Colori chiari per l’ingresso: 10 idee e foto

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Colori chiari per l’ingresso: quali scegliere? I colori chiari nell’arredamento di casa sono una scelta frequente e in effetti hanno non pochi vantaggi, sono una base piuttosto neutra che si presta bene a vari abbinamenti, in un ingresso poi, specie se caratterizzato da una metratura limitata, le tinte chiare aiutano a dare una maggiore sensazione di spazio.

Galleria foto ed immagini

ingresso-colori-chiari

Prevedere una netta predominanza di colori chiari è in genere una buona scelta per l’ingresso, ma a nessuno piacciono gli ambienti eccessivamente freddi e anonimi, bisognerà pertanto trovare il giusto equilibrio e dei validi abbinamenti. Ecco alcune foto e idee da cui poter facilmente prendere spunto.

ingresso-colori-chiari-01

1. Colori chiari per l’ingresso moderno

ingresso-moderno

Spesso le case moderne non hanno un ingresso particolarmente spazioso, per questo i colori chiari, come il bianco o il grigio sono molto consigliati per dare una sensazione di maggiore ampiezza.

Oltre a scegliere colori chiari per pareti, porte e pavimento, l’ingresso andrà anche opportunamente illuminato. Un’idea interessante, per dargli più personalità e renderlo visivamente più ampio è quello di usare per le pareti due colori, entrambi chiari, ma non troppo simili, creando delle fasce verticali, dal soffitto al pavimento.

2. Colori chiari per ingresso e corridoio

Colori chiari per l'ingresso

Spesso l’ingresso continua in un corridoio dal quale si accede poi alle varie stanze dell’abitazione e in molti casi non c’è una netta distinzione tra dove finisce l’ingresso e inizia il corridoio: potremo quindi considerarli per certi versi come un unico spazio, che può certamente essere caratterizzato e valorizzato da colori chiari.

Posizionare un tappeto ci aiuterà a definire meglio i due spazi e degli specchi ci aiuteranno a farli sembrare un po’ più ampi.

3. Colori chiari per ingresso buio

ingresso-buio

In un ingresso in genere mancano fonti di luce naturale e quella artificiale non sempre è progettata al meglio. Se l’ingresso è piccolo il rischio che risulti buio e quindi ancor più angusto è purtroppo piuttosto concreto.

Questo problema si può contenere efficacemente scegliendo per le pareti e gli altri elementi dell’ingresso tinte chiare. Posizionare un ampio specchio poi, oltre a permetterci di dare un ultimo controllo al nostro outfit prima di uscire di casa, sarà utile per riflettere la poca luce disponibile, moltiplicandola.

4. Colori chiari per ingresso lungo e stretto

ingresso-stretto

Se si ha a che fare con un ingresso lungo e stretto sarà importante non riempirlo di mobili o oggetti, al massimo potremo appendere qualche foto alle pareti.

Usare tinte chiare, magari optando per due o tre colori, da usare per porte, pareti, pavimento e soffitto, potrà aiutare a ridimensionare al meglio i volumi, per effettuare poi una vera e propria correzione ottica, potremo posizionare degli specchi, che potranno dare l’illusione di un ambiente meno stretto.

5. Colori chiari per un ingresso elegante

Colori chiari per l'ingresso

I colori chiari sono una delle scelte migliori per un ingresso elegante. Se vogliamo che lo stile scelto per la casa sia subito ben chiaro appena si varca la sua soglia, l’ingresso andrà curato con attenzione.

Se abbiamo finiture di pregio e magari un bel pavimento in marmo, per le pareti potremo scegliere un colore chiaro e piuttosto neutro, come un tortora o un crema. Per battiscopa, porte e soffitto, potremo invece scegliere un bianco panna, così da dare un po’ di movimento alla composizione.

6. Colori chiari per un ingresso classico

ingresso-classico

In una casa dal gusto piuttosto classico, l’ingresso non va mai trascurato, caratterizzarlo attraverso una predominanza di colori chiari può rivelarsi una valida scelta. Un parquet chiaro può essere perfetto per un bel pavimento, mentre alle pareti si potrà usare un grigio o un bianco antico, per il soffitto si potrà invece scegliere un bianco ancor più candido, ideale per diffondere la luce di lampadari e abat jour. Per un tocco di colore e anche per dare all’ingresso maggiore funzionalità potremo posizionare una console dalle linee classiche, in legno dorato.

7. Colori chiari per ingresso dalla forma insolita

ingresso-irregolare

Se il nostro ingresso ha una forma irregolare questo potrebbe complicare un po’ le cose, ma scegliere dei colori chiari per arredarlo permetterà di ottenere un effetto pulito, elegante e minimale, quindi molto moderno e al contempo luminoso.

Se abbiamo una parete inclinata potremo dipingerla di un colore diverso, sempre piuttosto chiaro, così da evidenziarla e trattarla come una sorta di quinta teatrale, che contribuirà a dare personalità allo spazio.

8. Colori chiari per un ingresso giovane e funzionale

ingresso-casa-giovane

Per l’ingresso di una casa molto giovane, fresca e che punti sulla funzionalità, si possono scegliere colori chiari, ma anche giocare con abbinamenti con tinte decise, come nero o rosso acceso, purché questi siano percentualmente poco rilevanti.

A predominare dovranno essere superfici chiare e neutre, un po’ di spazio potrà essere dato a superfici in legno, da limitare, ma assolutamente non da evitare la presenza di altri colori.

9. Colori chiari e scuri per un ingresso elegante e minimale

ingresso-chiaro-scuro

Un ingresso chiaro ha molti aspetti positivi, ma se si esagera c’è il concreto rischio di renderlo eccessivamente freddo e banale. Usare due o tre colori chiari aiuta a dare movimento e ad evitare un risultato eccessivamente piatto.

Anche il contrasto con elementi scuri, se si trova il giusto equilibrio, può dare buone soddisfazioni, ad esempio nel caso del pavimento e una o più porte.

10. Colori chiari per un ingresso eclettico ed originale

ingresso-eclettico

I colori chiari sono una scelta molto valida per un ingresso classico, elegante o dalla minimale modernità, ma possono essere usati anche da chi cerca un effetto decisamente diverso, più eclettico e originale e magari perfino un po’ eccentrico.

A pareti, pavimento, soffitto ed altri elementi molto chiari, come una moderna console bianca, delle porte o delle panche, si possono accostare soprammobili molto colorati, opere d’arte dai colori brillanti e una o più pareti in un rosa acceso o altri colori che non passano inosservati, come il giallo limone. Il risultato sarà moderno ed effervescente.

Galleria idee e foto di colori chiari per l’ingresso

I colori chiari per il soggiorno possono sembrare una scelta tradizionale, con la quale andare sempre sul sicuro, in realtà permettono di esprimere la propria creatività e di dare notevole personalità a questa parte della casa, non sempre opportunamente valorizzata.