Come abbellire una cucina piccola: alcuni semplici consigli
Se si ha una cucina di piccole dimensioni può essere difficile abbellirla senza creare caos o occupare troppo spazio. Gli arredamenti, i colori, i materiali e le decorazioni possono essere elementi fondamentali per creare un effetto finale originale e di design. Scopri i consigli su come abbellire una cucina piccola, fatti ispirare da tante idee per la tua casa e inizia ad arredare!
Galleria foto ed immagini
Gli ambienti di piccole dimensioni possono rappresentare una vera sfida nell’arredamento della propria casa. Una cucina piccola è ancora più difficile da abbellire, in quanto in questo spazio della casa non possono mancare alcuni elementi fondamentali come i fuochi, il frigorifero o il forno.
Questi elettrodomestici occupano spazio che in altri ambienti può essere destinato a decorazioni e complementi d’arredo in grado di conferire personalità alla stanza. Scopri allora come decorare una cucina piccola senza occupare lo spazio utile e ottenendo così un risultato da veri interior designer!
Sfrutta la verticalità
Gli oggetti sulle pareti possono fornire un nuovo aspetto all’ambiente e alla stanza. Sfruttare la verticalità è fondamentale per le cucine piccole dove non si ha abbastanza piano di lavoro o appoggi dove riporre i propri oggetti. Inserendo ad esempio delle mensole aperte o chiuse è possibile ottenere ancora più spazio per i propri strumenti da cucina. Inoltre scaffali e pensili possono donare un tocco di originalità e personalità alla stanza.
Inserendo ad esempio delle mensole di legno dalle forme particolari o con le venature ben visibili può creare un contrasto ideale con i mobili della cucina, sia chiari che scuri. Inoltre in questo modo si avrà anche più spazio per riporre oggetti, ad esempio articoli di ceramica, come piatti, tazze o ciotole. Un’altra idea originale è utilizzare le mensole aperte come porta-spezie, quindi inserire quelle che si utilizzano per cucinare in barattoli e metterle a vista, come un quadro colorato.
Rendi belli anche gli oggetti di tutti i giorni
Nell’arredamento e nell’interior design i piccoli dettagli possono portare a un risultato di successo. Anche in cucina prestare attenzione a tutti gli oggetti può essere fondamentale per ottenere un risultato personalizzato e originale. Un esempio? Tutti gli strumenti che si utilizzano ogni giorno possono essere abbinati all’arredo per colori e materiali.
In questo modo l’insieme sarà immediatamente più armonioso. I contenitori del sale, dell’olio, dello zucchero, delle spezie, il portatovaglioli, la tovaglia… se questi piccoli accessori vengono abbinati tra loro e presentano caratteristiche comuni, l’intero ambiente risulterà immediatamente più ordinato e coerente con lo stile della casa.
Utilizza le pareti per rendere unica la cucina
Le pareti da sempre hanno un ruolo molto importante nel determinare se una stanza sia ben arredata o no. Una parete di un colore errato all’interno di un ambiente ben arredato può infatti portare a un risultato disastroso. Se si vuole abbellire una cucina piccola è fondamentale concentrarsi sulle pareti.
Non solo il colore delle pareti dovrebbe essere coerente con lo stile della casa, bensì dovrebbe anche essere chiaro. In questo modo è possibile rendere lo spazio ancora più arioso e la sensazione ad occhio nudo è quella di entrare in uno spazio più grande. L’utilizzo della carta da parati per rendere un ambiente ancora più unico e personale in questo caso può essere molto utile, purché l’effetto sia armonioso con il resto dell’arredamento.
Cambiare le maniglie delle ante
Un trucco sempre più diffuso da chi vuole decorare la cucina piccola con un budget limitato è quello di cambiare le maniglie e i pomoli delle ante della cucina. Non sempre è possibile cambiare l’arredo, in quanto può portare a un dispendio monetario importante.
Per questo motivo dei piccoli trucchi su come arredare una cucina piccola come questo sono molto utili. Sostituire le vecchie maniglie con delle nuove non solo è economico ma anche molto efficace: donerà subito un nuovo aspetto alla cucina!
Sfrutta l’estetica dei contenitori
Se non hai molto spazio nella piccola cucina e devi occupare diverse superfici con oggetti come mestoli e posate, la soluzione ideale è utilizzare dei contenitori abbinati al resto dell’arredamento.
Un esempio è acquistare un contenitore per tutti gli strumenti per cucinare dello stesso materiale di mensole o centritavola. In questo modo potrai avere la comodità di un punto di appoggio per i tuoi oggetti, ma allo stesso tempo avrai l’occasione di armonizzare ancora di più gli spazi e gli arredi.
Attenzione a tappeti e tende
Se la tua cucina è molto piccola presta attenzione anche alla tappezzeria! Tende e tappeti sono fondamentali per “ingannare” l’occhio nudo sulle dimensioni di un ambiente. Delle tende chiare e lunghe danno l’impressione che la stanza sia ancora più alta, mentre un tappeto dai colori neutri, come beige, tortora o bianco, non chiude lo spazio. Inoltre il tappeto dovrebbe essere posizionato in modo che l’ingresso della cucina si allunghi: in questo modo creerà verticalità e la stanza sembrerà più lunga.