Come abbellire una ringhiera esterna

Autore:
Beatrice Verga
  • Dott. in Comunicazione & Media Digitali

Prendersi cura dei dettagli estetici del balcone può rivelarsi una sfida creativa speciale. Tra gli aspetti da considerare quando la si affronta, troviamo anche tutto quello che riguarda la ringhiera. Nelle prossime righe di questo articolo, abbiamo raccolto alcuni consigli utili per chi, come te, vuole abbellire una ringhiera esterna.

Galleria foto ed immagini

come-abbellire-una-ringhiera-esterna

Il balcone deve essere curato esattamente come tutti gli altri ambienti della casa. Nel momento in cui ci si occupa dei dettagli che lo riguardano, è importante capire anche come abbellire una ringhiera esterna. Come potrai vedere dalle prossime righe di questo articolo, i consigli utili in merito sono tanti e interessanti.

come-abbellire-una-ringhiera-esterna

Addobbi balcone fai da te

La prima immagine che viene in mente quando ci si chiede come abbellire una ringhiera esterna è senza dubbio quella delle piante. Chi pensa che chiamarle in causa sia banale, può anche cambiare idea.

Scegliendo in maniera ingegnosa e diversa dal solito i vasi – p.e. acquistandoli tutti di colori diversi e in caso dipingendoli personalmente con le cromie che si ama di più – si può apprezzare un effetto estetico a dir poco gradevole. Ovviamente nessuno vieta di aggiungere dei fili di luce o dei festoni di carta (che dovrebbero essere cromaticamente abbinati ai vasi).

come-abbellire-una-ringhiera-esterna

Come abbellire la ringhiera del balcone

Facciamo un piccolo passo indietro rammentando che, prima di scegliere qualsiasi addobbo floreale e non solo, è bene concentrarsi sullo stato della ringhiera.

In alcuni casi, può rivelarsi necessario verniciarla. Quando ci si occupa di questa operazione, è molto importante procedere con metodo. Innanzitutto, bisogna iniziare grattando via con la spatola le tracce di ruggine più marcate. Il passo successivo prevede il fatto di carteggiare con la carta vetrata.

Un consiglio molto utile riguarda il passaggio, man mano che si va avanti con il processo, dalla carta vetrata a grana grande a quella a grana più fine. Nel momento in cui si passa all’effettiva stesura della vernice, è cruciale fare attenzione a quanta se ne prende dal barattolo. Fondamentale è non esagerare ed evitare, se possibile, di far colare strati vernice sulle parti già interessate dalla colorazione.

come-abbellire-una-ringhiera-esterna

Come scegliere le luci per la ringhiera del balcone

Un altro aspetto sul quale vale la pena di soffermarsi quando si studia l’estetica della ringhiera esterna del balcone riguarda le luci. Il primo punto da considerare è la scelta tra luci calde e luci fredde.

Qual è la migliore opzione? Le prime contribuiscono senza dubbio a regalare all’ambiente un affascinante tocco di romanticismo. Le seconde, invece, conferiscono un allure di eleganza. Dipende quindi tutto dallo stile e dall’atmosfera che si intende creare.

Potrebbe interessarti Abbellire il balcone a Capodanno

come-abbellire-una-ringhiera-esterna

Come decorare la ringhiera del balcone con la siepe artificiale

Nelle righe precedenti, abbiamo parlato delle piante, alleate preziose quando ci si chiede come abbellire una ringhiera esterna. Le piante, anche le più semplici da curare, richiedono comunque tempo. Non tutti ce l’hanno e soprattutto non tutti hanno il pollice verde.

In questi casi non bisogna disperare, ma considerare altre alternative. Una delle più popolari è la siepe artificiale, disponibile in diverse tipologie. Si può infatti scegliere la siepe artificiale a rotolo, che può essere stesa e posizionata lungo la ringhiera.

Da non dimenticare è anche l’esistenza delle siepi artificiali a pannello, che si prestano benissimo non solo per il balcone, ma anche per la decorazione di ambienti interni. Ideale anche per chi vuole eliminare gli insetti dal balcone, la siepe artificiale è facilissima da posizionare grazie alla presenza di appositi ganci.

come-abbellire-una-ringhiera-esterna

Decorazioni sostenibili per la ringhiera del balcone

Negli ultimi anni sempre più importante è diventato l’argomento sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente, ragion per cui tantissime persone decidono ogni giorno di adottare soluzioni sostenibili nella loro quotidianità. Anche per le decorazioni per la ringhiera del balcone abbiamo tante alternative in merito. Qualche esempio? L’utilizzo di vecchi barattoli di latta come vasi per le piante, soluzione meravigliosa per chi ama l’arredamento in stile Shabby chic. Inoltre, munendosi di pinze e filo di ferro si possono realizzare, utilizzando i barattoli di vetro vuoti, delle splendide lanterne.

come-abbellire-una-ringhiera-esterna

Come abbellire la ringhiera con pochi soldi

Personalizzare la ringhiera esterna non significa per forza spendere tanti soldi. Esistono diverse soluzioni insolite e bellissime che possono aiutare a dare quel tocco di originalità in più al balcone senza perdere di vista il portafoglio. 

Sapevi per esempio dell’esistenza di appositi tavolini da fissare alla parte alta della ringhiera per creare nello spazio esterno un delizioso angolo lettura? Con poche decine di euro, potrai trasformare il balcone di casa tua in un luogo perfetto per lo smart working. La buona notizia riguarda la possibilità di scegliere tavolini di diversi stili e quella di decorarli a loro volta con delle piante. Provare per credere!

come-abbellire-una-ringhiera-esterna

Come abbellire una ringhiera esterna: foto e immagini

Sperando di averti fornito dei consigli utili, ora che hai terminato la lettura dell’articolo ti invitiamo a rimanere ancora un po’ con noi per scoprire gli spunti che abbiamo selezionato in questa foto gallery dedicata sempre al balcone.