Cucina pareti color blu navy: 10 idee e foto

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

Avere in cucina pareti color blu navy può essere un vero gioco d’azzardo: come abbinarle al meglio e come fare per farlo risaltare, senza rendere la stanza triste? Di seguito troverete preziosi consigli, 10 idee e foto per risaltare al meglio questo colore.

cucina-pareti-color-blu-navy

Galleria foto ed immagini

E’ insolito trovare il blu navy nelle cucine: in genere a questo colore viene riservata la camera da letto, ma ormai gli arredamenti moderni e contemporanei ben si prestano ad accostarsi a questo colore, anche in tonalità più scure, senza perdere l’eleganza.

Il trucco è principalmente quello di bilanciarlo ed equilibrarlo: essendo un colore scuro infatti il rischio di incupire completamente l’ambiente è alle porte, facendo ottenere un risultato opposto a quello che ci si era immaginati.

Via libera a giochi di contrasto e a punti luce, che devono essere numerosi ed efficaci, mentre con qualche piccolo accorgimento si potrà ottenere una cucina davvero originale, e allo stesso tempo molto elegante. Ecco quindi 10 idee, corredate da foto, da poter prendere da esempio per realizzare in cucina pareti color blu navy senza strafare.

cucina-pareti-color-blu-navy-1

1. Pareti cucina blu navy per uno stile rustico

cucina-pareti-color-blu-navy-2

Non solo modernità. Per le cucine con pareti blu navy può essere di grande effetto uno stile più rustico e grezzo. Ottimi quindi i mobiletti in legno, meglio ancora se di colore chiaro, per contrastare le tonalità più scure dei muri. Il tutto può essere poi corredato dall’utilizzo di legno non trattato per alcuni elementi, come il top della credenza o addirittura il tavolo.

L’aggiunta di particolari metallici, come la struttura delle mensole, permetterà di richiamare le maniglie di ante e cassetti, in maniera tale da donare un effetto armonico totale.

2. Parete blu navy e pralinato bianco

cucina-pareti-color-blu-navy-3

Come già accennato in precedenza, l’abbinamento del blu navy con il legno è tra quelli che genera maggiore soddisfazione. Qualora non si voglia appesantire troppo l’ambiente può essere una buona soluzione quella di colorare solo una parete, o addirittura solo una parte di essa.

La parte inferiore potrà poi essere dipinta di bianco o, per ricreare un effetto più ricercato, potrà essere rivestita di legno pralinato. In questo caso, l’arredamento dovrà essere di materiale naturale per abbinarsi in maniera migliore.

3. Pareti blu navy e cucina neutra

cucina-pareti-color-blu-navy-4

Le pareti blu navy possono essere anche realizzate qualora si possegga un pavimento di colore scuro. In questo caso però occorre ribilanciare l’ambiente, in quanto qualora venissero scelti mobili anch’essi scuri si potrebbe ottenere un effetto troppo cupo.

Meglio optare su cucine dai colori chiari o neutri: ottimo quindi l’utilizzo di mobiletti color crema tenue (ricordiamo che la tonalità gialla ben si accosta al ciano), su cui è montato un top chiaro, magari di marmo. Così facendo si provvederà a ridonare luminosità e freschezza all’ambiente.

4. Pareti blu navy e note dorate

cucina-pareti-color-blu-navy-5

Il blu è un colore molto elegante, e grazie a questa sua caratteristica è in grado di abbinarsi in maniera egregia ai colori preziosi: stiamo parlando dell’argento e del dorato. Qualora le pareti della vostra cucina siano blu navy.

Infatti, basteranno pochi elementi di questo colore per conferire alla stanza un aspetto ricercato. Che sia una cornice di uno specchio intagliata, un vaso in stile imperiale o una decorazione a fantasia sul pavimento: in poche mosse e con poco impegno sarà possibile cambiare letteralmente volto alla vostra cucina. Provare per credere!

5. Blu navy e arredamento in materiale naturale

Icucina-pareti-color-blu-navy-6

Chi ha detto che per essere elegante una stanza deve essere arredata solo con materiali lucidi ed elementi preziosi? Anche il materiale naturale può risultare molto elegante, l’importante è abbinarlo al meglio per poterne sfruttare tutte le potenzialità. A questo proposito, l’abbinamento con pareti blu navy può essere una soluzione ideale.

Attenzione però a bilanciare bene i contrasti di tonalità: per poter far risaltare al meglio sia il blu, sia il color legno dell’arredamento, il nostro consiglio è quello di accostarlo al bianco e al grigio, da cui ricavare luminosità. E per un tocco di colore in più, qualche piccola pianta non potrà mancare.

6. Cucina bianca e pareti blu navy

cucina-pareti-color-blu-navy-7

Quale modo migliore di far risaltare una parete blu navy, se non quello di accostarvi una cucina bianca? Il bianco si abbina con tutto, ma con il blu crea un effetto davvero speciale. Per richiamare il colore delle pareti, in questo caso è stata utilizzata un’isola con top bianco lucido e struttura a liste verticali, anch’esse blu.

Questa soluzione è perfetta per ricreare una continuità con la stanza e richiamare l’abbinamento. Le gambe delle sedie poi, in legno grezzo, ben si abbinano con il pavimento, color legno tenue. Diversi punti luce poi, contribuiscono a far risaltare ogni elemento.

7. Pareti blu navy con decorazioni

cucina-pareti-color-blu-navy-8

Per avere pareti blu navy senza appesantire troppo l’ambiente è possibile ricorrere alle decorazioni. Queste possono essere fatte sia a mano libera, sia attraverso stencil, anche se l’effetto migliore con tutta probabilità può essere ottenuto grazie all’utilizzo di adesivi murali.

In commercio ve ne sono moltissime: basterà ricercare quelle con prevalenza di colore blu. In genere i decori sono realizzati con tinte a contrasto di colore neutro (come il bianco) o argentati, ma non mancano poi fantasie con dettagli colorati per una nota più creativa.

8. Pareti con decorazione maiolica blu navy

cucina-pareti-color-blu-navy-9

Per un effetto davvero straordinario in cucina utilizzando il colore blu navy per le pareti è possibile attingere alle eccellenze italiane. In questo caso, sulla parete posteriore della cucina è stata riprodotta una decorazione a maiolica, realizzata in blu in contrasto con il bianco delle mattonelle.

Le stesse tonalità sono riprese dalle ante dei mobili della cucina, realizzate in blu più chiaro, mentre le maniglie sono realizzate in materiale metallico alternato a ceramica bianca. Un modo diverso e originale per utilizzare il blu in cucina.

9. Blu navy e tortora: abbinamento in cucina

cucina-pareti-color-blu-navy-10

Una tinta carica e anche un po’ scura deve essere necessariamente abbinata ad un colore dalle proprietà opposte: ecco perchè il tortora si presta molto bene a bilanciare il blu navy. Quest’ultimo, se utilizzato per le pareti, non deve essere prevalente nella stanza, ma si deve ben alternare con gli altri elementi.

In questo caso, infatti, si può notare che la tonalità presente in quantità maggiore è il tortora, che richiama anche la colorazione del pavimento. Il tavolo, color bianco e legno, spezza il colore prevalente: in questo modo il blu navy è libero di risaltare e donare il proprio apporto al design della stanza.

10. Parete blu navy e stile moderno

cucina-pareti-color-blu-navy-12

Stile maggiormente moderno per questa cucina bianca alla quale è stato affiancato il blu come decorazione di una parete. La stessa tonalità è stata poi ripresa nella struttura dell’isola della cucina, rivestita da un top bianco volto a richiamare la restante parte di mobilio.

Da notare come la luminosità dell’acciaio del piano cottura si presta in maniera impeccabile a corredare l’ambiente e viene inoltre richiamato da altri elementi, posizionati in punti strategici della stanza: l’orologio, il vassoio con i fiori sull’isola e il porta frutta sulla parete contrapposta.

Galleria idee e foto per cucina pareti color blu navy

Di seguito una serie di immagini e fotografie di cucine con pareti color blu navy dalle quali poter trarre ispirazione per realizzare un ambiente armonico e dotato di personalità