Cucina angolare: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Quali sono le comodità di una cucina angolare? Come possiamo gestire questo spazio e con quali accessori? È adatta a tutti i tipi di stanze? A queste e altre domande risponderemo con 10 idee e foto.

cucina-angolare-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

La cucina è quell’ambiente della casa a cui di solito si dedica più tempo in fase di arredo. Si tratta infatti di un tipo di arredamento più ingombrante rispetto a quello delle altre stanze proprio perché deve essere più pratico e funzionale: deve comprendere tutto, dal lavello al piano cottura ai diversi mobili in cui inserire tutti gli attrezzi, senza dimenticare gli elettrodomestici e un piano da lavoro su cui poggiarsi durante le preparazioni. Soprattutto se la stanza è piccola, quindi, può sembrare difficile inserire tutto senza rinunce.

La cucina angolare può venire in soccorso rivelandosi perfetta per guadagnare ulteriore spazio e gestire meglio quello che abbiamo.

Sono tante le idee che possiamo sfruttare con questa tipologia di mobilio e che ci permettono di avere una cucina ordinata e professionale. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto da cui è possibile trarre ispirazione per la scelta della vostra cucina.

Cucina, Angolare

Cucina angolare: la soluzione per piccoli spazi

cucina-angolare-10-idee-e-foto-03

Sebbene la cucina angolare sia perfetta per ogni stanza, è la tipologia ideale per le stanze di piccole dimensioni, siano queste quadrate o rettangolari. Rispetto alle cucine lineari, le angolari, permettono di guadagnare ulteriori punti di appoggio o mobili in cui inserire i diversi utensili.

cucina-angolare-10-idee-e-foto-04

La cucina angolare sfrutta tutte le pareti della stanza e può svilupparsi su due o tre di queste. Possiamo trovare elementi componibili, quindi adatti a gestire la presenza di finestre o balconi, oppure elementi modulari e statici, più economici.

Sono tante le soluzioni di questa tipologia di cucina, che possono adattarsi alle diverse esigenze rendendola davvero funzionale. Dai piani di lavoro a quelli cottura, la scelta dipende molto da quanto e come utilizziamo questo ambiente.

La cucina angolare con lavello

cucina-angolare-10-idee-e-foto-05

Il lavello è uno degli elementi fondamentali della cucina, ma spesso lo spazio per renderlo davvero funzionale, non è sufficiente. In molti casi, infatti, si tende a rinunciare alla doppia vasca o al gocciolatoio utilizzando il piano da lavoro per questo scopo.

cucina-angolare-10-idee-e-foto-06

La cucina angolare ci permette di ottemperare a questa mancanza. Possiamo infatti scegliere la soluzione con un lavello all’angolo, riuscendo a recuperare lo spazio necessario per inserire questo elemento.

Anche se possediamo una lavastoviglie, infatti, alcuni elementi devono essere lavati a mano e, soprattutto se siamo soliti avere molti ospiti, avere uno spazio largo in cui lavare i piatti si rivela molto più pratico.

La cucina angolo cottura

cucina-angolare-10-idee-e-foto-07

Chi ama sperimentare in cucina non può rinunciare ad un grande spazio per il piano cottura. Spesso, però, questa esigenza non coincide con le dimensioni della stanza, rendendo poco pratico il momento delle preparazioni.

cucina-angolare-10-idee-e-foto-08

Anche in questo caso possiamo sfruttare l’angolo della cucina creando la zona cottura. Le soluzioni più adatte sono quelle che rendono l’angolo più squadrato e permettono di ospitare anche cinque fuochi invece di quattro. È una tipologia di cucina adatta a stanze piccole e a quelle grandi e permette di avere lo spazio su entrambi i lati del piano cottura rendendo più facile cucinare.

Il piano da lavoro angolare

cucina-angolare-10-idee-e-foto-09

La presenza di nuovi elettrodomestici in cucina come macchinette per il caffè o robot da cucina per impastare, rende fondamentale avere uno spazio maggiore in cui collocare questi elementi. Che si tratti quindi di una cucina grande o, soprattutto, di una piccola, la cucina angolare è perfetta per aggiungere questo spazio.

cucina-angolare-10-idee-e-foto-10

Possiamo lasciare questo angolo libero e creare un piano di lavoro ideale per impastare a mano o anche per inserire diversi elettrodomestici. L’angolo è infatti lo spazio più sottovalutato di qualsiasi stanza, anche della cucina.

Avere un piano libero ci permette di sfruttare questo spazio a seconda delle nostre necessità. Possiamo ad esempio arricchirlo con un mobile a parete oppure lasciarlo libero e inserire in seguito le mensole su cui posizionare ciò che ci serve in quel posto, come ad esempio le spezie per insaporire le nostre preparazioni.

I mobili angolari

popular corner kitchen cabinet upper corner kitchen cabinet corner

Quello che sembra mancare sempre in ogni cucina, grande o piccola che sia, è lo spazio per riporre utensili o per gestire la dispensa. Quando scegliamo una cucina angolare, però, possiamo sfruttare questo spazio per inserire dei mobili angolari.

cucina-angolare-10-idee-e-foto-11

In passato questi elementi non erano molto apprezzati a causa della poca praticità, ma adesso, con le nuove tipologie di mobili e di sistemi a scomparsa, è possibile gestire questi angoli e riuscire a ricavare lo spazio adatto per conservare ogni cosa.

Possiamo quindi optare tra i mobili alti, ideali da usare come dispense, o mobili bassi. Questi ultimi permettono di coniugare diverse soluzioni, soprattutto nel caso volessimo inserire sopra un piano da lavoro o un piano cottura.

Galleria idee e foto per la cucina angolare

La cucina angolare è una delle tipologie più pratiche per chi possiede una piccola stanza. Permette di gestire diverse soluzioni che conservano la funzionalità della stanza, come è possibile vedere da questa galleria di immagini.