Come illuminare il bagno piccolo

Autore:
Beatrice Verga
  • Dott. in Comunicazione & Media Digitali

La stanza da bagno, luogo dedicato al relax, è spesso di estensione contenuta. Nel momento in cui ci si trova ad arredarla, sono diversi gli aspetti da tenere in conto. Tra questi è possibile citare l’illuminazione, fondamentale per dare carattere agli spazi e per definirli al meglio. Nelle prossime righe di questo articolo, puoi trovare diversi consigli su come illuminare il bagno piccolo.

Galleria foto ed immagini

Stanza, Da

Il bagno piccolo è molto frequente al giorno d’oggi. Spesso, quando ci si trova ad arredarlo, capita di vivere qualche momento di sconforto pensando di non avere spazio per sperimentare dal punto di vista della creatività.

Niente di più sbagliato: già solo con l’illuminazione gestita con attenzione, si può infatti regalare originalità a questa parte della casa. Come potrai vedere dai prossimi paragrafi, i consigli utili al proposito sono estremamente semplici.

come-illuminare-il-bagno-piccolo

Illuminazione bagno: cosa scegliere

Sono diverse le alternative a cui fare riferimento nel momento in cui ci si trova a dover illuminare un bagno di estensione contenuta. Tra queste, spiccano senza dubbio le applique. Per quanto riguarda le zone in cui posizionarle, la più importante è quella dello specchio.

Nel momento in cui vengono sistemate ai lati – facendo attenzione affinché siano ben allineate – permettono di rendere meno angusto uno spazio fondamentale per chi vuole fruire in maniera completa della stanza da bagno. Chiaro è che, nei casi in cui è presente il portalampada, quest’ultimo deve essere in armonia con i dettagli dell’arredamento.

come-illuminare-il-bagno-piccolo

Illuminazione della vasca da bagno

Se ci si ingegna, è possibile introdurre la vascanon plus ultra quando si parla di relax, anche nel bagno piccolo. Quali sono i consigli più importanti per illuminarla? Un’idea utile prevede il fatto di optare per il lampadario, scelta perfetta nei casi in cui la vasca è posizionata al centro della stanza.

In questi frangenti, il lampadario permette di apprezzare un’illuminazione piacevole e, nel contempo, di non avere problemi relativi alla formazione di ombre sulle pareti, che soffocano ulteriormente lo spazio già di suo piccolo.

come-illuminare-il-bagno-piccolo

Come illuminare un bagno buio e piccolo

Quando si ha a che fare con un bagno che oltre ad essere piccolo è privo di fonti di luce naturale, nel momento in cui ci si trova a scegliere i dettagli dell’illuminazione è bene orientarsi verso la luce fredda.

Inoltre, è opportuno fare in modo che i fasci luminosi più intensi siano direzionati soprattutto verso lo specchio. Anche in questo frangente troviamo le applique, da posizionare sempre ai lati dell’accessorio sopra ricordato. Per quel che concerne la gestione dell’illuminazione nell’area della doccia, gli esperti raccomandano di orientarsi verso luci il più possibile soffuse.

come-illuminare-il-bagno-piccolo

Potrebbe interessarti Come illuminare il monolocale

Come illuminare il soffitto del bagno piccolo

Come abbiamo appena visto, sono diverse le soluzioni che si possono adottare quando si deve illuminare il bagno piccolo. Per quanto riguarda il soffitto, tra i tanti esempi che si possono fare troviamo quello del bagno stretto e che tende a svilupparsi in lunghezza. In questa situazione, si può ricorrere a un’alternativa di grande fascino, ossia le strisce a LED.

Un altro trucco utile in questi casi, che non riguarda in particolare l’illuminazione ma che permette di ottimizzare la percezione dello spazio, prevede il fatto di scegliere la carta da parati solo per la parete speculare rispetto alla porta.

come-illuminare-il-bagno-piccolo

Regole per l’illuminazione del bagno

Tra le linee guida che bisognerebbe seguire nel momento in cui ci si occupa dell’illuminazione di un bagno di estensione ridotta rientra il fatto di puntare, se possibile, su elementi con linee stilistiche il più possibile sobrie, per non dire minimal. A contribuire all’effetto estetico generale ci pensano non solo gli elementi luminosi veri e propri, ma anche gli specchi, fondamentali per arredare il bagno piccolo.

Non c’è che dire: anche quando si ha un bagno non grandissimo, si può spaziare notevolmente per quanto riguarda l’illuminazione. Un ulteriore trucco da considerare riguarda l’inserimento di superfici riflettenti, perfette per dare vita a giochi di luce e per aumentare, esattamente come nel caso degli specchi, la percezione spaziale dell’ambiente.

come-illuminare-il-bagno-piccolo

Illuminare il bagno piccolo con i faretti a incasso

Un’altra idea interessante prevede il ricorso ai faretti a incasso. Il vantaggio del loro utilizzo è legato innanzitutto alla versatilità: i faretti, infatti, possono essere gestiti in diversi modi e, soprattutto se orientabili, consentono di illuminare aree della stanza da bagno in maniera estremamente mirata. Nel momento in cui li si sceglie, un trucco utile per migliorarne l’effetto chiama in causa la decisione, per quanto riguarda le pareti, di orientarsi verso rivestimenti lucidi.

come-illuminare-il-bagno-piccolo

Come illuminare il bagno piccolo: foto e immagini

Speriamo davvero di essere riusciti, con l’articolo che hai appena finito di leggere, a fornirti consigli utili per rendere speciale il tuo bagno. Se vuoi ulteriori spunti, non ti resta che scoprire la foto gallery qui sotto.