Colori di tendenza per l’autunno: 10 idee e foto
Toni marroni e castani, gialli, rossi, verdi e tendenti ai neutri caldi, senza dimenticare le tonalità panna e legno con uno sguardo allo stile retrò del rosa antico: tutto quello che c’è da sapere sui colori di tendenza per l’autunno con 10 idee e foto che vi chiariranno le idee e renderanno il vostro arredo autunnale caldo e accogliente.
Galleria foto ed immagini
Si avvicina l’autunno, una stagione magica per la gamma di colori che porta con sé. Tonalità rossastre, gialle e arancioni si sposano benissimo con il clima di pace, ma al contempo vivace, e con i profumi di caldarroste e delle ultime sagre di paese dedicate alla vendemmia. L’arredamento e il design domestico sono arricchiti da nuance di toni caldi e neutri. Se dosate bene, anche una stanza molto piccola diventerà uno spettacolo.
Scopriamo insieme le ultime tonalità di tendenza per l’autunno: ogni interior design esperto sa bene che non è il trend che fa l’arredo, bensì anche armonizzare gli ambienti e ricreare il più possibile tonalità e gradazioni naturali, senza eccessi e possibilmente senza ulteriori contrasti che potrebbero stonare e rovinare anche un perfetto soggiorno di design.
Il mantra deve per forza essere “caldo e accogliente”, come le serate d’autunno con il plaid a sorseggiare cioccolata calda, osservando le foglie che cadono e sentendo gli inconfondibili aromi autunnali.
1. Giallo
Le tonalità giallastre, da sole o sapientemente abbinate ad altri colori, o semplicemente valorizzate dal bianco, sono in grado di potenziare uno stile d’arredo incentrato sull’autunno, anche per quanto riguarda gli accessori.
Si può declinare in tante sfumature che tenderanno verso la mostarda, l’ocra, la senape o il giallo scuro, invece che un giallo primaverile tendente al pastello. Il tutto però senza sminuire le emozioni che trasmette, ovvero allegria e vivacità.
Se temete di sbagliare tono, basta osservare le gradazioni di colore presenti nelle foglie cadute dagli alberi. Un abbinamento classico è con un beige caldo, come marrone cioccolato o i toni violacei e blu.
2. Rosso mattone
La stagione è diventata col tempo un simbolo, la natura che si prepara al riposo invernale per risvegliarsi in primavera. Questa sorta di ammodernamento, unito ai toni particolari rossastri, predilige l’uso del rosso mattone. Un tono molto elegante ma al contempo caldo e accogliente.
Basta un muro rosso mattone abbinato ai toni del legno per evocare il camino acceso, senza risultare eccessivo né volgare con le sue sfumature rosse tendenti all’arancio.
3. Verde
Colore che forse potrebbe sembrare troppo inusuale per la stagione autunnale, ma che evoca i toni della terra, oltre che un approccio all’arredo e design sostenibile. Di solito, si è abituati a vederlo in toni accesi, vivaci, mentre per la palette autunno viene utilizzato nei toni verdi più scuri, tipo quelli riscontrabili nel sottobosco o nel velluto.
Ottime anche le sfumature verde acqua scuro e verde oliva abbinati al nero, grigio cemento scuro o ai loro diretti toni complementari.
4. Marrone
Non si può parlare di autunno senza il marrone, il tono della terra bruciata dai cambiamenti del clima e delle foglie rinsecchite che predominano i bordi delle strade. Ma anche i toni delle castagne, delle noci e delle nocciole che conferiscono quelle sfumature legnose che danno calore. Oppure, un bel marrone cioccolato, da usare in contrasto con i toni accesi.
5. Arancione
L’arancione scuro e l’arancio bruciato sono le nuance che possono predominare l’arredo autunno di tendenza nel 2021. Ci vuole un colore che trasmetta sobrietà, ma al contempo allegria e vivacità.
Se usato in toni abbastanza accesi è solo per dare l’accento a un determinato pezzo di arredo, ad esempio il divano. Si sposa bene con il grigio, i toni del legno e del verde scuro.
6. Viola prugna
Un velo di mistero è legato al color prugna, un colore che risalta il magnetismo dei colori autunnali ed è candidato fortemente a diventare un tono di tendenza per il 2021. Non bisogna però esagerare: è ideale posizionarlo e dosarlo in maniera sapiente, per non trasformare la stanza in un loculo tetro e invivibile!
Va benissimo abbinato a un tono marrone, come accostato a un rosso mattone. Ancora meglio, se si alterna a una parete di mattoni grezzi.
7. Marron glacé
Da usare con parsimonia per non far risultare glaciale un ambiente, il marron glacé è un tono caldo che aggiunge non solo calore, bensì un tocco sofisticato e chic. Inoltre, ha il vantaggio di creare un ambiente rilassante, pur non perdendo la sua aria distinta.
Non per nulla, è da annoverare tra i castani, quindi tra i toni del marrone nonostante la sua declinazione verso il beige e il grigio caldo. Si può replicare usando anche i toni del legno.
8. Rosa antico
Come per il 2019/2020, il fascino del rosa antico diventa intramontabile, soprattutto in complementi e accessori. Un colore all’apparenza difficile ma che in realtà è molto versatile, basta saper dosare gli abbinamenti.
Legno e vetro possono aiutare a far risaltare questa nuance, mentre una base bianca o grigia accompagnerebbe i toni del rosa antico verso il crema e il marshmallow tendente al cipria. L’arancio bruciato è ideale come contrasto naturale, così come il verde scuro.
9. Panna e legno
In realtà, più che un colore si tratta di un vero e proprio abbinamento che funziona per chi vuole mantenere uno stile classico, che diciamocelo, è intramontabile. Inoltre, è perfettamente in linea con il mood sostenibile dato dai toni della terra e della natura che cambia insieme alla stagione.
10. Grigio cemento
Lo stile industriale impazza senza problemi e pareti o accessori grigio cemento sono ideali in contrasto con un giallo ocra o giallo senape, per smorzare il tono acceso di questa tinta solare.
Vi suggeriamo di inserire molti elementi colorati (aiuterebbero anche le piante da interno) e di legno, per attenuare l’effetto freddo che potrebbe conferire, oppure di concentrarsi esclusivamente su letti e divani qualora l’ambiente fosse troppo piccolo.
Galleria idee e foto di colori di tendenza per l’autunno
Vi sono piaciute le nostre proposte per i colori di tendenza autunno 2021? Ovviamente, potete abbinarli secondo vostro gusto personale e seguendo alla lettera quello che fa la natura, magari aggiungendo un blu scuro o un pezzo di arredo magenta per ravvivare un ambiente troppo piatto. Gli accessori e i complementi di arredo possono fare da padroni, vasi arancio o rossi alternati a lampade e pareti sul tono di marrone e panna, ad esempio, oppure si può arredare con i cuscini per dare un tocco autunnale a divani, letti, poltrone. Perché non visionate la nostra galleria immagini per questi e altri spunti?