Come abbellire la cabina armadio: 10 idee e foto
Quando cerchiamo dove collocare i capi di abbigliamento la cabina armadio è sempre la soluzione più adatta. Ma come possiamo personalizzarla e renderla funzionale? È possibile abbellire la cabina armadio? Lo scopriamo con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Abbellire la cabina armadio: usare la carta da parati
- 2. Una cabina armadio colorata
- 3. Suddividere la cabina armadio per capi
- 4. Suddividere la cabina armadio per colori
- 5. Collocare gli accessori a vista per abbellire la cabina armadio
- 6. Aggiungere una cassettiera a isola
- 7. Aggiungere una seduta nella cabina armadio
- 8. Un tappeto nella cabina armadio
- 9. Le luci nella cabina armadio
- 10. Lo specchio nella cabina armadio
- Galleria idee e foto per abbellire la cabina armadio
Galleria foto ed immagini
L’organizzazione dei capi di abbigliamento è sempre uno dei tasti dolenti di ogni appartamento. Per questi lo spazio sembra sempre insufficiente e ogni mobile in commercio non soddisfa mai completamente. Una delle soluzioni più apprezzate e considerate è la cabina armadio, il sogno di ogni appassionato di vestiario.
Molti pensano che la cabina armadio sia una prerogativa dei grandi appartamenti e, nello specifico, di quelle stanze da cui è possibile ricavare abbastanza spazio per avere tutto in ordine. In realtà questo elemento riesce ad adattarsi con molta serenità ad ogni grandezza a nostra disposizione, ma ciò che conta è renderla perfetta per ogni singola esigenza.
È infatti possibile personalizzare e abbellire qualsiasi tipo di cabina armadio rendendola davvero ideale per le nostre esigenze e creando il luogo perfetto dove organizzare tutti i nostri vestiti. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto a cui ispirarsi per abbellire questo elemento.
1. Abbellire la cabina armadio: usare la carta da parati
Uno dei metodi più pratici per abbellire e rendere più personale la nostra cabina armadio è quello di usare la carta da parati. Questa può essere utilizzata sulla parete posteriore alle mensole e ai cassetti per donare maggiore vivacità all’ambiente.
È possibile utilizzare questo espediente anche nel caso di una cabina armadio aperta e non separata con porte o pareti dalla camera nella quale è inserita. In questo caso assicuriamoci di utilizzare una carta con colori che si abbinino a quelli della stanza e delle altre pareti.
2. Una cabina armadio colorata
Per abbellire una cabina armadio possiamo anche puntare direttamente sugli elementi di cui è composta. Se si tratta di una cabina con mobili chiusi possiamo optare per ante e cassetti colorati, magari anche con tinte esuberanti e particolari.
La stessa tecnica può essere utilizzata nel caso di una cabina aperta, che possiede quindi i capi di abbigliamento a vista. Anche qui possiamo optare per mensole e cassetti colorati che, anche se in modo meno evidente, scegliendo colori intensi riusciremo lo stesso a trovare il modo di farla risaltare.
3. Suddividere la cabina armadio per capi
Sembra un concetto banale, ma in realtà è molto più interessante e pratico di quanto non si pensi. Si tratta di suddividere in modo corretto la cabina armadio rispettando i criteri dei capi di abbigliamento. Non importa che quella maglia vada sempre abbinata a quel pantalone, per abbellire la nostra cabina devono separarsi.
Ordinare la cabina armadio per capi di abbigliamento collocando insieme tutti i pantaloni, la camicie, le giacche e soprattutto le scarpe. In questo modo non solo avremo sempre la possibilità di ritrovare tutto, perché sempre ordinato, ma anche di abbellire otticamente la zona.
4. Suddividere la cabina armadio per colori
Dopo aver suddiviso tutto per capi di abbigliamento c’è un altro trucco che possiamo adottare per abbellire la cabina armadio. Un metodo è infatti quello di collocare i capi per gradazione di colore, rispettando le palette di colori proprio come si fa spesso al negozio.
Soprattutto quando si tratta di capi a vista questo darà un aspetto più originale alla nostra cabina armadio permettendoci di percepirla sempre ordinata.
5. Collocare gli accessori a vista per abbellire la cabina armadio
La cabina armadio non è il luogo adibito solo ai capi di abbigliamento. Qui tendiamo a sistemare anche gli accessori, che si tratti di orologi, occhiali o anche collane e orecchini per le donne. Tutti questi elementi possono diventare non solo di abbellimento per la persona ma anche per la stessa cabina armadio.
È infatti possibile sistemare tutti gli accessori a vista in modo da utilizzarli come elementi per poter abbellire la zona. I colori brillanti e le diverse forme ci aiuteranno a rendere più particolare la cabina armadio.
Se questa è abbastanza grande possiamo optare per un cassetto trasparente, in alternativa non è da sottovalutare la possibilità di appenderli alla parete.
6. Aggiungere una cassettiera a isola
Se le dimensioni lo permettono è possibile abbellire la cabina armadio aggiungendo al centro di questa una cassettiera a isola. Questo elemento si rivela utile non solo per collocare capi di abbigliamento ben riposti nei cassetti, ma anche per poggiare sulla sua superficie tutto ciò che stiamo provando o che dobbiamo riporre.
Questa cassettiera deve essere allineata con lo stile della cabina e soprattutto deve permetterci di muoverci liberamente all’interno di questa. Per questo motivo è necessario scegliere la grandezza adatta, senza lasciarsi trascinare dalla voglia di avere cassetti larghi.
7. Aggiungere una seduta nella cabina armadio
Se l’idea della cassettiera ad isola non è per tutti, quella di aggiungere una seduta è sempre perfetta. Per abbellire la cabina armadio, infatti, spesso è sufficiente aggiungere un pouf, una sedia o una qualsiasi seduta in generale.
Questo elemento non si rivela solo pratico mentre indossiamo i nostri capi, ma è anche utile per appoggiare ciò che stiamo scegliendo. Più semplicemente può essere un elemento decorativo originale, per questo motivo è importante sceglierla correttamente.
8. Un tappeto nella cabina armadio
Un elemento che non può mancare nella cabina armadio, per comodità e per abbellirla, è il tappeto. Scelto nella versione a pelo lungo e morbido, in un colore che si abbini con il resto dell’arredo della zona, risulta indispensabile e particolare.
9. Le luci nella cabina armadio
Uno degli scopi della cabina armadio è quello di vestirsi al suo interno senza disperdere per la stanza diversi capi di abbigliamento. Per fare ciò è però importante scegliere le luci giuste. Queste serviranno per scegliere i capi, i giusti abbinamenti e provare in modo corretto.
Per questo motivo le luci non solo si rivelano funzionali all’interno di una cabina armadio, ma permettono anche di abbellirla donandole un aspetto più brillante e ordinato.
10. Lo specchio nella cabina armadio
Un elemento immancabile nella cabina armadio è lo specchio. Questo non serve solo per motivi funzionali, ma è anche un ottimo accessorio decorativo. Optiamo infatti per uno specchio con una cornice particolare e decorata, rispettando i colori e lo stile della cabina in cui questo è inserito.
Lo specchio abbellisce la cabina armadio soprattutto quando le dimensioni di questa sono ristrette. Permette infatti di percepire maggiore spazio e quindi vivere meglio questo ambiente.
Galleria idee e foto per abbellire la cabina armadio
La cabina armadio è uno degli elementi più pratici e comodi per organizzare i capi di abbigliamento. Spesso troppo impersonale, è possibile abbellire questo elemento con alcuni accorgimenti. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee.