Coperte e plaid spendendo poco: 4 modelli di qualità
Coperte e plaid sono utilissimi per superare l’inverno in modo più confortevole ed evitando se possibile malattie da raffreddamento e altri comuni fastidi. Non sempre spendere poco significa dover rinunciare alla qualità e questo vale di sicuro se si parla di coperte, come vedremo in questa pagina.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Plaid e coperte di qualità online spendendo poco
- 2. Coperte e plaid di qualità dai brand low cost
- 3. Recuperare vecchie coperte per spendere poco
- 4. Coperte fai da te di qualità spendendo poco
- Riciclo di vecchie coperte in disuso
- Coperte e plaid per l’autunno
- Galleria idee e foto Coperte e plaid spendendo poco
Galleria foto ed immagini

Se si cercano coperte e plaid da portarsi a casa spendendo poco ci sono diverse interessanti risorse a cui si può guardare, di certo una delle prime è Internet, con i suoi tanti e-commerce, grazie ai quali spesso è possibile fare buoni affari, acquistando oggetti di qualità a prezzi convenienti.
Anche i negozi tradizionali, magari se si sfruttano saldi o altre promozioni, così come i mercatini dell’usato possono essere ottime risorse a cui guardare per dotarsi di coperte e plaid spendendo poco.
Infine, come avremo modo di vedere meglio in seguito, una strada che potrebbe senza dubbio valer la pena percorrere è quella del fai da te.
Farsi da soli una calda coperta per l’inverno non è poi qualcosa di così complicato, può risultare un’attività divertente, creativa e che senza dubbio fa risparmiare qualche euro.

1. Plaid e coperte di qualità online spendendo poco

Se si ha un budget limitato da destinare a plaid e coperte, ma non si è pronti a cedere a compromessi sul fronte della qualità, la vasta scelta di prodotti, disponibili online, potranno rispondere bene a questa esigenza.
Non bisognerà avere fretta di scegliere e magari farsi tentare troppo da sconti e promozioni, spesso troppo belle per essere vere. Con un po’ di attenzione però, rivolgendosi a siti seri e venditori con buone recensioni, si potranno trovare occasioni interessanti.
Colossi dell’e-commerce, come Amazon, potranno di certo proporre i più differenti tipi di coperta, nelle più varie fasce di prezzo e permetteranno di trovare plaid di buona qualità a prezzi contenuti.
Se si parla di prezzi bisogna poi pensare anche alla longevità del prodotto. Meglio pagare un po’ di più, per un prodotto che non sarà da buttare dopo il primo lavaggio. Ognuno potrà e dovrà fare in merito le sue considerazioni.
2. Coperte e plaid di qualità dai brand low cost

Ci sono brand molto noti per offrire prodotti esclusivi a prezzi decisamente impegnativi, altri, pur essendo comunque molto attenti alla qualità e alla soddisfazione dei clienti puntano invece principalmente su prodotti dal costo accessibile.
Naturalmente se si ha poco budget sarà il caso di guardare ai cataloghi di questa seconda categoria di aziende. Colossi internazionali come IKEA propongono oltre a mobili e accessori di ogni tipo, anche complementi d’arredo e tessili, tra i quali calde coperte e plaid, di buona qualità, a prezzi competitivi.
Affidarsi a grandi brand, inoltre, permette di avere una scelta sempre molto ampia, di confrontare caratteristiche e costi di vari prodotti, più o meno simili e di individuare di conseguenza non solo i più convenienti, ma soprattutto i più adatti alle proprie specifiche esigenze.
3. Recuperare vecchie coperte per spendere poco

L’arte del recupero e del riuso può far risparmiare un sacco di soldi, se la si padroneggia a dovere.
Recuperare vecchie coperte, magari nel baule della nonna in soffitta, è un modo facile per spendere poco o potenzialmente zero, senza però rinunciare alla qualità e potrebbe anche dare un tocco vintage decisamente trendy alla nostra casa.
Le coperte cosiddette granny, ovvero della nonna, sono un trend di arredo da non sottovalutare. Queste calde e spesso colorate coperte, che possono sembrare a prima vista davvero molto distanti dai gusti del momento, si sposano in realtà molto bene con vari stili d’arredo.
Si integrano alla perfezione in una casa rustica, così come in una shabby chic, ma anche in una moderna, che non disdegni qualche tocco un po’ vintage o comunque originale o magari perfino leggermente eccentrico.
4. Coperte fai da te di qualità spendendo poco

Come sempre, quando si vuole risparmiare una buona opzione è quella di rimboccarsi le maniche e fare da soli. Una coperta fai da te, può dare belle soddisfazioni e al contempo permette di starsene al caldo, spendendo davvero poco per materiali e attrezzi.
Non serve essere degli esperti dell’uncinetto o di altre tecniche. Online si trovano ottimi tutorial, anche per chi parte da zero. Chiunque con un po’ di tempo e un minimo impegno può realizzare da zero una calda coperta, perfetta per il periodo invernale.
Un’altra opzione è quella di smontare una vecchia coperta per renderla più moderna e accattivante, riassemblando i suoi elementi, ad esempio in un nuovo sfondo, maggiormente allineato ai colori usati nel proprio arredamento.
Riciclo di vecchie coperte in disuso
Negli ultimi anni è sempre più sentito il tema ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta, ecco perchè sono numerose le campagne di sensibilizzazione al riciclo in tutti gli ambiti possibili. Anche riguardo i tessili è possibile dare una mano all’ambiente e ridurre l’impatto ambientale delle coperte usate.
Esistono diverse opzioni per riciclare le coperte, e ottenere nuovi oggetti utili per la persona e per la casa.
Inoltre, il riciclaggio delle coperte può anche aiutare a risparmiare risorse naturali preziose e a ridurre la quantità di rifiuti che finiscono in discarica.
Coperte e plaid per l’autunno
Il periodo principale in cui è necessario dotarsi di plaid e coperte inizia sicuramente con l’autunno ma non si tratta solo di un’esigenza fisica, in quanto il freddo inizia a farsi sentire e diventa una necessità stare al caldo, le coperte e i plaid durante l’autunno sono anche una perfetta soluzione per creare un ambiente rilassante e confortevole.
In questa stagione, è importante scegliere coperte e plaid caldi ma traspiranti per garantire il massimo comfort. Inoltre, è possibile optare per materiali naturali come lana o cotone, che sono ideali per mantenere il calore del corpo e allo stesso tempo respirare. Anche i colori scuri e i motivi autunnali possono essere un’ottima scelta per creare un’atmosfera accogliente in casa.
Galleria idee e foto Coperte e plaid spendendo poco
Coperte e plaid possono dare un tocco di colore, oltre che ovviamente di calore, alla camera o al soggiorno. Se si cercano coperte belle e calde, ma che costino poco, ci sono diverse possibili strade da percorrere. Nella nostra galleria di immagini ci sono alcune coperte con un buon rapporto tra qualità e prezzo, utili a prendere qualche spunto.