Come organizzare la parete TV
Come rendere perfettamente organizzata e armoniosa la parete tv del tuo salotto? Basta fare le scelte giuste in base allo spazio e prestare attenzione a diversi dettagli. In questo articolo analizzeremo tutti gli aspetti essenziali.
Galleria foto ed immagini
Quando si parla di salotto ci sono subito due cose che vengono in mente: il divano e lei, la televisione. Da decenni, nonostante siano cambiati i modi di guardarla, la televisione resta il fulcro di molte case. Nonostante sia presente in moltissime stanze, il salotto è il luogo principale in cui rilassarsi davanti lo schermo e concedersi un po’ di sano relax.
Ma quali sono i trucchi per organizzare al meglio la parete destinata ad ospitare la nostra tv? Scopri insieme a noi tante soluzioni e dei piccoli, fondamentali accorgimenti per organizzarla al meglio!
Valutare lo spazio della stanza
Il primo passo per effettuare una corretta organizzazione della parete tv è calcolare lo spazio disponibile prendendo le misure esatte. Innanzitutto considerare se quello da attrezzare è un angolo, una nicchia o una parete omogenea.
In base a questo, si potrà chiedere un planner al negozio di fiducia, o abbozzare autonomamente uno schizzo da far rielaborare in loco con gli addetti del settore, in base alla soluzione più consona alle proprie esigenze.
La parete tv potrebbe svilupparsi avendo come base una madia, una cassettiera, un solo vano contenitore e addirittura solo una mensola in caso di spazio veramente ridotto.
La tv al centro
Sembrerà banale, ma la posizione della televisione in relazione al muro che la ospita è davvero fondamentale per creare armonia all’interno dell’intera stanza che la ospita. Se la tua tv è fissata direttamente sulla parete, hai di certo più possibilità di scegliere la sua posizione.
Istintivamente la si potrebbe posizionare al centro della parete, ma ci sono altri fattori da tenere in considerazione. Quello più importante è legato alla posizione degli altri elementi presenti all’interno della stanza.
Il divano, ad esempio, è da tenere in grande considerazione. È sempre meglio, infatti, posizionare la tv di fronte al proprio divano come primo passo, e sempre a una corretta distanza dallo schermo. Poi, sarà opportuno centrare la tv rispetto alla posizione del tuo divano. Guardare i film sarà molto più piacevole.
Colore della parete e illuminazione
I colori dei muri sono fondamentali in tutta la casa, ma non si possono assolutamente trascurare quelli della parete della tv. Sono infatti essenziali, dei colori riposanti per la vista. I nostri occhi li percepiranno per molte ore durante la visione di programmi e film, per cui sempre meglio optare per toni chiari o fantasie dalle sfumature armoniose.
Se puoi arricchire la parete tv con elementi differenti dalla semplice tinta o dalla carta da parati, potresti optare per dei mattoncini chiari, che daranno un tocco più caldo al tuo angolo tv, oppure il legno, grande classico per scaldare qualsiasi ambiente.
Anche l’illuminazione è un elemento da tenere in considerazione: molti optano per dei faretti a scomparsa proprio sopra la televisione, ma anche delle strisce led dietro lo schermo sono di grande tendenza.
Parete attrezzata
Se ti sei guardato bene intorno negli ultimi anni, avrai di certo notato una crescita repentina delle pareti attrezzate. L’utilizzo di queste strutture, sempre più frequenti nei salotti di molte case, deriva da un’esigenza sempre più comune sia negli open space che negli ambienti più piccoli: quella di ottimizzare gli spazi presenti in casa.
Le pareti attrezzate permettono infatti di giocare con spazi chiusi e a giorno, per posizionare molti oggetti, libri, giochi e decorazioni tra le più disparate, recuperando molto spazio.
Ancora una volta però, l’elemento centrale delle pareti attrezzate è proprio il televisore, spesso posto al centro della composizione, nello spazio lasciato tra gli elementi superiori e quelli inferiori. Ricordati di non lasciare mai gli spazi attorno alla tv vuoti, ma è essenziale introdurre piccole decorazioni che possano circondare la tua televisione.
Libri e quadri
Se è vero che la televisione sarà sempre l’elemento centrale di pareti attrezzate e delle composizioni presenti all’interno del salotto, è anche vero che si può scegliere di arricchire la parete della tv con degli elementi differenti.
Per fare un tuffo nell’arte e nella cultura anche durante le tue pause relax, puoi decidere, ad esempio, di appendere dei piccoli quadri proprio attorno allo schermo. Stampe, scritte o piccole riproduzioni di quadri famosi, renderanno molto più movimentata ma, soprattutto più colorata la tua parete anche quando lo schermo della tv è spento.
Tante pareti attrezzate, invece, possono diventare delle piccole biblioteche. Nei vani a giorno dei mobili che hai scelto oppure su delle mensole, posiziona i tuoi libri preferiti oppure quelli che hanno le copertine più colorate. Tra una puntata e un’altra della tua serie preferita potrebbe venirti voglia di dedicarti anche alla lettura.
Piante e decorazioni
Come abbiamo già visto, la parete tv può diventare, grazie all’utilizzo di pareti attrezzate, un luogo molto pratico in cui recuperare spazio utile. Se gli spazi della tua casa lo consentono, però, la parete tv potrebbe essere una zona decorativa pura e semplice, arricchita con tanti elementi che la rendano un angolo davvero unico del tuo salotto e della tua casa.
Sotto il televisore, ad esempio, potrebbero trovare posto elementi decorativi come vecchie valigie, vasi di vetro riempiti di tappi di sughero o con fiori finti, e tanti altri elementi in armonia con lo stile del tuo salotto.
Un altro elemento da inserire all’interno della tua parete tv sono le piante. Che siano vere o finte non importa: il verde e il legno rimanderanno alla memoria sensazioni di benessere e relax, addolcendo la parete della tv, altrimenti troppo hi-tech.
Parete TV come organizzarla al meglio: foto e immagini
Adesso hai le idee più chiare su come organizzare la parete tv del tuo salotto? Ci sono tante altre soluzioni per creare questo tuo angolo di relax: scoprile tutte all’interno della nostra gallery!