Come arredare un ingresso in stile industriale: 10 idee e foto

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Lo stile industriale convince un crescente numero di persone e sempre più spesso influenza le scelte di arredo in vari spazi della casa, tra i quali l’ingresso. Ecco alcuni esempi di ingresso in stile industriale da cui poter facilmente prendere spunto.

Come arredare un ingresso in stile industriale

Galleria foto ed immagini

L’ingresso rappresenta il primo impatto che si ha con l’arredamento di una casa e caratterizzarlo fortemente, con elementi dal gusto industriale significa fare una scelta ben definita e che può darci ottime soddisfazioni.

Quali elementi dovremo scegliere per un ingresso che rispecchi appieno questo design e come posizionarli per valorizzarli al massimo? Di seguito alcuni esempi concreti da poter usare come spunto o riferimento.

Mentre per accedere a tutte le sfumature dello stile industriale, abbiamo realizzato una guida completa, da come improntare la casa strutturalmente tra pilastri, pareti, infissi, all’arredo ed elementi d’arredo, tavolini, sedie, sgabelli e tavolo, ai colori pareti ed alla filosofia che c’è dietro, puoi seguire l’articolo abbellire casa in stile industriale idee e foto.

ingresso-industriale

1. Come arredare un ingresso in stile industriale con una panca

Come arredare un ingresso in stile industriale

Una panca può risultare senza dubbio utile in un ingresso, ad esempio per sedersi al momento di allacciare o slacciare le scarpe o per appoggiarvi la borsa della spesa appena tornati a casa. Un modello dal gusto industriale si può sposare bene in diversi ambienti, non solo in una casa interamente arredata seguendo questo mood.

Più la panca sarà semplice, per linee e materiali più sarà un buon elemento per chi apprezza questo stile. Un’asse in legno, meglio se di recupero e magari con evidenti segni del tempo e delle gambe in metallo, danno vita ad una panca funzionale ed esteticamente accattivante nella sua estrema semplicità.

2. Come arredare un ingresso in stile industriale con uno specchio

specchio-industrial

Uno specchio, possibilmente ampio, è un elemento che ha sempre senso in un ingresso, permette di controllare se il nostro look è perfetto, prima di uscire di casa e aiuta a dare l’illusione di uno spazio più ampio, anche quando l’ingresso è stretto e magari un po’ buio.

Spesso non ci si pensa, ma gli specchi sono elementi tipici dello stile industriale, che non vive solo di sgabelli o lampade, ma anche di questi e vari altri elementi.

Un perfetto specchio dallo stile industriale, può avere una sobria cornice in legno o in metallo e anche se fosse un po’ rovinato e consumato questo non rappresenterebbe certo un problema, anzi aumenterebbe il suo fascino.

3. Come arredare un ingresso in stile industriale con un armadio

Come arredare un ingresso in stile industriale

Avere una sciarpa, un giubbotto o un soprabito a portata di mano nell’ingresso di casa è comodo e per questo spesso, proprio all’ingresso si posizionano appendi abiti di varie forme e dimensioni, così come anche scarpiere, scaffalature, armadietti e altro.

Non è raro neppure che negli ingressi, in particolare se sufficientemente ampi, si posizioni un vero e proprio armadio. Se apprezziamo lo stile industriale possiamo sceglierlo in legno dall’aspetto naturale e magari perfino grezzo o in metallo, magari recuperando l’armadietto di un’officina o una palestra, l’effetto sarà fortemente contemporaneo e molto interessante.

4. Appendiabiti in stile industriale per l’ingresso

appendiabiti-industrial

Un appendiabiti in ingresso occupa poco spazio ed è indubbiamente funzionale, sia per chi abita la casa che per eventuali ospiti di passaggio.

Con un po’ di creatività possiamo dare seconda vita ad elementi industriali, come delle tubature o dei ganci fissati ad una vecchia asse di legno e trasformarli in moderni e accattivanti appendiabiti, funzionali, belli e con una storia da raccontare, che può diventare facilmente spunto per una conversazione.

5. Illuminazione in stile industriale per l’ingresso

lampada-industrial

Delle vecchie lampade industriali, provenienti ad esempio da un’officina o una stazione ferroviaria, si possono ricablare e adattare a diversi contesti. In un ingresso possono dare in modo facile e veloce una connotazione industriale.

Possiamo usare lampade a sospensione, trasformare delle lampade da tavolo in applique o montare una grande lanterna su un tripode. Le possibilità sono molte e l’unico limite è la propria fantasia, non a caso si parla di riuso creativo come uno dei cardini dello stile industriale.

6. Consolle stile industriale per l’ingresso

console-industrial

Una consolle è un mobile che spesso trova posto in ingresso e può risultare utile e funzionale in questo spazio. Spesso in realtà si tratta di un tavolino, ma risponde alle medesime esigenze, quella di avere una base di appoggio, ad esempio per ospitare un comodo svuota tasche o altri oggetti che possono tornare utili proprio in un ingresso.

Se si apprezza lo stile industriale, si potrà scegliere per la propria casa una consolle dalle linee molto minimali, con una struttura portante in metallo verniciato e dei ripiani in legno, il più naturale e vissuto possibile.

7. Scarpiera stile industriale per l’ingresso

Come arredare un ingresso in stile industriale

Trasformare in scarpiera un armadietto o uno schedario dalla foggia industriale, in origine usato in una fabbrica, può rivelarsi un’operazione divertente, creativa e che può dare ottime soddisfazioni a chi cerca per la propria casa un design particolare.

Una piccola scarpiera posizionata nell’ingresso può rivelarsi utile e se ha il giusto mood andrà ad arricchire una casa dove sono evidenti i riferimenti industrial e dove abbondano gli esempi di riuso creativo.

8. Ingresso in stile industrial chic

ingresso-stile-industriale-01

Cosa serve per arredare un ingresso in stile industrial chic? Partiamo dal termine stesso che per definizione racchiude in se le caratteristiche fondamentali dell’industrial, coniugate con il lusso e la ricercatezza degli appartamenti delle grandi metropoli.

Dunque, agli elementi visti fin ora si aggiungeranno materiali come il marmo, il vetro e il cristallo per non parlare poi delle finiture dove prevarrà il color oro e l’ottone. Per un ingresso industrial chic si possono scegliere lampade con grandi paralumi in vetro smaltato o elementi in legno riverniciati e valorizzati.

9. Arredare un ingresso industriale con oggetti in metallo

lampada-tavolo-industrial

Il metallo, che si tratti di acciaio lucido o di ferro, bronzo o alluminio, magari smaltato, è sempre un notevole protagonista quando si parla di arredamento in stile industriale. Degli oggetti in metallo potranno quindi sempre ritagliarsi uno spazio in un ingresso in questo stile, siano essi grandi o piccoli, come ad esempio un soprammobile o una lampada da tavolo.

10. Arredare un ingresso industriale con un baule

Come arredare un ingresso in stile industriale

Un bel baule vintage può diventare un elemento di arredo interessante per un ingresso che strizzi l’occhio al design industriale. Può fungere all’occorrenza da seduta, può essere usato come contenitore generico o trasformato ad esempio in una scarpiera. Più sarà vissuto e avrà accumulato nel tempo una bella patina e più risulterà affascinante.

Galleria idee e foto per arredare un ingresso in stile industriale

Se vogliamo arredare un ingresso in stile industriale quali elementi dovremmo prevedere? Molto dipenderà dallo spazio a disposizione e dalle altre caratteristiche dell’ingresso, oltre che dal nostro gusto, ecco delle foto da cui poter trarre utili spunti, per nuove idee da adattare al proprio ingresso dal mood industriale.