare la tua cucina con stile e gusto, in modo molto classico: parquet scuro alle pareti, mobili retrò, elettrodomestici in acciaio e un bel tavolo di legno al centro. Se vuoi aggiungere un tocco di colore il nostro consiglio è quello di farlo con eleganza, magari puntando su un bel tappeto rosso rubino da mettere sotto il tavolo, l’effetto sarà semplice e contemporaneo allo stesso tempo.
Galleria idee e foto di cucina pareti color rubino
A questo punto, ecco per te 10 idee ed ispirazioni per dipingere le pareti della tua cucina di rosso rubino.