Come decorare una parete con foto, stampe e cornici

Autore:
Francesca Siani
  • Dott. in Comunicazione d’impresa

Hai una parete spoglia che non sai come riempire? Vorresti stampare alcune delle tue foto migliori ma non sai come inserirle nell’arredamento? Utilizzando foto e cornici potrai personalizzare la tua parete senza troppo sforzo! Scopri come decorare una parete con foto e cornici e personalizza la tua casa a costo zero!

Galleria foto ed immagini

parete-foto

Le fotografie e le stampe sono in grado di donare un tocco unico alla tua casa. In salotto, in cucina, nel corridoio o in camera da letto: questi oggetti ti offrono la possibilità di personalizzare casa a costi contenuti, senza rinunciare a un tocco di design. Con pochi e semplici trucchi infatti è possibile ottenere un risultato unico e personalizzato. Scopri come decorare una parete con foto e stampe!

parete-foto-7

Scegliere la parete

Può sembrare banale, ma la parete libera non è l’unica alternativa per posizionare le proprie cornici con le foto. Prima ancora di progettare la parete con fotografie e stampe è infatti necessario valutare quale sia la zona della casa più adatta.

La soluzione ideale sarebbe una parete libera, senza mobili o mensole. In questo modo si avrà lo spazio per personalizzare il muro e giocare con diverse dimensioni di cornici. Inoltre la parete per foto e stampe dovrebbe essere luminosa ma non colpita direttamente dalla luce: i raggi solari potrebbero rovinare le fotografie e le cornici, sbiadendole e rovinando il tuo progetto.

parete-foto-4

La scelta della cornice

Scegliere la cornice adatta per il proprio muro personalizzato è importantissimo! Oggi sono moltissimi i materiali e i colori disponibili sul mercato ed è facile sbagliare. Nella scelta della cornice adatta ci sono diversi fattori da considerare, tra cui:

  • l’arredamento della stanza, quindi i colori, i materiali e l’effetto che si desidera ottenere (ad esempio in armonia con l’ambiente o l’opposto)
  • i materiali della cornice, come legno, metallo, plastica e molti altri
  • le dimensioni, che possono cambiare notevolmente secondo la grandezza del muro
  • i colori, che devono essere armoniosi tra loro, l’ideale è scegliere sfumature della stessa gamma di colori.

parete-foto-2

Foto senza cornici? Va bene!

Una delle tendenze più recenti vede come protagoniste di pareti prima spoglie le fotografie senza cornici. Per appendere le immagini dei propri viaggi, dei momenti in famiglia o con gli amici esistono sempre più soluzioni creative. Tra queste l’utilizzo di spago e mollettine colorate per appendere le proprie foto. In questo modo è possibile attaccare, staccare e aggiornare le fotografie senza sforzo e senza dover bucare il muro!

Sul mercato esistono poi diversi sistemi per incollare le fotografie direttamente al muro, come colle che non rovinano l’intonaco. Un’alternativa è poi, creare una bacheca di sughero dove poter attaccare con delle puntine foto, biglietti aerei, ricordi dai propri viaggi e souvenir.

parete-foto-3

Alterna foto, stampe e decorazioni

Una parete personalizzata non contiene solo i ricordi e le fotografie dei momenti più belli. Alternarla con fotografie professionali, stampe, citazioni e decorazioni può essere una scelta coraggiosa in grado di rendere subito unica la stanza.

Un esempio? Combinare foto personali con fotografie di paesaggi, stampe di citazioni e illustrazioni. Divertiti con gli abbinamenti: scegli anche lampade da muro, iniziali, specchi e orologi da abbinare alle cornici!

parete-foto-5

Crea contrasti per risaltare le tue foto

I colori sono un alleato prezioso per chi vuole puntare su un design ricercato e originale per la propria casa. Anche quando si decora una parete con foto e stampe può essere molto utile scegliere colori in grado di fornire un contrasto unico. Un esempio? Una parete scura con cornici chiare o una parete chiara con cornici scure può essere un modo per esaltare ancora di più le proprie foto.

I colori offrono poi la possibilità di rendere unica un’area della casa, fornendo tante sfumature differenti e permettendo di creare uno spazio unico e gioioso. Attenzione però all’abbinamento dei colori: troppi colori differenti con un arredamento dai colori neutrali possono portare a un risultato confusionario. L’ideale è scegliere un colore predominante e optare per la diverse sfumature della stessa gamma di colori, oppure scegliere un colore che crei un forte contrasto con l’arredamento.

parete-foto-6

Spazio alla creatività ma senza esagerare

Quando si personalizza una parete spesso può essere difficile frenare la propria vena creativa. Essere creativi è un bene ma non bisogna esagerare: mischiare colori, materiali, dimensioni e immagini può portare a un effetto molto confusionario. Prima di acquistare le decorazioni per la tua casa cerca online alcune idee in grado di darti un’idea su come abbinare materiali, colori e design in grado di adattarsi alla tua casa o ai tuoi arredi.

Prima di abbellire la parete con foto e stampe valuta i diversi fattori sopraelencati e fai delle prove senza appendere nulla. In questo modo potrai schiarirti le idee prima di aver appeso troppe foto. Poggiando a terra le diverse fotografie abbinate alle cornici o alle decorazioni scelte permette così di avere una panoramica del risultato finale.

parete-foto-10

Come decorare una parete con foto, stampe e cornici: immagini e foto