Come arredare un soggiorno con cucina a vista

Autore:
Serena Giuditta
  • Ingegnere Edile, Architetto

Le case del 2020 tendono ad assumere sempre di più la distribuzione delle stanze intorno a un fulcro centrale che, solitamente è un open space. Vediamo le migliori soluzioni per arredare un soggiorno con cucina a vista.

Come-arredare-soggiorno-con-cucina-a-vista

Galleria foto ed immagini

Parliamo, quindi, dell’ambiente soggiorno-cucina open space: un ambiente di tendenza per le abitazioni contemporanee, dove la vita degli abitanti è sempre più tecnologica e il tessuto sociale e lavorativo diventa fluido. Gli abitanti desiderano vivere la casa puntando al comfort e alla funzionalità, quindi, ogni stanza si spinge maggiormente alla multifunzionalità. La particolarità dell’unione tra questi due ambienti è proprio l’apertura della cucina verso il living.

Come-arredare-soggiorno-con-cucina-a-vista 7

L’open space conquista tutti

Nato per esigenze meramente lavorative, per mettere insieme più persone a lavorare in team, l’open space negli ultimi 50 anni ha varcato la soglia delle abitazioni. Fu così che anche il mondo dell’interior design si interessò a questa nuova forma del vivere la casa. I primi approcci furono meramente funzionali: l’open space risultava, infatti, un ottimo escamotage per le case dalle metrature piccolissime. In questo modo l’angolo cottura in soggiorno diventava un open space dove la cucina era a vista. La mescolanza di questi due ambienti è andata sempre di più affinandosi e negli ultimi anni è diventata una scelta estetica e funzionale per gli italiani.

Come-arredare-soggiorno-con-cucina-a-vista

Comfort e relax

Un soggiorno con cucina a vista permette di creare un’atmosfera distesa, in quanto si uniscono due ambienti vissuti nell’intimità familiare e nel totale relax. Questa scelta è sconsigliata per chi passa molto tempo in casa e ha bisogno di coniugare esigenze di lavoro con la vita privata. Un open space comporta una mancanza di privacy o di silenzio dovuto proprio all’apertura degli ambienti che diventano un tutt’uno. Molto utile, invece, per chi ha bambini piccoli: lo spazio dei giochi in soggiorno potrà aiutarli a trasformare i momenti della giornata sempre in una veste ludica e piacevole. Consigliato anche per chi è solito avere degli ospiti a pranzo o cena: l’ambiente unico ci permetterà di tenere compagnia ai nostri ospiti anche mentre stiamo cucinando, risultando, così, accoglienti e cortesi.

Come-arredare-soggiorno-con-cucina-a-vista

L’isola centrale

Si inizia, così, a sperimentare con alcuni elementi d’arredo nuovi nel mondo della cucina: l’isola centrale diventa la regina della cucina open space. C’è chi la osanna come la soluzione migliore dell’architettura di interni e chi la depenna come una pessima idea. Gli show-cooking e le tante trasmissioni televisive degli ultimi dieci anni hanno sdoganato l’idea della cucina chiusa tra le quattro mura della casa. A far tacere tutti gli haters di questa tipologia di arredo in cucina è l’innovazione tecnologica. Infatti, la maggior parte delle critiche si rivolgevano proprio al problema degli odori dovuti alla combustione dei cibi, che in un open space si sarebbero diffusi per tutta la casa. Oggi sul mercato troviamo cappe dal tiraggio così innovativo e potente che permettono di vivere un soggiorno con cucina a vista in modo confortevole.

Come-arredare-soggiorno-con-cucina-a-vista

Abbattere le mura e fare spazio

Aprire la cucina verso il soggiorno è anche un modo intelligente di fare spazio. A prescindere dalla superficie calpestabile che abbiamo a disposizione, la nostra casa acquisterà molta più luminosità, migliorando la qualità dell’aria indoor. La percezione spaziale del soggiorno con cucina a vista migliorerà: l’ingombro degli arredi sarà meglio distribuito, grazie soprattutto ai raggi di luce che potranno attraversare l’intero ambiente.

Tutto aperto o con un divisorio?

Ci sono due scuole di pensiero legate all’arredo del soggiorno con cucina a vista: i puristi dell’open space gradiscono i due ambienti completamente mescolati senza soluzione di continuità; poi ci sono i creativi che amano sperimentare e decidono di organizzare i due ambienti con dei divisori anche parziali, leggeri e originali. Ci sono tante soluzioni creative da adottare:

  • libreria aperta in entrambi i lati
  • cascata di lucine legate al soffitto
  • mensole agettanti dalla parete più vicina per portare piantine e accessori
  • tenda di fili sottili e dal materiale leggero
  • parete vetrata scorrevole
  • sequenza di piante dalle foglie ampie messe in fila
  • colonne di libri adiacenti poggiate a terre
  • lampadario molto vistoso e discendente
  • acquario di pesci

Come-arredare-soggiorno-con-cucina-a-vista

Stile e colori

Ricordiamoci che stiamo arredando due stanze in una: lo stile deve essere univoco e coerente con il resto della casa. Il soggiorno-cucina sarà anche il luogo che vivremo maggiormente, quindi deve rispecchiare il nostro gusto e le nostre esigenze. In primis, bisogna individuare lo stile: minimal, classico chic, tradizionale, shabby, natural, vivace e colorato, boho, ecc. Individuato quello, il prossimo passo riguarda i colori. Il consiglio è di non optare per più di due colori. Risulterà poi complesso abbinare tra loro tre o più tinte differenti. Piuttosto è consigliato giocare con le nuance vicine e con le sfumature dei due colori che scegliamo. Altro consiglio è di giocare con le texture dell’arredo che inseriremo rimanendo sulle stesse tonalità, ad esempio:

  • velluto
  • tela
  • legno
  • metallo
  • velcro
  • vimini

Come-arredare-soggiorno-con-cucina-a-vista

Gli accessori

Per completare nel modo giusto il nostro soggiorno con cucina a vista non dobbiamo dimenticare gli accessori. Indispensabile accento sull’arredo dei nostri sogni, un accessorio riesce a dare coerenza estetica all’ambiente e, allo stesso tempo, a catalizzare l’attenzione con un tono a contrasto con la scena. Il consiglio è di studiare bene la posizione del divano e delle poltrone rispetto alla zona cucina, così da alternare colori più chiari degli accessori a tinte più intense dell’arredo.

Come-arredare-soggiorno-con-cucina-a-vista

Arredare un soggiorno con cucina a vista: foto e immagini