Come spendere poco per arredare una mansarda
La mansarda è una delle soluzioni abitative più ricche di fascino. Anche se lo spazio non sempre è tanto, nel momento in cui la si sceglie si ha modo di sbizzarrirsi notevolmente con l’arredamento. Ci sono numerosi consigli utili per risparmiare e, nel contempo, rendere speciale uno spazio già di suo accogliente. Nelle prossime righe, abbiamo elencato alcune delle dritte più utili per chi, come te, sta cercando di capire come spendere poco per arredare una mansarda.
- Galleria foto ed immagini
- Arredare una mansarda con pochi soldi
- Come arredare una mansarda piccola
- Come arredare una mansarda di 30 mq
- Come arredare una mansarda con tetto spiovente
- Mansarda open space: come arredarla spendendo il giusto
- Soluzioni economiche per illuminare la mansarda
- Come spendere poco per arredare una mansarda: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
Spazi contenuti, ma atmosfera che tocca il cuore: queste sono solo alcune delle immagini che possono essere utilizzate per raccontare le peculiarità che rendono uniche le mansarde, soluzioni abitative sempre più apprezzate sia nelle grandi città sia in zone rurali.
Arredarle bene è fondamentale. Nelle prossime righe, abbiamo raccolto qualche consiglio per chi è alla ricerca di suggerimenti in merito e vuole conciliare estetica e risparmio.
Arredare una mansarda con pochi soldi
Quando si tratta di arredare una mansarda senza spendere troppo, è necessario tenere in conto un consiglio su tutti e ricordarsi che questo ambiente ha già una sua identità forte e un’unicità estetica che non richiedono assolutamente di esagerare con gli elementi d’arredo.
Questo significa che, come in tanti altri casi, l’adagio Less is more deve fare da padrone. Spazio quindi a mobili multifunzione, ma anche a un’alleata portentosa dell’organizzazione degli spazi piccoli in ottica di conciliazione tra risparmio economico ed estetica, ossia la parete attrezzata.
Come arredare una mansarda piccola
Nel momento in cui si ha a che fare con una mansarda di estensione contenuta, una buona idea per renderla meravigliosa senza spendere tanto richiede di sfruttare al massimo la luce naturale. Questo significa, per esempio, evitare di mettere alle finestre tende di tessuti pesanti o di colori particolarmente scuri.
Come arredare una mansarda di 30 mq
I mini appartamenti sono un trend ormai da diversi anni, in particolare nelle grandi città. Scelti soprattutto perché economici, in alcuni casi possono mettere in difficoltà quando arriva il momento di arredarli senza spendere cifre troppo alte. In questa problematica si trova spesso chi deve organizzare una mansarda piccola, di 30 mq o meno.
Per fortuna esistono diversi trucchi che tirano fuori dai guai. Uno di questi prevede il fatto di optare, se possibile, per armadi con ante scorrevoli, disponibili, vista la struttura semplice, a prezzi estremamente competitivi. In questo modo si risparmia tantissimo spazio e si mette in primo piano un effetto di pulizia estetica che non può che stupire.
Un’altra idea fantastica per risparmiare spazio senza dimenticare il portafoglio è l’armadio a vista, scelta di oggettivo impatto, ma con la conseguente necessità di mantenere un ordine perfetto.
Come arredare una mansarda con tetto spiovente
Quando ci si chiede come spendere poco per arredare una mansarda con tetto spiovente, una delle idee più congeniali riguarda i mobili bassi. Un trucco intelligente prevede il fatto di sceglierli con le ruote, in modo da adattarli al meglio agli spazi e da spostarli agevolmente quando cambiano le esigenze quotidiane.
Un’altra dritta interessante è quella degli scaffali a vista nei vani, oggettivamente più economici rispetto ai mobili chiusi (ma altrettanto belli).
Mansarda open space: come arredarla spendendo il giusto
Quando si parla della mansarda, si inquadra quasi sempre un ambiente open space. Chi vive in contesti con questa caratteristiche lo sa bene: l’impatto è notevole ma, parliamoci chiaro, è opportuno anche salvaguardare la privacy o concretizzare una divisione tra spazi dedicati alla vita privata e zone deputate invece allo smart working.
In questi casi, un’idea che permette di trovare una quadra tra attenzione al portafoglio ed estetica è il ricorso alle tende. Un’ulteriore alternativa prevede invece il fatto di dividere i vari spazi dell’open space utilizzando librerie, cassettiere e altri mobili.
Soluzioni economiche per illuminare la mansarda
Anche se la valorizzazione della luce naturale è un’ottima strategia per abbellire la mansarda senza spendere troppo, bisogna comunque soffermarsi sull’illuminazione artificiale.
Tra i consigli più utili a proposito troviamo l’installazione di applique orientabili, preziose per illuminare le diverse zone della mansarda – compreso l’eventuale soffitto con travi vista – in maniera mirata.
Da non dimenticare è ovviamente la scelta dei LED. Nell’immediato si spende un po’ di più rispetto alle lampadine tradizionali ma, come ben si sa, le ripercussioni positive sulla bolletta elettrica sono importantissime, così come la durata nel tempo dei singoli elementi luminosi.
A proposito di questi ultimi, ricordiamo che in una mansarda stanno benissimo le strisce a LED, che conferiscono leggerezza all’ambiente.
Come spendere poco per arredare una mansarda: foto e immagini
Ora che hai finito di leggere l’articolo, se vuoi puoi dare un’occhiata alla foto gallery che abbiamo preparato qui sotto per fornirti ulteriori spunti su come arredare la tua mansarda senza perdere di vista il portafoglio.