Come abbellire un bagno piccolo

Autore:
Serena Giuditta
  • Ingegnere Edile, Architetto

Un bagno piccolo ha esigenze precise per l’organizzazione degli arredi e dei complementi rispetto ai sanitari, al lavabo, alla vasca o alla doccia. Arredarlo può risultare difficile a causa della superficie contenuta che abbiamo a disposizione. Vediamo come decorare un bagno piccolo in poche e semplici mosse.

Galleria foto ed immagini

come-abbellire-bagno-piccolo

Il bagno piccolo ha bisogno di un maggior impegno da parte nostra, perché dovremmo sfruttare ogni tipo di accorgimento nel design, nella distribuzione dell’arredo e negli elementi di abbellimento. Estetica e funzionalità devono fondersi in una soluzione che venga incontro al nostro gusto e al nostro budget.

Molto spesso abbiamo a che fare con un bagno piccolo di servizio oppure, in un appartamento di dimensione contenuta, diventa il bagno principale che deve garantire ogni comfort. Ecco alcune soluzioni da mettere in pratica.

Stanza, Da

Le dimensioni del bagno piccolo

In primis, nel progettare un bagno piccolo dobbiamo considerare che alla base della scelta degli elementi d’arredo e dei sanitari debba esistere una distanza minima garantita per il loro utilizzo. Se ciò non si verifica, dobbiamo accettare l’idea di rinunciare a uno di questi elementi, anche se dovesse trattarsi di vasca o bidet. Lo spazio da vivere, per quanto piccolo sia, è fondamentale per consentire la corretta usabilità dei sanitari:

  • il wc almeno 15-20 cm dalla parete
  • tra bidet e wc almeno 20-25 cm
  • il lavabo una profondità di 45-50 cm
  • lo spazio antistante i sanitari almeno 55 cm
  • la vasca piccola è 70 x 170 cm
  • la doccia piccola è 70 x 70 cm.

come-abbellire-bagno-piccolo 29

L’aerazione in un bagno piccolo

I requisiti fondamentali per vivere bene il bagno di casa riguardano la qualità dell’aria indoor e la luce. Quest’ultima, in particolare, diventa ciò che delinea forme, colori e geometrie dell’ambiente e che ci regala la sensazione di accoglienza, benessere e relax. Sulla qualità dell’aria incide la presenza di:

  • una finestra
  • un aeratore elettrico
  • un impianto di areazione.

come-abbellire-bagno-piccolo 17

Tinteggiatura per il bagno

Possiamo, però, intervenire anche sul tipo di tinteggiatura delle pareti. In ottica sostenibile, il consiglio è di utilizzare tinte traspiranti e, soprattutto, antimuffa. Il bagno è la stanza della casa dove maggiormente si accumula un’alta percentuale di umidità relativa dovuta al vapore d’acqua generato durante il suo utilizzo. In particolare, la doccia e la vasca sono le cause maggiori di questo fenomeno che dobbiamo tenere sotto controllo con l’apertura della finestra o l’utilizzo dell’aeratore.

come-abbellire-bagno-piccolo 11

La scelta dei colori per il bagno piccolo

A proposito di tinteggiatura, parliamo dei colori ideali per un bagno piccolo. A differenza di una stanza più ampia da dedicare al benessere privato, questo piccolo spazio necessita di una maggiore progettualità, scegliendo accuratamente materiali e textures. Gli abbinamenti più consigliati sono:

  • bianco e legno chiaro
  • blu e bianco
  • verde chiaro e color oro
  • beige e legno scuro
  • bianco avorio e verde acqua
  • bianco e giallo.

come-abbellire-bagno-piccolo 1

Doccia o vasca?

Due modi di interpretare questa stanza della casa, la doccia e la vasca dividono nella scelta d’arredo di un bagno piccolo, perché lo spazio a disposizione è davvero poco. A differenza di quanto si possa pensare, la vasca è un elemento possibile anche in presenza di superfici ridotte.

Questo, però, implica una diversa distribuzione dei sanitari e degli altri arredi. La doccia per un bagno piccolo è perfetta, specialmente se posizionata in fondo e in prossimità di una finestra apribile, così da garantire un migliore smaltimento del vapore acqueo. Se abbiamo spazi limitatissimi, la doccia è preferibile in una versione minimalista oppure il modello di doccia walk-in.

come-abbellire-bagno-piccolo 9

Lo specchio per amplificare lo spazio

Il nostro alleato nella progettazione architettonica di un ambiente così piccolo è lo specchio. Superfici ampie riflettenti ci possono aiutare ad amplificare la percezione dello spazio da vivere. Se meglio posizionati negli angoli e in prossimità di punti di luce, vedremo un effetto molto luminoso e gradevole. Per creare profondità è consigliato posizionare gli specchi visibili fin dall’ingresso, così che l’occhio possa arrivare fino in fondo all’immagine riflessa.

come-abbellire-bagno-piccolo 5

Elementi e accessori sospesi

Un modo intelligente di allargare lo spazio è ridurre le superfici che poggiano sul pavimento e fare in modo che la luce riesca a invadere la maggior parte della superficie calpestabile del bagno. Consigliati quindi i sanitari sospesi, le mensole, armadietti sottili, ganci posti in alto per sospendere asciugamani e accappatoi.

come-abbellire-bagno-piccolo 15

Illuminare il bagno piccolo

L’illuminazione naturale non sempre è possibile in un piccolo bagno, ma non dobbiamo dimenticare che la luce artificiale può fare grandi cose! Infatti, starà a noi essere abili nel posizionare i punti luce negli angoli della stanza o ricreando con le strisce led la silhouette dell’arredo. Possiamo optare anche per faretti led o luci a sospensione. Questo dipenderà dallo stile e dal design che adotteremo.

come-abbellire-bagno-piccolo 13

I rivestimenti

Non solo tinteggiature per le superfici della stanza, ma i rivestimenti in piastrelle o in resina possono dare il tocco in più di cui abbiamo bisogno. Possiamo optare per un rivestimento al pavimento continuo in resina, questo amplifica la lucentezza e i riflessi nella stanza.

Altresì, il consiglio è di dedicare a una sola superficie o un angolo della stanza una trama particolare con piastrelle dal design prezioso o dalla composizione geometrica dinamica per lo sguardo.

come-abbellire-bagno-piccolo 7

Come abbellire un bagno piccolo: foto e immagini