Colori freddi per le pareti: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Quali sono le caratteristiche che devono avere le tinte scelte per le pareti di casa? È possibile scegliere colori freddi per queste superfici? Come possiamo renderle eleganti? A queste e altre domande risponderemo con 10 idee e foto.

colori-freddi-per-le-pareti-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Il colore che scegliamo per le pareti della casa influisce sullo stile, sulla sensazione che si ha quando si entra nella stanza e soprattutto dice molto della nostra personalità. Ogni tinta è diversa, trasmette un’emozione e ci permette di vivere meglio la nostra casa.

Quando scegliamo i colori dello sfondo, quindi, dobbiamo aver presente cosa intendiamo trasmettere a chi guarda. Per un clima sereno e rilassato in qualsiasi ambiente non possiamo che scegliere i colori freddi, adatti a tranquillizzare e illuminare anche le stanze più piccole.

Spesso questa palette di colori è poco considerata poiché ritenuta asettica. Con i giusti accorgimenti, però, è possibile ottenere notevoli risultati. In questo articolo vi illustriamo 10 idee e foto da cui trarre ispirazione per usare i colori freddi per le pareti.

colori-freddi-per-le-pareti-10-idee-e-foto-02

Colori freddi per le pareti: il verde della natura

colori-freddi-per-le-pareti-10-idee-e-foto-03

Il verde è uno dei colori che più trasmette un senso di pace e benessere, proprio perché legato al concetto della natura e degli spazi incontaminati. Questa caratteristica è tipica di un colore freddo, perfetto da usare sulle pareti di una stanza piccola a cui vogliamo donare vivacità ma soprattutto serenità.

colori-freddi-per-le-pareti-10-idee-e-foto-04

Tante sono le sfumature di verde che possiamo sfruttare, da quelle più intense e brillanti a quelle tenui e delicate. Se le prime si rivelano perfette per la zona giorno, da vivere e scoprire anche in compagnia, le seconde sono ideali per stanze dedite al relax, come ad esempio la camera da letto.

Un tocco di classe è combinare sulle pareti, soprattutto delle stanze piccole e poco illuminate, due sfumature dello stesso colore per non avere un ambiente asettico o opprimente.

Il blu del mare e del cielo

colori-freddi-per-le-pareti-10-idee-e-foto-05

Come il verde anche il blu ci riporta alla mente a spazi aperti e arieggiati in cui vivere una sensazione di relax. La stessa sensazione la possiamo riportare tra le mura domestiche usando questa tinta fredda sulle pareti delle stanze.

Il blu, infatti, usato nelle sue diverse sfumature, permette di ottenere un clima di pace e per questo motivo è spesso utilizzato nella camera da letto. Qui le sfumature da preferire sono quelle chiare e delicate che conciliano il sonno, ma rendono al tempo stesso la stanza luminosa.

colori-freddi-per-le-pareti-10-idee-e-foto-06

Se invece ci troviamo in una zona giorno, come la cucina o il soggiorno, possiamo anche osare con un blu più intenso. In questo caso è però necessario saper bilanciare perché, se in piccoli dosi rende la stanza rilassare, un abuso del blu scuro potrebbe trasmettere un senso di tristezza.

Il violetto per le pareti fredde

colori-freddi-per-le-pareti-10-idee-e-foto-07

Spesso sottovalutato come colore è il violetto, uno dei toni freddi più rilassanti in circolazione. Questo infatti, al pari del blu chiaro, permette di trasmettere serenità e pace ma si dimostra più particolare, soprattutto se utilizzato sulle pareti.

colori-freddi-per-le-pareti-10-idee-e-foto-08

Ideale per rendere più divertente un soggiorno o rilassante una camera da letto, il violetto sulle pareti permette di giocare con diversi stili di pittura che lo rendono ancora più elegante. Un’idea è infatti quella di utilizzare la tecnica degli stencil tono su tono, in modo da giocare con due sfumature del colore e rendere anche l’ambiente più piccolo davvero movimentato.

L’indaco: il mix perfetto tra blu e viola

colori-freddi-per-le-pareti-10-idee-e-foto-09

A metà tra il blu e il violetto troviamo il color indaco, freddo come le due tinte da cui è formato. È un colore che si avvicina molto al blu notte e che quindi è bene dosare se si decide di utilizzarlo sulle pareti, soprattutto della zona notte.

colori-freddi-per-le-pareti-10-idee-e-foto-10

Anche questo colore è rilassante al punto da essere utilizzato spesso nelle stanze dove è richiesta la concentrazione. Un’idea è infatti quella di applicare il colore indaco sulle pareti dello studio di casa o, se la possediamo, in una stanza dedita alla meditazione. Tra le tante sfumature, infatti, quella indico rappresenta meglio l’idea di spiritualità.

Il grigio nella sfumatura perla

colori-freddi-per-le-pareti-10-idee-e-foto-11

Il grigio è un colore difficile da collocare, un po’ come il bianco e nero che non sono caldi ma neanche freddi. Questo colore, proprio come i due da cui deriva, è un ibrido e, in alcune sfumature, lo ritroviamo come colore freddo.

colori-freddi-per-le-pareti-10-idee-e-foto-12

È il caso del grigio perla, una tinta molto delicata e tenue che come tutti i colori freddi trasmette serenità, pace ma anche luminosità. È una nuance che si presta ad essere usata sulle pareti di tutte le stanze della casa, che si tratti della zona giorno o di quella notte, grazie alla sua incredibile versatilità.

Il grigio perla è anche l’unico colore che possiamo definire freddo, che si presta ad essere utilizzato in contrasto con pareti più scure. Molto elegante è infatti la combinazione delle pareti blu e grigio perla o indaco e grigio.

Galleria idee e foto di colori freddi per le pareti

Per donare alla casa un clima di pace e serenità i colori freddi si rivelano ideali. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee a cui ispirarsi