Come spendere poco per arredare un monolocale

Autore:
Beatrice Verga
  • Dott. in Comunicazione & Media Digitali

Vivere in un monolocale significa impegnarsi per trovare il perfetto equilibrio tra organizzazione e creatività. Nel momento in cui lo si arreda, è importante tenere d’occhio anche il budget. Se ti interessa sapere come spendere poco per arredare un monolocale, nelle prossime righe puoi trovare diversi consigli.

Galleria foto ed immagini

come-spendere-poco-per-arredare-un-monolocale

Chi compie i primi passi di vita autonoma lontano dalla famiglia, i single, chi si trasferisce in una città sconosciuta per aprire un nuovo capitolo della propria esistenza: sono diversi i casi in cui ci si ritrova a vivere in un monolocale.

In queste e in tantissime altre situazioni, può rivelarsi utile tenere d’occhio il portafoglio quando ci si occupa dell’arredamento. Nelle prossime righe, puoi trovare alcuni utili consigli in merito.

Mentre per la guida completa all’arredo di un monolocale con approfondimenti di tutti gli stili, numerosissime idee e foto di ambienti e scelte di colori, puoi visionare Come arredare un monolocale: guida completa idee stili e colori.

come-spendere-poco-per-arredare-un-monolocale

Arredare un monolocale piccolissimo

Quando si tratta di arredare un monolocale di piccole dimensioni senza spendere troppo, una delle prime immagini che vengono in mente è quella delle mensole.

Nel momento in cui il budget per la libreria o per la credenza non basta – lo stesso vale per lo spazio – si può ricorrere alle mensole, con la possibilità di sbizzarrirsi dal punto di vista creativo.

Giusto per fare qualche esempio, chiamiamo in causa la possibilità di realizzarle a partire da vecchi cassetti o da contenitori per frutta in pallet.

come-spendere-poco-per-arredare-un-monolocale

Arredare casa in affitto spendendo poco

Molto spesso, chi vive in un monolocale risiede in una casa in affitto. Dato che, per forza di cose, in questi frangenti si ha a che fare con una soluzione abitativa provvisoria, è ancora più importante fare attenzione alla spesa e conciliare risparmio e resa estetica.

Un’ottima idea al proposito consiste nel dividere le varie zone dell’appartamento utilizzando dei paraventi o degli schermi realizzati con pannelli di vetro.

Basta solo uno di questi elementi, reperibili sul mercato anche a prezzi contenuti, per dare carattere e originalità all’appartamento.

come-spendere-poco-per-arredare-un-monolocale

Come abbellire casa con poco

Nelle righe precedenti, abbiamo fatto cenno alla possibilità di utilizzare i pallet. Quando ci si chiede come spendere poco per arredare un monolocale, è infatti impossibile non parlare del recupero del legno.

Questo materiale è un alleato fantastico di chi vuole arredare un monolocale senza perdere di vista il portafoglio. Le alternative sono tante! Si può posizionare una scala a pioli in legno in bagno e utilizzarla come porta asciugamani.

Come non citare poi il fatto di utilizzare sempre i pallet per creare un tavolino eco-sostenibile per la zona living? Non c’è che dire: le soluzioni sono tante e tutte super creative!

ome-spendere-poco-per-arredare-un-monolocale

L’importanza delle luci

Sono diversi i consigli da seguire quando ci si chiede come spendere poco per arredare un monolocale. In queste situazioni, non bisogna assolutamente trascurare la scelta dei giusti elementi di illuminazione.

Tra le alternative migliori rientrano senza dubbio le luci a LED, che permettono di apprezzare, in virtù della loro durata nel tempo, un risparmio economico notevole.

La scelta è molto ampia: si può infatti fare riferimento sia a luci fredde, adatte ad aree come la cucina, sia a luci calde, più congeniali per i luoghi della casa deputati al relax.

come-spendere-poco-per-arredare-un-monolocale

Arredare casa: piccoli trucchi per non eccedere con le spese

Si potrebbe andare avanti ancora tanto a parlare delle dritte per arredare nel migliore dei modi un monolocale senza spendere cifre altissime.

Fra i trucchi degni di nota rientra il ricorso al letto a scomparsa. Questa soluzione concilia attenzione a portafoglio ed estetica. Il letto a scomparsa, che costa molto meno rispetto a quello tradizionale, può essere infatti camuffato in maniera sapiente nel contesto dell’arredo.

come-spendere-poco-per-arredare-un-monolocale

Idee geniali per arredare il monolocale

Un altro aspetto sul quale vale la pena concentrarsi quando si studia l’arredo di un monolocale puntando al risparmio riguarda la scelta del tavolo.

Il consiglio migliore in questi casi prevede il fatto di orientarsi verso i tavoli pieghevoli. Costano poco e, oggi come oggi, sono sempre più belli e permettono di scegliere l’alternativa più adatta alle proprie esigenze – e allo stile della casa – tra tantissime opzioni.

Un’altra soluzione speciale per la zona della cucina è il tavolo a scomparsa, comodo, economico e capace di adattarsi a diversi contesti estetici.

come-spendere-poco-per-arredare-un-monolocale

Arredare bene spendendo poco

Per chi ama l’interior design, il monolocale può rappresentare una fantastica sfida creativa. Con pochi e semplici accorgimenti, infatti, lo si può arredare spendendo poco.

Un altro suggerimento da tenere conto se si ha questo obiettivo riguarda il fatto di concentrarsi su poster, quadri e foto. Se ben gestiti a livello di abbinamento cromatico, questi elementi permettono di dare quel tocco in più che rende speciale l’ambiente.

Il bello è che ci si può sbizzarrire tantissimo, appendendo cornici di dimensioni diverse e, in alcuni casi, anche cornici senza foto dentro, trasformando questo accessorio in un vero e proprio dettaglio artistico.

come-spendere-poco-per-arredare-un-monolocale

Come spendere poco per arredare un monolocale: foto e immagini

Ora che hai letto tutto l’articolo, non ti resta che esplorare la foto gallery che abbiamo preparato per te con lo scopo di aiutarti a trovare ulteriori spunti per arredare un monolocale ottimizzando le spese.