Come disporre i mobili in una cucina ad angolo: 10 idee e foto
Come disporre i mobili in una cucina ad angolo in 10 idee e foto dove si indica l’importanza di progettare la cucina nei minimi dettagli, perché è fondamentale sfruttare lo spazio in altezza con pensili, mensole o ripiani a vista. Analizzeremo poi, come scegliere tra una isola, una penisola e un tavolo estraibile, con quali stili è permesso avere lavello e piano cottura ad incasso proprio nell’angolo, oltre a come utilizzare al meglio l’armadio ad angolo o accessori funzionali, estraibili o rotanti.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Progettare la cucina
- 2. Rubare spazio in altezza
- 3. Ripiani e mensole
- 4. Preferire la funzionalità
- 5. Scegliere un piano d’appoggio ampio
- 6. Riutilizzare l’angolo
- 7. Isola o penisola
- 8. Tavolo estraibile
- 9. Mobile lavello da incasso ad angolo
- 10. Piano cottura da incasso ad angolo
- Galleria idee e foto per disporre i mobili in una cucina ad angolo
Galleria foto ed immagini
La cucina ad angolo è una soluzione gettonatissima nelle case degli italiani. I vantaggi sono molteplici: è salvaspazio, si adatta alla maggioranza degli stili di arredo e risolve anche il problema dell’eventuale presenza di un open space, visto che occupa proprio uno spazio minimo.
Di contro, si pensa che concentrare tutto in uno spazio così ristretto sia una vera e propria follia, ma ci sono ampie possibilità di composizione e soprattutto molte soluzioni innovative che possono rendere la cucina ad angolo una conformazione ideale per ogni esigenza.
Che sia per scelta o perché si è costretti a causa della disposizione degli impianti, o perché si hanno due pareti contigue, ecco come disporre i mobili in una cucina ad angolo in 10 idee e foto da non perdere assolutamente.
1. Progettare la cucina
La modalità di arredo dipende senza ombra di dubbio dalla lettura della planimetria. Una cucina ad angolo ha bisogno della presenza di due pareti affiancate libere, sulle quali verranno disposti i mobili.
Non necessariamente, la cucina angolare è il ripiego per chi ha poco spazio. Basi e pensili possono essere posizionati su due pareti vicine nel caso di un open space, creando un angolo e aggiungendo delle colonne.
2. Rubare spazio in altezza
Un trucco per recuperare spazio è quello di avere i mobili giusti. I pensili alti aiutano a ricavare spazio, specialmente in altezza. Se ci pensate, è anche una sorta di scelta di pulizia e igiene.
Con i pensili ad altezza regolare, si può depositare sporco, grasso e soprattutto polvere sopra i mobili. Così facendo, non si pone il problema, benché bisogna sempre fare attenzione a mantenere tutto pulito e ben igienizzato.
3. Ripiani e mensole
Capita a volte che i pensili alti siano una soluzione pessima, in quanto riducono lo spazio e lo trasformano in un luogo troppo claustrofobico. Ma non si può certo fare a meno dello spazio che offrono le pareti in altezza.
La soluzione ottimale è quella di alternare pensili, ripiani e mensole a vista. Il gioco di spazi vuoti e pieni risulterà molto piacevole e non trasmetterà una sensazione troppo soffocante.
4. Preferire la funzionalità
L’estetica certamente non deve essere trascurata, ma se volete sapere come arredare una cucina ad angolo, non dovete assolutamente fare l’errore di trascurare gli elementi funzionali. Cercate di prendere bene le misure e di capire dove sono posizionati gli impianti per poter inserire gli elettrodomestici, in modo da recuperare più spazio possibile senza avere intralci.
5. Scegliere un piano d’appoggio ampio
Un elemento funzionale è senza ombra di dubbio il top. Insieme agli elettrodomestici indispensabili, ovvero frigorifero, forno, piano cottura, cappa e lavello, il piano di lavoro deve essere ampio e pronto per essere usato allo scopo di stendere un impasto, oltre come piano di appoggio. E non solo come piano espositivo per piccoli elettrodomestici. Sceglietelo in materiale facile da pulire e soprattutto resistente.
6. Riutilizzare l’angolo
Siete senza idee? Le scaffalature o i pensili vetrina per angoli cucina possono risultare veramente indispensabili, allo scopo di trasformare lo spazio. Si può creare una piccola dispensa, trasformare l’armadio in un elemento espositivo o alternare i due elementi.
Un armadio ad angolo poi è ottimo per non sprecare neanche un millimetro, rendendo lo spazio cottura funzionale e bello da vedere.
7. Isola o penisola
Per i più fortunati che possono permettersi centimetri in più, si possono trovare isole e penisole da installare al centro della cucina ad angolo, fungendo da piano cottura, dispensa, contenitore di piccoli elettrodomestici o di impianti quali lavello e altri elettrodomestici grandi.
Inoltre, è ottima come soluzione se non ci dovesse stare un tavolo, senza contare che lo spazio di lavoro sarebbe ampliato.
8. Tavolo estraibile
Se non ci dovesse stare né l’isola, né tantomeno la penisola, una soluzione alternativa e oseremo dire innovativa è il tavolo estraibile. Si tratta di un piano posto sotto il top che si può estrarre all’occorrenza e richiudere quando non si usa più. Una ottima soluzione salvaspazio per poter recuperare centimetri preziosi, senza cambiare la disposizione della cucina.
9. Mobile lavello da incasso ad angolo
Tra le tante soluzioni salvaspazio ad angolo, la scelta di posizionare il lavello proprio nell’angolo tra le due pareti non è una scelta dettata dal caso. Purtroppo ci si deve anche adattare agli impianti e nelle cucine classiche e rustiche non è una cosa inusuale.
Il problema si presenta non tanto per la realizzazione di basi di questo tipo, quanto per la scelta del lavello, adatto solo per modelli di cucine classiche, country e shabby chic. Si possono trovare modelli in acciaio, ma sono alquanto rari. Per quanto riguarda l’utilizzo, un lavello ad angolo non implica nessun problema.
10. Piano cottura da incasso ad angolo
Si parla ovviamente della base, di solito fabbricata su misura, come nel caso della base lavello. Si tratta di una soluzione comoda, anche se poi dovrete porvi il problema dell’acquisto di una cappa ad angolo, necessariamente.
In commercio ne esistono diversi tipi di cappe per cucina ad angolo, maggiormente orientate sullo stile classico. Ma se amate lo stile moderno, tranquillizzatevi che potete adattare alcune cappe moderne a questa conformazione, soprattutto se abbinerete la scelta a un piano cottura ad induzione.
Galleria idee e foto per disporre i mobili in una cucina ad angolo
Ovviamente, queste sono solo alcune soluzioni di come disporre i mobili in una cucina angolare. Tutto dipenderà dallo spazio a disposizione e soprattutto dai vostri gusti. Nella nostra galleria immagini, troverete anche delle soluzioni particolari, come ad esempio cassetti ad angolo, cestelli estraibili o strutture rotanti da posizionare in pensili e basi, in modo da avere facile accesso ad accessori, piccoli elettrodomestici e cibarie. Non sempre è possibile posizionare un’isola o una penisola, anche se in caso di open space può essere la soluzione indicata per avere una sorta di elemento divisorio tra la zona cottura e quella living.